
Nel Museo Stibbert, sito in via Federigo Stibbert 26, si apprezzano collezioni di armi e armature del XII, XV, XVI secolo di origine Italiane, Francesi, Tedesche, Islamiche e Giapponesi.
A parte qualche errore espositivo, dove alcune armature sono mescolate con altre di tipo diverso ed epoca diversa, il museo è davvero ricco sia di quantità che di qualità di armi e armature medievali soprattutto del 1400 e del 1500.

In alcune teche vengono esposte manopole, spallacci, elmi, spade, lance, salvare, picche, partigiane, daghe, fucili e pistole. Un occasione unica per gli amanti e appassionati. La visita viene condotta e resa fruibile attraverso gli stessi custodi che illustrano e spiegano, senza approfondire troppo, quello che viene mostrato. Il loro principale compito è accompagnare il turista controllando che non tocchi niente e regolando la permanenza degli stessi nelle varie stanze letteralmente sommerse fino al soffitto di oggetti bellici pieni di fascino.

Museo Stibbert