Skip to content
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
    • MdF.
      • Come nasce il Mostro di Firenze?
      • 1968 – 1974
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Parole Massime

Verità: Gustave Le Bon.

Verità: Gustave Le Bon.

Parole Massime Verità: Gustave Le Bon Le masse non hanno mai avuto sete di verità. Chi può fornire loro illusioni diviene facilmente il loro comandante; chi tenta di distruggere le loro illusioni è sempre la loro vittima. NdR: La frase

Jacopo Cioni 28 Marzo 201828 Marzo 2018 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Libertà: Gianni Rodari

Libertà: Gianni Rodari

Parole Massime Libertà: Gianni Rodari E’ inutile parlare di libertà ad uno schiavo che pensa di essere un uomo libero.

Jacopo Cioni 21 Febbraio 201821 Febbraio 2018 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Il vero schiavo: Silvano Agosti

Il vero schiavo: Silvano Agosti

Parole Massime Il vero schiavo: Silvano Agosti Il vero schiavo difende il padrone, mica lo combatte. Perché lo schiavo non è tanto quello che ha la catena al piede quanto quello che non è più capace di immaginarsi la libertà.

Jacopo Cioni 11 Gennaio 201811 Gennaio 2018 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Scuola: Italo Calvino

Scuola: Italo Calvino

Parole Massime Scuola: Italo Calvino Un Paese che distrugge la sua scuola non lo fa mai solo per soldi, perché le risorse mancano, o i costi sono eccessivi. Un Paese che demolisce l’istruzione è già governato da quelli che dalla

Jacopo Cioni 10 Novembre 20174 Gennaio 2018 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Condizionati: Mark Twain

Condizionati: Mark Twain

Parole Massime Condizionati: Mark Twain E’ più facile ingannare la gente che convincere loro che sono stati ingannati. (NdR) Mai fu più vera questa frase soprattutto oggi, dove i mezzi di informazione nelle mani di pochi oligarchi, ci presentano le mezze

Jacopo Cioni 5 Ottobre 20175 Ottobre 2017 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Ignavi: Dante Alighieri

Ignavi: Dante Alighieri

Parole Massime Ignavi: Dante Alighieri  “I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a coloro che in tempi di grande crisi morale si mantengono neutrali.” – Dante Alighieri – « E io ch’avea d’error la testa cinta, dissi: “Maestro, che è quel ch’i’

Jacopo Cioni 8 Agosto 20178 Agosto 2017 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Politica: Bertolt Brecht

Politica: Bertolt Brecht

Parole Massime Politica: Bertolt Brecht “Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non ascolta, non parla nè partecipa agli avvenimenti politici. Non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle scarpe e delle

Jacopo Cioni 11 Luglio 201711 Luglio 2017 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Rivoluzione: Henry Ford.

Rivoluzione: Henry Ford.

Parole Massime Rivoluzione: Henry Ford È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. – Henry Ford –  Da aggiungere

Jacopo Cioni 27 Giugno 201727 Giugno 2017 Parole Massime 1 commento Leggi tutto

Viaggio: Giorgio Faletti

Viaggio: Giorgio Faletti

Parole Massime Viaggio: Giorgio Faletti Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai – Giorgio Faletti –

Jacopo Cioni 12 Maggio 201712 Maggio 2017 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Riflettere: Jules Henri Poincaré

Riflettere: Jules Henri Poincaré

Parole Massime Riflettere: Jules Henri Poincaré Oggi, dato anche lo splendido attacco in Siria da parte degli USA, conseguenza di un attacco ancora di genesi sconosciuta ad un villaggio mediante gas, conseguenza di una dichiarazione di Trump che Assad non era

Jacopo Cioni 7 Aprile 20177 Aprile 2017 Parole Massime 3 commenti Leggi tutto

Risonanza: Emilio Del Giudice

Risonanza: Emilio Del Giudice

Parole Massime Risonanza: Emilio del Giudice “La legge della biologia richiede la cooperazione. La legge dell’economia richiede la competizione. Quindi, una società competitiva è intrinsecamente patologica. La competizione è l’esatto contrario della risonanza: come faccio a risuonare con qualcuno, se

Jacopo Cioni 21 Febbraio 201721 Febbraio 2017 Parole Massime 5 commenti Leggi tutto

Insegnare: Buddha

Insegnare: Buddha

Parole Massime Insegnare: Buddha Si può portare il bue assetato al fiume, ma, se non sarà lui a bere, morirà. – Buddha –

Jacopo Cioni 7 Febbraio 201722 Gennaio 2017 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Gli articoli di FlorenceCity sulla mappa.

Florence International Radio

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • Budino di riso fiorentino
  • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina
  • Farmacia Pitti. Le pasticche di Cefalo diventeranno introvabili?
  • Il lesso rifatto.
  • Girolamo Savonarola: la sua storia, la sua morte.
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Le corporazioni delle arti e mestieri
  • Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.
  • Tu mi sembri un buriglion di merda!

Commenti Recenti

  • Andrea Orlandoni su Intervista ad Alda Burattini, pioniera dello sport femminile
  • Jacopo Cioni su Farmacia Pitti. Le pasticche di Cefalo diventeranno introvabili?
  • Benetti Rodolfo dello Cantuccio su Farmacia Pitti. Le pasticche di Cefalo diventeranno introvabili?
  • Jacopo Cioni su L’arte del Cambio e il Fiorino.
  • Boretti Alessandro su L’arte del Cambio e il Fiorino.

Facebook page di Florencecity.it

Entra nel Gruppo Facebook di FlorenceCity

 
Tutto Firenze
Gruppo Pubblico · 1816 membri
Iscriviti al gruppo
Si parla di Firenze, della storia, degli aneddoti, dell'arte, dei suoi palazzi e giardini. Tutto Firenze è il gruppo ufficiale della Rivista Fiorentin...
 

Firenze, la sua storia e la sua gente.

 
Firenze, la sua storia e la sua gente
Gruppo Facebook · 4725 membri
Iscriviti al gruppo
Buonasera a tutti.... Firenze, la nostra meravigliosa città. .. quanto ne sappiamo veramente della sua storia, dei suoi aneddoti? Quante volte alzand...
 

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2019 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
Per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web per legge [(Attuale informativa in vigore dal 24/05/2018 attraverso l’art. 13 e 14 dal regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”)], necessitiamo della tua autorizzazione all'uso dei cookie. La richiesta può essere accettata, rifiutata, approfondita alla pagina predisposta o accettata in automatico continuando l'uso del sito web.OkNoMaggiori informazioni