Parole Massime Schiavizzare: John Adams Ci sono due modi per conquistare e schiavizzare una nazione. Una è con la spada, l’altra è con i debiti. – John Adams –
Schiavizzare: John Adams

Parole Massime Schiavizzare: John Adams Ci sono due modi per conquistare e schiavizzare una nazione. Una è con la spada, l’altra è con i debiti. – John Adams –
Instead of imagining how could appear the inside of a fourteenth-century house in Florence you can really live it. Palazzo Davanzati is an atypical museum because it does not expose works of art collected and exhibited, but reproduces the fourteenth
Invece di immaginare come poteva apparire l’interno di una casa trecentesca a Firenze potete viverlo realmente. Palazzo Davanzati è un museo atipico in quanto non espone opere d’arte raccolte e fruibili, ma riproduce l’ambiente familiare trecentesco mediante mobili e oggetti
Sappiamo tutti che al tempo del fascio la libertà individuale era estremamente precaria, come in tutte le dittature; anche le attuali sepur ben nascoste ed oligarchiche mimano comportamenti similari anche se applicati senza violenza e mediante il condizionamento di massa.
Fra i film girati a Firenze non poteva mancare Amici Miei, (scritto con due maiuscole), un caposaldo dei film divertenti ma soprattutto un condensato di satira fiorentina mescolata a malcelata malinconia. Amici Miei è un film del 1975 diretto da
A devil in the center of Florence? A fiorentinaccio Doc would say, “one !? Are there many more” referring to all the people who do bad action the day. The devil we refer to, however, is clearly visible in bronze
Un diavolo nel centro di Firenze? Un fiorentinaccio doc direbbe: “uno!? E son molti di più” riferendosi a tutte le persone che di cattiva azione fanno la giornata. Il diavolo a cui ci riferiamo è però ben visibile, in bronzeo
E’ indubbio che i fiorentini son di battuta veloce, spesso improvvisata, qualche volta studiata, ma in un caso o nell’altro è sempre tagliente come un rasoio. Molte volte queste battute sono applicate alla politica, al potente di turno, al potere
Tutta la redazione di FlorenceCity augura Buon Natale e un felice anno nuovo 2017 a tutti i fiorentini e agli italiani tutti. Speriamo che sotto l’albero natalizio ci sia una maggiore coscienza per tutti noi, un maggior rispetto degli altri
Un altro omaggio a Marasco, cantautore menestrello fiorentino. La volta scorsa avevamo proposta la sua canzone “l’alluvione“, una versione umoristica della tragedia fiorentina, oggi “Teresina”, una donna di comprovata finezza ed educazione, sempre all’insegna del sarcasmo. Insomma un esempio da non
Una volta nelle locande si mangiava molto spartanamente. Il cibo era spesso limitato nella scelta ma si trattava di ciò che il mercato offriva per la stagione, per la mattinata passata al mercato. Oggi si riesce ad ottenere tutto il
Everyone understands that the legends are often more interesting than the truth, and that is why we remain in the memory of the reader, but it is said, although shown as a legend, can be a real story. One of