Potete ingannare tutti per un po’, potete ingannare qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
Ingannare: Abramo Lincoln

Potete ingannare tutti per un po’, potete ingannare qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
Due sono le versioni del perchè Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio, deturpò il suo stesso affresco nel Chiostrino dei Voti. Il Chiostrino dei Voti è un cortile porticato che è antistante la Basilica della Santissima Annunziata. In questo chiostro vi
Fino dai tempi più antichi, fu necessario emanare delle leggio suntuarie per evitare di mettersi in mostra per ostentare la propria opulenza e ricchezza. Lo fecero i Greci i Romani, e Carlo Magno, che rifuggiva dal mettersi in mostra, previlegiando
Dal latino “sollemne”, che richiama un’andatura lenta, a passi ritmati, proprio come quella delle cerimonie solenni. Anche in questo caso abitualmente il termine “lemme” viene ripetuto due volte per rafforzarne il significato.Con l’espressione “lemme lemme” si vuole esprimere il concetto
Edmondo De Amicis, giovane ufficiale, arrivò a Firenze nel 1867, in una giornata decisamente brutta: stava infatti nevicando. In una città semideserta, imboccò Via Panzani, con la coda dell’occhio intravide Via Tornabuoni, arrivò al Duomo e salì su per Via
Con gli Ordinamenti di Giustizia si procedette al riordino di tutte le Arti. Alle Maggiori venne concesso di darsi uno Statuto, Gonfalone, Santo Patrono protettore, e una sede. Tutto ciò in base alle caratteristiche del lavoro svolto. Questa operazione interessò