FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Baratto sovranista
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Mese: Novembre 2017

Festa della Toscana.

Festa della Toscana.

La festa della Toscana è una festa di recente introduzione, approvata nel 2000 dal Consiglio Regionale della Toscana e celebrata il 30 novembre per essere un omaggio ai valori quali la Libertà (che dovrebbe essere scritta maiuscola), la giustizia e la

Jacopo Cioni 30 Novembre 201730 Novembre 2017 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Darsi una mossa.

Darsi una mossa.

Nel gergo medievale con il temine “mossa” si intendeva la “partenza” del Palio dei cavalli, sia che si trattasse di un “palio alla lunga “ (da porta a porta, attraversando tutta la città) che di un “palio alla tonda” (gareggiando

Franco Ciarleglio 29 Novembre 20173 Aprile 2018 Detti fiorentini 1 commento Leggi tutto

Zuccherini di Firenzuola, un biscotto anche natalizio!

Zuccherini di Firenzuola, un biscotto anche natalizio!

Gli zuccherini sono dei biscotti di tradizione campagnola/montanara, sembra infatti che tradizionalmente si ritrovino da Firenze a Bologna fino a Modena, mantenendo lo stesso nome ma trasformandosi in dimensione e foggia. Nell’area fiorentina gli zuccherini sono un dolcetto, biscotto, caratteristico

Jacopo Cioni 28 Novembre 20179 Marzo 2018 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Le merende dei piccoli fiorentini di un tempo.

Le merende dei piccoli fiorentini di un tempo.

Quando ero bambina, la merenda era un momento rituale… Tutti in cucina, attorno al tavolo, con gli occhi che arrivavano appena al di sopra del piano, ad osservare la nonna che prendeva un tagliere, il coltello a seghetto ed un

Gabriella Bazzani 27 Novembre 201727 Novembre 2017 Ricette fiorentine, Storie popolari fiorentine 2 commenti Leggi tutto

Uno scatto da Via Tornabuoni.

Uno scatto da Via Tornabuoni.

Uno scatto da Via Tornabuoni. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”

Enrico Fontanelli 25 Novembre 201725 Novembre 2017 "Lo scatto fiorentino" Nessun commento Leggi tutto

Firenze fra Ferrante e Maometto II.

Firenze fra Ferrante e Maometto II.

Da Pazzi congiurare contro i Medici. Dopo la congiura dei Pazzi… Le conseguenze papali della Congiura.  Proseguono le conseguenze della congiura. Lorenzo il Magnifico aveva ormai una certa confidenza con Maometto II, molte erano le lettere scambiate ognuna piena di

Riccardo Massaro 24 Novembre 201712 Dicembre 2017 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Maratona fiorentina, 34esima edizione!

Maratona fiorentina, 34esima edizione!

Anche quest’anno il 26 novembre si svolgerà la maratona fiorentina, la 34esina edizione, un evento che richiama migliaia di persone da tutto il mondo. Ci sono stranieri che vengono apposta in queste giornate per poter correre fra le strade fiorentine.

Jacopo Cioni 23 Novembre 201713 Ottobre 2018 Cronaca Nessun commento Leggi tutto

Firenze nel tempo: Epoca Carolingia.

Firenze nel tempo: Epoca Carolingia.

Dopo l’inizio e l’epoca dai Goti ai Longobardi si entra nel periodo Carolingio, cioè dall’ottavo secolo; si instaura un nuovo sistema feudale e Firenze si trasforma in una contea del Sacro Impero Romano. Il nuovo periodo si avvia verso una

Jacopo Cioni 22 Novembre 201722 Novembre 2017 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Leonardo da Vinci, parte seconda.

Leonardo da Vinci, parte seconda.

Parte Prima Il più famoso “esperimento” di Leonardo venne messo in opera quando da Ludovico il Moro ricevette l’incarico di dipingere, su una parete del refettorio del convento annesso alla basilica di Santa Maria delle Grazie, un affresco dell’Ultima cena.

Jacopo Cioni 21 Novembre 201723 Gennaio 2018 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze 2 commenti Leggi tutto

La torre delle Castagne e il ballottaggio.

La torre delle Castagne e il ballottaggio.

Nel 1038 l’Imperatore Corrado II fece edificare e regalò ai monaci benedettini della vicina Badia Fiorentina una torre a scopo difensivo. Questa torre è arrivata sino a noi e non solo è esempio della bellezza costruttiva di quasi 1000 anni

Jacopo Cioni 20 Novembre 201721 Novembre 2017 Palazzi e Chiese Nessun commento Leggi tutto

Lo Specchio Di Firenze, fotografia vincitrice del concorso.

Lo Specchio Di Firenze, fotografia vincitrice del concorso.

“Lo Specchio Di Firenze” di Baldassini Debora, fotografia vincitrice del concorso. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ” La fotografia resterà in prima pagina per 15 giorni in maniera sia apprezzata da tutti i fruitori della Rivista Fiorentina.

Jacopo Cioni 18 Novembre 201718 Novembre 2017 "Lo scatto fiorentino" 2 commenti Leggi tutto

Quando Firenze arrivò in stratosfera!

Quando Firenze arrivò in stratosfera!

Molti non lo sanno, ma Firenze è salita fino in stratosfera per poi tornare sulla terra a pochi km da Arezzo. No, non ho bevuto troppo chianti ed ovviamente non parlo della città, ma del suo simbolo, il bellissimo Giglio

Jacopo Cioni 17 Novembre 201717 Novembre 2017 Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Gabriella Bazzani
Riccardo Massaro
Enrico Bartocci
Alberto Chiarugi

Cerca un articolo per categoria

Gli articoli di FlorenceCity sulla mappa.

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 1000 giorni:
  • Passa con l'aereo sotto il ponte alla Vittoria e si schianta.
  • A BUCO PILLONZI.
  • La salita dei moccoli.
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Palazzo Grifoni e la finestra sempre aperta
  • Infinocchiare.
  • Toni, una parola tutta fiorentina
  • Le friggitorie fiorentine sono un ricordo. I McDonald e i kebabbari il futuro!
  • Villa della Gherardesca, la villa misteriosa.
  • Michelangelo Buonarroti un falsario.

Facebook page di Florencecity.it

Florencecity.it su Google+

Entra nel Gruppo Facebook di FlorenceCity

 
Tutto Firenze
Gruppo Facebook · 2045 membri
Iscriviti al gruppo
Si parla di Firenze, della storia, degli aneddoti, dell'arte, dei suoi palazzi e giardini. Tutto Firenze è anche baratto, Compra-vendita annunci e sca...
 

Firenze, la sua storia e la sua gente.

 
Firenze, la sua storia e la sua gente
Gruppo Facebook · 5058 membri
Iscriviti al gruppo
Buonasera a tutti.... Firenze, la nostra meravigliosa città. .. quanto ne sappiamo veramente della sua storia, dei suoi aneddoti? Quante volte alzand...
 

Movimento per l’Infanzia, una associazione da sostenere! FlorenceCity si schiera al suo fianco.

Il logo dell'Associazione

Villaggio della speranza, Dodoma,Tanzania.

Il logo dell'Associazione

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email alla nostra redazione redazione@florencecity.it .

Stemma

Copyright © 2019 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
Per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web per legge [(Attuale informativa in vigore dal 24/05/2018 attraverso l’art. 13 e 14 dal regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”)], necessitiamo della tua autorizzazione all'uso dei cookie. La richiesta può essere accettata, rifiutata, approfondita alla pagina predisposta o accettata in automatico continuando l'uso del sito web.OkNoMaggiori informazioni