FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Baratto sovranista
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Autore: Riccardo Massaro

Intervista (Audio) a Domenico Caso, centrocampista a Firenze.

Intervista (Audio) a Domenico Caso, centrocampista a Firenze.

Non sono un tifoso di calcio, quindi sono ignorante in materia, non conosco ne facce ne nomi degli idoli della sfera di cuoio. Avevo notato durante gli allenamenti di corsa allo stadio Rosi e a Villa Ada a Roma, questo signore

Riccardo Massaro 30 Gennaio 201930 Gennaio 2019 Interviste Nessun commento Leggi tutto

Pietra dello scandalo.

Pietra dello scandalo.

Essendo Romano, ma avendo anche un debole per Firenze e la sua storia, non posso non cercare punti in comune tra le due città. Una di questa è “la pietra dello scandalo“. Si usa spesso questa frase senza essere a

Riccardo Massaro 17 Gennaio 201917 Gennaio 2019 Angoli da non perdere, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Le interviste impossibili: Giovanni delle Bande Nere.

Le interviste impossibili: Giovanni delle Bande Nere.

(NdR): La redazione avverte che l’intervista, dato il personaggio decisamente scurrile, riporta notevoli parolacce e offese, si raccomanda gli animi suscettibili di non leggere. Grazie. Beh, dopo aver incontrato Michelangelo a Roma che cercava la sua casa, nostalgico, sono andato

Riccardo Massaro 8 Gennaio 20197 Gennaio 2019 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Il lunedì, giorno di chiusura per i barbieri.

Il lunedì, giorno di chiusura per i barbieri.

I barbieri sono chiusi di lunedì, beh detto così suona normale, ma perché proprio di lunedì? Forse perché sono aperti la domenica come le parrucchiere, per sistemare barba e capelli in occasione del giorno di festa per le cerimonie? Quindi si riposano

Riccardo Massaro 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018 Segreti, misteri e leggende di Firenze, Storie popolari fiorentine 2 commenti Leggi tutto

Le interviste impossibili: Michelangelo Buonarroti.

Le interviste impossibili: Michelangelo Buonarroti.

A Piazza Venezia molto vicino alla colonna Traiana su un palazzo delle Assicurazioni Generali c’è una lapide commemorativa che riporta : “Qui era la casa consacrata dalla dimora e dalla morte del Divino Michelangelo, questa epigrafe posta dal Comune di Roma

Riccardo Massaro 23 Novembre 201811 Novembre 2018 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.

Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.

L’ordine di Santo Stefano è un ordine religioso cavalleresco fondato nel 1562 grazie ad una bolla papale voluta da Pio IV. Istituito proprio a Firenze il 15 marzo del 1561 il primo fu capo Cosimo I de’ Medici, poi dopo i

Riccardo Massaro 22 Ottobre 20187 Ottobre 2018 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Assedio di Firenze e il rifugio di Michelangelo.

Assedio di Firenze e il rifugio di Michelangelo.

Durante l’assedio di Firenze del 1529 Michelangelo si nascose una stanza nascosta della Sagrestia Nuova nella Basilica di San Lorenzo a Firenze. In essa rimase nascosto per circa tre mesi per sfuggire ai sicari delle truppe imperiali di Carlo V

Riccardo Massaro 15 Ottobre 201815 Ottobre 2018 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Michelangelo infinito, film documentario.

Michelangelo infinito, film documentario.

Il film sarà nelle sale cinematografiche per pochi giorni. È un film documentario sul tipo di quelli che hanno cominciato a prendere piede, vedi Caravaggio, Vasari, Picasso ed altri. In questo film si narra la travagliata vita di Michelangelo (interpretato

Riccardo Massaro 9 Ottobre 20189 Ottobre 2018 Iniziative culturali, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Lorenzino de’ Medici detto “Lorenzaccio”.

Lorenzino de’ Medici detto “Lorenzaccio”.

Lorenzino de’ Medici detto “Lorenzaccio”, un soprannome attribuitogli dopo un omicidio perpetrato ai danni di suo cugino Alessandro de’ Medici, nasce a Firenze nel 1514. Il nome completo è Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici e sarà un politico, scrittore e

Riccardo Massaro 16 Luglio 201816 Luglio 2018 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Giovanni delle bande nere de’ Medici.

Giovanni delle bande nere de’ Medici.

Figlio di Caterina Sforza e di Giovanni de’ Medici. In realtà il suo nome era Ludovico, come il fratello della madre, cioè Ludovico il Moro Sforza. Giovanni (così chiamato alla morte del padre) venne ritenuto da Machiavelli l’unico in grado

Riccardo Massaro 5 Luglio 20185 Luglio 2018 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Calcio storico fiorentino.

Calcio storico fiorentino.

(NdR: Cogliamo l’occasione della pubblicazione dell’articolo dell’amico Riccardo per ricordare che a breve si svolgerà l’edizione 2018 del calcio storico fiorentino. Il sorteggio 2018 vede nella prima semifinale il 9 giugno gli Azzuri di Santa Croce contro i Rossi di Santa Maria Novella. Nella seconda

Riccardo Massaro 24 Maggio 201824 Maggio 2018 Giochi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Storia dell’assedio: parte seconda.

Storia dell’assedio: parte seconda.

Le truppe Imperiali iniziarono l’assedio dopo piccole scaramucce intorno a Firenze, il 14 ottobre del 1529, l’assedio durò quasi un anno. Durante i mesi dell’assedio Carlo V aveva perso i migliori comandanti, molte risorse e tanti uomini. La Repubblica Fiorentina

Riccardo Massaro 1 Maggio 20181 Maggio 2018 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Gabriella Bazzani
Riccardo Massaro
Enrico Bartocci
Alberto Chiarugi

Cerca un articolo per categoria

Gli articoli di FlorenceCity sulla mappa.

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 1000 giorni:
  • Passa con l'aereo sotto il ponte alla Vittoria e si schianta.
  • A BUCO PILLONZI.
  • La salita dei moccoli.
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Palazzo Grifoni e la finestra sempre aperta
  • Infinocchiare.
  • Toni, una parola tutta fiorentina
  • Le friggitorie fiorentine sono un ricordo. I McDonald e i kebabbari il futuro!
  • Villa della Gherardesca, la villa misteriosa.
  • Michelangelo Buonarroti un falsario.

Facebook page di Florencecity.it

Florencecity.it su Google+

Entra nel Gruppo Facebook di FlorenceCity

 
Tutto Firenze
Gruppo Facebook · 2045 membri
Iscriviti al gruppo
Si parla di Firenze, della storia, degli aneddoti, dell'arte, dei suoi palazzi e giardini. Tutto Firenze è anche baratto, Compra-vendita annunci e sca...
 

Firenze, la sua storia e la sua gente.

 
Firenze, la sua storia e la sua gente
Gruppo Facebook · 5058 membri
Iscriviti al gruppo
Buonasera a tutti.... Firenze, la nostra meravigliosa città. .. quanto ne sappiamo veramente della sua storia, dei suoi aneddoti? Quante volte alzand...
 

Movimento per l’Infanzia, una associazione da sostenere! FlorenceCity si schiera al suo fianco.

Il logo dell'Associazione

Villaggio della speranza, Dodoma,Tanzania.

Il logo dell'Associazione

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email alla nostra redazione redazione@florencecity.it .

Stemma

Copyright © 2019 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
Per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web per legge [(Attuale informativa in vigore dal 24/05/2018 attraverso l’art. 13 e 14 dal regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”)], necessitiamo della tua autorizzazione all'uso dei cookie. La richiesta può essere accettata, rifiutata, approfondita alla pagina predisposta o accettata in automatico continuando l'uso del sito web.OkNoMaggiori informazioni