Il lampione vanitoso tra le piante di ginkgo biloba alle Cascine. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
Il lampione vanitoso tra le piante di ginkgo biloba alle Cascine.

Il lampione vanitoso tra le piante di ginkgo biloba alle Cascine. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
Il video qua sotto è stato realizzato a gratisse da fiorentini che hanno donato tempo e e abilità per una buona causa, il progetto “Osteopatia e Neuroscienze” dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. La realizzazione risale al 2014 ma rinnovare non
Siate seri, di che vogliamo parlare? Elfi?! A Firenze?! Allora, le cose stanno cosi, come adesso vi descrivo. In via del Corno, proprio dietro a Palazzo Vecchio, al numero civico 3 esiste un palazzo cinquecentesco, costruito su uno trecentesco, che
La colonna della Giustizia si trova in piazza Santa Trinita ed è la più alta e la più bella delle colonne cittadine. Fu donata da papa Pio IV a Cosimo I e proviene dalla natatio (la piscina monumentale) dalle terme
Qualche tempo fa durante l’intervista a Luciano Artusi conobbi il Ceppo Fiorentino. Artusi ci raccontò di cosa si trattava e spinse la mia curiosità a informarmi meglio. Si trova la storia del Ceppo fiorentino in un bellissimo articolo di Carlo
Battistero di notte. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
La storia di Firenze ricorda la vita disgraziata, e la fine miseranda, di Costantino Davanzati, nato di famiglia ricchissima e potente e ciononostante riuscito un fior di delinquente e di farabutto. La famiglia Davanzati è certamente più nota oggi per