“Having drunk the Piglet water” is a saying used in Florence and has a specific meaning: Florentine be in effect, the real ones, generational, outspoken. The pig is a fountain located at nologies of the New Market on the south
Il Porcellino.

“Aver bevuto l’acqua del porcellino” è un detto in uso a Firenze ed ha un significato ben preciso: essere fiorentini a tutti gli effetti, di quelli veri, generazionali, schietti. Il porcellino è una fontana posizionata alle logie del Mercato Nuovo
The Oratory of St. Mary the Virgin of the Cross in the Temple

The Oratory of St. Mary the Virgin of the Cross in the Temple This little church has entered by force in my research to understand where was derived the name of the “Compagnia de ‘Blacks’. It seems that this was
L’Oratorio di Santa Maria Vergine della Croce al Tempio

Questa piccola Chiesetta è entrata di prepotenza nelle mie ricerche per capire da dove derivasse il nome della “Compagnia de’ Neri”. Sembra che questa fosse l’originaria sede della Compagnia a due passi dal Tabernacolo all’angolo con via de’ Macci dove nasceva
Luca Landucci e il suo diario

Luca Landucci (1436-1516) era un farmacista di Firenze. Un personaggio conosciuto, più in ambienti storici che fra i fiorentini, perchè autore di un diario redatto giorno per giorno su fatti personali ma anche pubblici di rilievo; diario che è divenuto una fonte primaria sulla storia
UFO a Firenze, 1954. E se invece…

Tutti, o quasi tutti, conoscono il famoso avvistamento UFO del 27 ottobre del 1954 sui cieli di Firenze, all’epoca ne parlarono tutti i giornali. La storia è in fondo breve, durante quella giornata moltissimi fiorentini avvistarono degli oggetti non identificati
Company de’ Blacks in Florence Part 2

Company of Saint Mary of the Cross at the Temple Part 2 Link to the first part The headquarters of the Company of Saint Mary of the Cross at the Temple As we have already mentioned more than once, there
Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio 2° parte

Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio Seconda Parte Link alla prima parte Le sedi della Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio Come abbiamo già accennato più di una volta c’è stata molta confusione nel riportare i fatti
Rubaconte’s bridge
The Rubaconte bridge is the bridge by following the flow of the Arno is just before the Ponte Vecchio. Do not you find? Of course this was his position when it existed, now in its place is the bridge to
Ponte al Rubaconte

Il ponte di Rubaconte è il ponte che seguendo lo scorrere dell’Arno viene subito prima del Ponte Vecchio. Non lo trovate? Per forza questa era la sua posizione quando esisteva, oggi al suo posto c’è il ponte alle Grazie. Il ponte
Company de’ Blacks in Florence Part 1

Company of Saint Mary of the Cross at the Temple This is actually the real name of the company even though it was called by the Company de ‘Blacks Florentine people because of the black robe and his head covered
Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio 1° parte

Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio Questo in realtà è il vero nome della Compagnia anche se era chiamata dai fiorentini Compagnia de’ Neri a causa della veste nera e per la “buffa”, sempre nera, che copriva la