Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, tutto su Firenze.
Il programma dello Struscio Fiorentino 2022
Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino.
Lo Struscio Fiorentino, adesso Associazione Culturale, ha rilasciato il suo programma, per ora provvisorio, per il 2022.
Essendo nel comitato organizzatore, se pur come ruota di scorta dato il mio scarso contributo, sono felice di rendere noto il programma ai lettori della rivista.
Lo Struscio, che è nato per iniziativa di Franco Ciarleglio ben 32 anni fa e dall’anno scorso si è evoluto in Associazione Culturale, integra altre iniziative oltre le storiche passeggiate “lento pede” per i quartieri fiorentini.
Vi assicuro che vale la pena associarsi; 10/00 euro valgono per l’intero anno solare, e la contropartita è decisamente di alto valore artistico o storico.
Questo è il programma provvisorio.
IL PROGRAMMA DEL GRUPPO PER IL 2022
Associazione Culturale LO STRUSCIO FIORENTINO
Questo è il PROGRAMMA (provvisorio) previsto per l’anno 2022.
La prima parte comprende uscite e date già fissate
la seconda parte comprende progetti ancora da definire.
29 Gennaio: Concerto di Anna Maria Castelli al Monastero di Santa Brigida
15 Aprile: Gli Ebrei e i Medici, ore 20:30 (Rachel Valle)
8 Maggio: STRUSCIO GIALLO, Contrada dell’Aquila a Siena (Gianluca Bargagli)
29 maggio: Gualchiere di Remole (Piero Gensini)
14 Giugno: STRUSCIO ROSSO, Quartiere Santa Maria Novella (tutte le passeggiate in notturna, ore 20:30)
5 Luglio: STRUSCIO VERDE, Quartiere San Giovanni
26 Luglio: STRUSCIO AZZURRO, Quartiere Santa Croce
A proposito di Franco Ciarleglio gli sarei molto grata se districasse questo detto che ho trovato nel libro dei proverbi di Giuseppe Giusti: “Ecco fatto il becco all’oca e le corna al Podestà”. Personalmente non sono riuscita a trovare una soluzione. Grazie!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Salve, ci sono ancora posti per la visita guidata del 29 maggio: Gualchiere di Remole (Piero Gensini)?
Grazie e un caro saluto, Magreth R. Leeb
Deve chiedere nel gruppo facebook dello Struscio
A proposito di Franco Ciarleglio gli sarei molto grata se districasse questo detto che ho trovato nel libro dei proverbi di Giuseppe Giusti:
“Ecco fatto il becco all’oca e le corna al Podestà”.
Personalmente non sono riuscita a trovare una soluzione.
Grazie!
Magnifico programma