Omnibus della linea piazza Signoria-Ponte Rosso alla fermata di piazza Cavour (oggi Piazza della Libertà)

Il  1865 è l’anno del trasferimento della capitale da Torino a Firenze; nel maggio di quell’anno il Municipio fiorentino stipula un accordo con i fratelli Monari di Bologna per la concessione del servizio di omnibus urbano. Così dal primo giugno, dalle otto del mattino alle dieci di sera inizia il via vai delle carrozze da Piazza Signoria alle varie porte (San Gallo, Croce, Prato, Romana, San Niccolò), prezzo della corsa 10 centesimi.

1884 Piazza Cavour, progetto del capolinea della tranvia Firenze - San Domenico
1884 Piazza Cavour, progetto del capolinea della tranvia Firenze – San Domenico

Nel 1879 si costituisce la Società dei Tramways Fiorentini che inizia un servizio di tram ippotrainati: prima tratta Firenze – Peretola.

1890 - Via de' Pecori capolinea del servizio per Sesto Fiorentino e Cascine
1890 – Via de’ Pecori capolinea del servizio per Sesto Fiorentino e Cascine

1895 - Vettura su rotaie trainata da cavalli in procinto di attraversare Ponte alle Grazie
1895 – Vettura su rotaie trainata da cavalli in procinto di attraversare Ponte alle Grazie

L’utilizzo di carrozze che corrono su binari trainate da cavalli viene ben presto affiancato, specialmente nelle tratte extraurbane, dalla locomotiva a vapore che fa la sua comparsa nel 1880 sulle linee per Poggio a Caiano, San Domenico, Signa, San Casciano e Greve.

Piazza Santa Maria Novella -Capolinea_s della tramvia a vapore per Campi (fine Ottocento
Piazza Santa Maria Novella -Capolinea della tranvia a vapore per Campi (fine Ottocento)

1894 - vettura a
1894 – vettura a “giardinetta”

L’ultimo decennio del secolo vede l’avvento della trazione elettrica, il primo tram collegò Firenze a San Domenico e Fiesole, era il 19 settembre 1890.

1895 - Tram n.9 a San Domenico
1895 – Tram n.9 a San Domenico

Deposito delle Cure sede della centrale elettrica a carbone che sviluppava l'energia necessaria ad alimentare la rete tramviria (il camino misurava 55 m)
Deposito delle Cure sede della centrale elettrica a carbone che sviluppava l’energia necessaria ad alimentare la rete tranviaria (il camino misurava 55 m)

Deposito delle Cure sede della centrale elettrica a carbone che sviluppava l’energia necessaria ad alimentare la rete tranviaria (il camino misurava 55 m)

Testo di riferimento per immagini e notizie: Ceparatti, Malaspina 1865-1985 centoventi anni di trasporti pubblici a Firenze, Calosci, cortona 1987

Seconda parte: Trasporti pubblici a Firenze dal primo Novecento al 1945

tuttatoscana.net

[cml_media_alt id='810']alessandro-ferrini[/cml_media_alt]
Alessandro Ferrini
Trasporti pubblici a Firenze alla fine dell’Ottocento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduttore