Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla J alla Q.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Storie popolari fiorentine

Firenze e le Miss.

Firenze e le Miss.

Anche Firenze ha avuto i suoi concorsi di bellezza: in particolare,  il 16 marzo 1946 fu indetto il concorso “Il più bel sorriso e il più bel viso di Firenze”, che aveva lo scopo di scegliere la rappresentante toscana per

Gabriella Bazzani 2 Luglio 201821 Giugno 2018 Personaggi a Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Quanti ne ha fatti nascere a Firenze la Fernandona?

Quanti ne ha fatti nascere a Firenze la Fernandona?

Forse voi, dai quarantenni ai sessantenni, non ve la ricordate, ma probabilmente vi ha messo al mondo. Forse i vostri genitori se la ricordano meglio. Parlo della Fernandona, al secolo Fernanda Scardigli, l’ostetrica di villa San Giuseppe, una clinica ormai

Jacopo Cioni 28 Giugno 201814 Giugno 2018 Personaggi a Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Il rione Baldracca.

Il rione Baldracca.

La sera si comincia a stare bene fuori… viene voglia di uscire, mangiarsi un gelato e fare quattro passi. Niente di più facile che trovarsi in Piazza Signoria, ad ammirare il nostro bellissimo Palazzo Vecchio, a salutare con lo sguardo il

Gabriella Bazzani 21 Giugno 20189 Giugno 2018 Divertenti su Firenze, Storie popolari fiorentine, Strade, Giardini e particolari 2 commenti Leggi tutto

Raccomandata espressa per il Granduca!

Raccomandata espressa per il Granduca!

Quante volte al giorno durante una conversazione ci troviamo a dire “mandami una mail” o “giramelo su whatsapp”? Anche parlare con un personaggio famoso ormai non è più un problema, chiunque è raggiungibile tramite posta elettronica. Cosa accadeva invece quando

Gabriella Bazzani 12 Giugno 201812 Giugno 2018 Storie popolari fiorentine, Strade, Giardini e particolari Nessun commento Leggi tutto

Pasticceria Digerini e Marinai.

Pasticceria Digerini e Marinai.

Fra le tante attività fiorentine che sono nella memoria delle persone, tipo i Grandi magazzini Duilio 48, ne esiste una che si trovava in via Vecchietti per la vendita e in via Piagentina per la produzione; Stiamo parlando della Pasticceria

Jacopo Cioni 11 Giugno 201828 Maggio 2018 Storie popolari fiorentine 10 commenti Leggi tutto

Lo Stortignaccolo.

Lo Stortignaccolo.

In agosto si sa, capitano ogni tanto quei terribili rovesci d’acqua inaspettati… è successo solo qualche anno fa, un improvviso acquazzone che ha causato tantissimi danni. Esattamente come accadde anche un agosto di tanti anni fa, precisamente nel 1815. D’improvviso il cielo

Gabriella Bazzani 7 Giugno 20187 Giugno 2018 Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Il diavolo nello specchio, storia di una conversione: Villana de’ Botti.

Il diavolo nello specchio, storia di una conversione: Villana de’ Botti.

Nella famiglia di Andrea di Messer Lapo de’ Botti, agiato mercante fiorentino, nel 1332 nacque una bambina cui venne dato il nome di Villana. Villana era una ragazzina timida, la figlia prediletta e viziata di Andrea; era molto bella e

Gabriella Bazzani 5 Giugno 20185 Giugno 2018 Personaggi a Firenze, Segreti, misteri e leggende di Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Le fontane del Cacciucco.

Le fontane del Cacciucco.

Un grande amore di Ferdinando I è stata Livorno, boni non bofonchiate, parlo di Firenze non di Livorno, ma questo cappello necessita. Dicevo, Ferdinando I era un estimatore di Livorno e sulla scia del grande impegno dei suoi predecessori che

Jacopo Cioni 4 Giugno 20185 Giugno 2018 Angoli da non perdere, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

I font fiorentini.

tomba di Berto di Leonardo Berti

Marzo 2018: in una fredda mattinata viene presentata, nella sala del Verrocchio del palazzo del Bargello, la nuova immagina grafica elaborata per i “musei del Bargello”, uno dei raggruppamenti di musei nati dopo lo scioglimento del “Polo museale fiorentino” voluto

Enrico Bartocci 31 Maggio 20183 Giugno 2018 Personaggi a Firenze, Storie popolari fiorentine 1 commento Leggi tutto

Prima corsa ciclistica, su strada, con partenza da Firenze.

Prima corsa ciclistica, su strada, con partenza da Firenze.

La prima corsa ciclistica in assoluto fu la Paris-Rouen, che si tenne alla fine del 1869. Per quanto riguarda però la gara su strada, fu una società fiorentina ad organizzare la prima. Il 2 febbraio 1870 venne organizzata dal “Veloce

Gabriella Bazzani 23 Maggio 201810 Maggio 2018 Segreti, misteri e leggende di Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Quando il leone del sogno morde davvero.

Quando il leone del sogno morde davvero.

A chi di noi non è capitato un brutto sogno? A tutti credo, addirittura taluni di questi sogni si ripetono saltuariamente lasciandoci anche straniti talvolta. Immaginate la situazione estremamente particolare di un sogno che ogni notte si ripete sempre uguale.

Jacopo Cioni 16 Aprile 201816 Aprile 2018 Segreti, misteri e leggende di Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Personaggi fiorentini: l’ebreino del Campo di Marte.

Personaggi fiorentini: l’ebreino del Campo di Marte.

Chiariamo prima di tutto che non si tratta di un articolo a sfondo razziale, si perchè oggi come oggi beccarsi di razzista o fascista è un secondo. Raccontiamo un personaggio fiorentino, uno come tanti e che in un determinato periodo

Jacopo Cioni 9 Marzo 20189 Marzo 2018 Personaggi a Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto
Pagina 10 di 15« Prima«...89101112...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • La vita privata di Leonardo da Vinci.
  • La conta delle api.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
  • Rapito dagli alieni a Monte Morello
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina
  • Dio li fa e poi li accoppia
  • Le corporazioni delle arti e mestieri

Commenti Recenti

  • ALESSANDRO NELLI su Statua della Libertà di NY, ha ispirazione fiorentina?
  • Lucia su Statua della Libertà di NY, ha ispirazione fiorentina?
  • Grazia Barbieri su Chi non fa non falla
  • Riccardo Massaro su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, 35 ed ultima parte
  • Lucia su Il tamburlano

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.