Non tutti i film girati a Firenze sono da lacrima come Incompreso o da risata come Amici Miei, vi sono stati girati anche film da brivido. Uno di questi è Hannibal. Si tratta del sequel del Silenzio degli innocenti il cui
Hannibal, paura a Firenze.

Non tutti i film girati a Firenze sono da lacrima come Incompreso o da risata come Amici Miei, vi sono stati girati anche film da brivido. Uno di questi è Hannibal. Si tratta del sequel del Silenzio degli innocenti il cui
All’inizio era il Fuoco Santo. Una distribuzione della fiamma nella notte del sabato Santo. Il Fuoco Santo era conservato dalla famiglia che lo aveva portato dalla Terra Santa, dal Santo Sepolcro, la famiglia Pazzi tramite Pazzino dei Pazzi nel 1096.
L’ultimo raggio di sole sulla Torre di San Niccolò. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
(NdR) Queste favole scritte da Francesco Manetti hanno come recapito un pubblico giovanile, ma sono sicuro non saranno disdegnate da lettori più maturi. Si tratta di tre favole che hanno come protagonisti Lapo & Baldo due ragazzi che vivono le loro
Abbiamo avuto modo di parlare del Museo Bellini in altre occasioni, per esempio quando abbiamo raccontato “Il segreto del braciere romano” o quando abbiamo partecipato ad una “visita nel novembre del 2016“. L’associazione Maginalia è riuscita ad organizzare una nuova
L’Arte del Cambio era una delle sette Arti Maggiori a Firenze. Il lavoro dei Mercanti del Cambio, gli attuali banchieri, si divideva in due attività: il “cambio” e il “presto”. Il Presto consisteva nel prestito di somme di denaro da
Della fondazione di Firenze abbiamo accennato in più articoli, alcuni con delle indicazioni storiche, altri solo con delle mappe evolutive. Qua sotto alcuni link. La nascita di Firenze Lo sviluppo urbano di Firenze in sette topografie Nella realtà gli insediamenti
L’Arco di San Pierino. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
Le pasticcerie a Firenze sono molte e molte di queste sono ottime. Cercheremo di impegnarci per provarne il più possibile e raccontarvi le migliori. 🙂 Una di queste, che ho sempre frequentato quando abitavo in zona stadio, era la Pasticceria
(NdR) Queste favole scritte da Francesco Manetti hanno come recapito un pubblico giovanile, ma sono sicuro non saranno disdegnate da lettori più maturi. Si tratta di tre favole che hanno come protagonisti Lapo & Baldo due ragazzi che vivono le loro
Ogni città si configura per la sua storia, per la sua posizione geografica, per il territorio e il paesaggio naturale in cui si inserisce. Sono questi aspetti che le conferisco un carattere; la rendono infatti unica e riconoscibile nelle sue
Una fortuna nascere in un posto invece di un’altro. In senso generale, nascere a Lione invece che a Monrovia oppure a Manchester piuttosto che a Niamey determina una certa differenza nella vita che vivrai. Una differenza abissale che non solo