Quello che vi presentiamo è un video storico/umoristico realizzato da Federico Minghi; dal canale youtube Toscana My Love. Molto divertente da ascoltare e istruttivo per imparare. Buona visione.
Un video su Firenze Capitale, di Federico Minghi

Quello che vi presentiamo è un video storico/umoristico realizzato da Federico Minghi; dal canale youtube Toscana My Love. Molto divertente da ascoltare e istruttivo per imparare. Buona visione.
Oggi vi proponiamo una canzone, un video, del bravo Lorenzo Andreaggi. Vi ricordate? Lo intervistammo tempo addietro, troverete l’intervista qua. Sentito il pezzo lo abbiamo chiamato e chiesto come nasceva questa canzone. Questa la storia di “va’, ja Firenze“. Durante
Ad ovest di Paperino è un film scritto e diretto da Alessandro Benvenuti ed estrapolato dal suo libro “I principi piccioni“. Realizzato nel 1981 e interpretato dai Giancattivi, cioè lo stesso Alessandro Benvenuti, Athina Cenci e Francesco Nuti. Già il titolo stesso ti
Assassin’s Creed è un videogioco creato da Ubisoft nel 2007 che nell’avventura e nell’azione trova il divertimento dei giocatori. Se all’inizio era solo questo nel tempo è diventato una saga. Esistono versioni successive che si svolgono in varie epoche, in
L’altro giorno mi capita di vedere un video pubblicato su un canale sportivo di pesca. Un video girato nel cuore di Firenze, una Firenze vista con una prospettiva diversa e vissuta con uno scopo diverso. Una lotta di un’ora contro
Questo piccolo trafiletto vuole omaggiare la Sala Rossa di Palazzo Vecchio, luogo, come tutti sanno, dove avvengono i matrimoni civili a Firenze. L’articolo ha una recondita ragione personale, ma permette di parlare di una delle stanze più ambite da coloro
Eleonora Boretti torna con un nuovo video. Dopo il trittico Firenze com’era…160 anni fa, Firenze com’era, la riconoscete?, Firenze com’era, il punto zero un nuovo argomento. I medici. Il primo video era: L’origine di una dinastia. La famiglia Medici seguito da
Quest’anno la consuetudine di festeggiare il patrono di Firenze con i tradizionali fuochi non sarà onorata a causa di un virussino molto strano e di un altrettanto strano modo di affrontarlo. La Rivista Fiorentina ha pensato di sostituire lo spettacolare
Eleonora Boretti torna con un nuovo video. Dopo il trittico Firenze com’era…160 anni fa, Firenze com’era, la riconoscete?, Firenze com’era, il punto zero un nuovo argomento. I medici. Il primo video era: L’origine di una dinastia. La famiglia Medici seguito da
Eleonora Boretti torna con un nuovo video. Dopo il trittico Firenze com’era…160 anni fa, Firenze com’era, la riconoscete?, Firenze com’era, il punto zero un nuovo argomento. I medici. Il primo video era: L’origine di una dinastia. La famiglia Medici … ed
Eleonora Boretti torna con un nuovo video. Dopo il trittico Firenze com’era…160 anni fa, Firenze com’era, la riconoscete?, Firenze com’era, il punto zero un nuovo argomento. Questa volta il video riguarda la famiglia più famosa di Firenze, i Medici. Si parla
Mi imbatto in un video di Firenze, una Firenze vuota, percorsa da voci, da richiami, da statue che ci aspettano e bramano noi come noi bramiamo loro. Gran bel lavoro dello Studio Riprese Firenze che non solo ha unito spettacolari