Sguardi. Dalla facciata della Chiesa di Ognissanti l’Incoronazione della Vergine e i santi attribuita a Giovanni della Robbia o a Benedetto Buglioni. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
Sguardi.

Sguardi. Dalla facciata della Chiesa di Ognissanti l’Incoronazione della Vergine e i santi attribuita a Giovanni della Robbia o a Benedetto Buglioni. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
Una volta in alcune zone Toscana a metà Quaresima era tradizione di Segare la “Vecchia” (che rappresentava il periodo quaresimale), una tradizione orale che è andata perdendosi nel tempo. Era una raffigurazione quella di segare o mettere al rogo la
Per chi abita in… Nacque ad Asciano (Siena) nel 1832 da una famiglia di modeste condizioni economiche. Lo zio Ottavio lo iniziò agli studi e prevedeva per lui una carriera ecclesiastica ma alla morte del padre il Cassioli dovette interrompere
Una triste vicenda di amore e morte anche se ebbe un finale che avrebbe legato per sempre due innamorati, una storia del cui esito sarebbe parlato per sempre nella città di Firenze. Alla fine del XIV secolo, forse nell’anno 1396,
Una nuova recensione, lo so, sono centellinate ma arrivano solo quando trovo qualcosa di speciale. Di ristoranti ne frequento molti, mi piace mangiar fuori, anzi, mi piace mangiare, ma bene però e i ristoranti che recensisco sono solo quelli che
Ponte vecchio. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
Succede spesso che un’idea o un prodotto si sviluppi in italia e poi qualcuno se lo accaparri all’estero, possiamo vedere quante industrie italiane sono passate di mano grazie alla globalizzazione e una volta passate di mano sono state trasferite all’estero.
Lorenzo il Magnifico aveva ormai una certa confidenza con Maometto II. Molte erano le lettere che si erano scambiati, tutte piene di elogi e un nuovo console Fiorentino si era stabilito a Istanbul. Entrambi i personaggi condividevano la passione per
In Via di Fattucchia nella campagna del Comune di Bagno a Ripoli sulle pendici dell’omonimo colle si trova un suggestivo Ninfeo. “La Fonte della Fata Morgana” detta popolarmente “La Casina delle Fate”. Nella seconda metà del 1500 Bernardo Vecchietti della
Personaggi che hanno dato lustro a Firenze ne esistono molti, alcuni di rilievo ed altri minori, taluni così importanti che li abbiamo esportati. Narciso Parigi è stato per molti anni “esportato” negli Stati Uniti, dove ha spopolato come cantante tenendo
Firenze tra panorama e souvenir. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
La Rivista Fiorentina FlorenceCity dedica un simbolico ramo di mimosa a tutte le donne, non per festeggiarle, che quello deve essere fatto ogni giorno, ma solo per ringraziare di tutto quello che ogni giorno creano, realizzano, fanno, pensano e desiderano.