Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Musica a Firenze

Duova, divertenti e immersi nell’ironia fiorentina

Duova, divertenti e immersi nell’ironia fiorentina

Mi capita su yutubbe di imbattermi in un gruppo musicale nostrano che non conoscevo, DUOVA si chiamano. Son bravi sia nel canto propriamente detto sia nello scivolare volutamente nel bellissimo vernacolo fiorentino. Non è tutto, riescono ad unire grandi messaggi ad

Jacopo Cioni 2 Marzo 20201 Marzo 2020 Musica a Firenze, Video a Firenze 2 commenti Leggi tutto

Un Pratese conquistador: Domenico Zipoli

Un Pratese conquistador: Domenico Zipoli

Quando ancora i Cinesi non conquistavano Prato, i Pratesi conquistavano l’Argentina… almeno musicalmente! All’inizio del 1700, il compositore pratese Domenico Zipoli, ancora adolescente, dimostrò notevole talento per la musica, ebbe come maestri Giovan Francesco Becattelli (allievo di Giovanni Maria Casini) e Giuseppe

Guido Menestrina 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020 Musica a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Pauline Viardot: stornello fiorentino

Pauline Viardot: stornello fiorentino

Serenata, ninnananna, aria, stornello fiorentino… un po’ di tutto si ritrova in una composizione per piano e voce di Pauline Viardot, mezzosoprano, pianista e compositrice apprezzata nella seconda metà dell”800. Era musicista di famiglia, visto che il padre era il

Guido Menestrina 3 Febbraio 202030 Gennaio 2020 Musica a Firenze 1 commento Leggi tutto

Maramao, una canzoncina nata da un fatto vero.

Maramao, una canzoncina nata da un fatto vero.

Il 14 ottobre 1529, le truppe imperiali di Carlo V, posero l’assedio a Firenze dopo la promessa al papa Clemente VII, il cardinale Giulio dei Medici, di riconquistare la città fiorentina, che si era costituita in Repubblica dopo la cacciata

Marta Questa 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018 Musica a Firenze, Segreti, misteri e leggende di Firenze, Storie popolari fiorentine, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

La mia Città, in vendita per beneficenza.

La mia Città, in vendita per beneficenza.

Il video qua sotto è stato realizzato a gratisse da fiorentini che hanno donato tempo e e abilità per una buona causa,  il progetto “Osteopatia e Neuroscienze” dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. La realizzazione risale al 2014 ma rinnovare non

Jacopo Cioni 7 Dicembre 201724 Novembre 2018 Musica a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

La canzone su Firenze del Pieraccioni!

La canzone su Firenze del Pieraccioni!

Anche il sor Pieraccioni ha cantato Firenze, una canzone nemen malaccio! Ve la propongo qua sotto e sotto ancora il testo! Il video è realizzato utilizzando le fotografie della rubrica “Lo scatto fiorentino“. Le immagini sono di Marzio Somigli ed Enrico

Jacopo Cioni 27 Settembre 201724 Novembre 2018 Musica a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Un concerto di beneficenza unico! Pink Floyd a Firenze!

Un concerto di beneficenza unico! Pink Floyd a Firenze!

Esiste qualcosa di meglio che gustarsi un concerto con due band che suonano i Pink Floyd, gustarsi un apericena e in più far beneficenza per l’ospedale Meyer? Non credo, ed è per questo che la Rivista Fiorentina FlorenceCity vi invita a

Jacopo Cioni 15 Settembre 201715 Settembre 2017 Iniziative culturali, Musica a Firenze Nessun commento Leggi tutto

La porti un bacione a Firenze.

La porti un bacione a Firenze.

Credo che la canzone sia abbastanza famosa per mettersi a commentare più di tanto, datata si, ma soggetta a successive interpretazioni. Il suo autore ed interprete è Odoardo Eugenio Giano Spadaro un fiorentinaccio calato nel signorile uomo di spettacolo. Non solo

Jacopo Cioni 8 Maggio 201724 Novembre 2018 Musica a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Le ragazze e i ragazzi fiorentini, video musicali.

Le ragazze e i ragazzi fiorentini, video musicali.

Video musicali da gustare. Tempo fa la rivista pubblicò un articolo, nascere a Firenze, dove all’interno c’era la canzone FIRENZE DA QUASSU’ di Lorenzo Baglioni. Il gruppo fiorentino continua a stupire e vi propone altre canzoni davvero gustose, come le LE LEGGI

Jacopo Cioni 21 Marzo 201724 Novembre 2018 Musica a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Nascere a Firenze, con il video della canzone: Firenze da quassù.

Nascere a Firenze, con il video della canzone: Firenze da quassù.

Una fortuna nascere in un posto invece di un’altro. In senso generale, nascere a Lione invece che a Monrovia oppure a Manchester piuttosto che a Niamey determina una certa differenza nella vita che vivrai. Una differenza abissale che non solo

Jacopo Cioni 31 Gennaio 201713 Novembre 2018 Musica a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Marasco, cantautore e menestrello: Teresina

Marasco, cantautore e menestrello: Teresina

Un altro omaggio a Marasco, cantautore menestrello fiorentino. La volta scorsa avevamo proposta la sua canzone “l’alluvione“, una versione umoristica della tragedia fiorentina, oggi “Teresina”, una donna di comprovata finezza ed educazione, sempre all’insegna del sarcasmo. Insomma un esempio da non

Jacopo Cioni 23 Dicembre 201624 Novembre 2018 Musica a Firenze, Personaggi a Firenze, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Intervista a Giuseppe Povia

Intervista a Giuseppe Povia

Esistono vari tipi di cantanti. Quelli commerciali, che cantano canzonette orecchiabili senza un reale contenuto, i finti impegnati, che cantano argomenti di attualità ma senza poi crederci dimostrandosi fuffa, quelli eletti, che qualsiasi cosa cantino sono dei mostri sacri per

Jacopo Cioni 3 Novembre 201618 Ottobre 2018 Interviste, Musica a Firenze, Personaggi a Firenze 2 commenti Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina
  • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Siamo alle porte co' sassi: 'o che vor di'?
  • Crostini toscani o crostini di fegatini
  • Alla scoperta di Amici Miei: gli ispiratori dei personaggi
  • Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.
  • Per non pagar gabella... la dogana a Firenze
  • Tirabaralla

Commenti Recenti

  • Riccardo Massaro su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, 12 parte
  • Enrico Furia su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, 12 parte
  • Jacopo Cioni su Metti una sera a cena, Fiorentino a Maranello
  • Lucia su Metti una sera a cena, Fiorentino a Maranello
  • Riccardo Massaro su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, parte 24

Facebook page di Florencecity.it

Gruppo ufficiale della Rivista Fiorentina

 
FlorenceCity gruppo dei lettori
Gruppo Pubblico · 2720 membri
Iscriviti al gruppo
Si parla di Firenze, della storia, degli aneddoti, dell'arte, dei suoi palazzi e giardini. Tutto Firenze è il gruppo ufficiale della Rivista Fiorentin...
 

Firenze, la sua storia e la sua gente.

 
Firenze, la sua storia e la sua gente
Gruppo pubblico · 16.677 membri
Iscriviti al gruppo
Buonasera a tutti.... Firenze, la nostra meravigliosa città. .. quanto ne sappiamo veramente della sua storia, dei suoi aneddoti? Quante volte alzand...
 

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
Per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web per legge [(Attuale informativa in vigore dal 24/05/2018 attraverso l’art. 13 e 14 dal regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”)], necessitiamo della tua autorizzazione all'uso dei cookie. La richiesta può essere accettata, rifiutata, approfondita alla pagina predisposta o accettata in automatico continuando l'uso del sito web.OkNoMaggiori informazioni