Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Risultati della ricerca

Giovanni Gualberto e i Simonacci.

Giovanni Gualberto e i Simonacci.

Giovanni Gualberto dei Visdomini, oppure come dicono altri Buondelmonti (?), di nobiltà terriera nacque nel castello chiamato villa di Poggio Petroio in Val di Pesa nell’anno 995 (?) e  morto alla Badia a Passignano il 12.07.1073. Visse in un tempo

Alberto Chiarugi 21 Novembre 201811 Novembre 2018 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 3° parte

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 3° parte

Prima parte Seconda parte Io e i due servitori, prendiamo l’ammalato sotto le ascelle, lo mettiamo seduto sopra ad un “toppone” pulito messo dalla Guardarobiera. Cosimo sgrana gli occhi, vorrebbe dire qualcosa, ma gli esce solamente un gorgoglio. Mentre Vanio

Alberto Chiarugi 1 Marzo 202127 Febbraio 2021 Interviste Impossibili 1 commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 2° parte

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 2° parte

Prima parte Sono arrivato in Mercato Vecchio, non è differente da quello della mia epoca. La confusione è massima. I Beccai macellano le loro bestie direttamente sulla porta della loro bottega, lasciando le interiora sulla pubblica via, il sangue scorre

Alberto Chiarugi 22 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 1° parte

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 1° parte

Una serie di articoli e interviste molto impossibili del raccoglitore di notizie, Bastiano detto “mosca” di Bindaccio Cenci, viaggiatore del tempo. Oggi Messer Filippo villani mi ha chiamato al suo banco di lavoro. Mi deve informare di un suo progetto

Alberto Chiarugi 12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: La sposa del Vescovo

Interviste impossibili: La sposa del Vescovo

Sono Bastiano di Bindaccio Cenci fiorentino, ho guadagnato il soprannome “Mosca”, sono sempre in giro a raccogliere notizie sulla mia città. Oggi Messer Filippo Villani mi ha chiamato al suo banco di lavoro. Sono arrivato, e mi ha detto di essere

Alberto Chiarugi 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Pazzino dei Pazzi e le pietre del Santo Sepolcro

Interviste impossibili: Pazzino dei Pazzi e le pietre del Santo Sepolcro

E’ il giorno di Pasqua, ma non è una festa come tutti gli altri anni. Questa pandemia denominata Covid-19 ci costringe a trascorrerla in casa, lontano dagli affetti dei parenti. Prima di pranzo con il nostro Smart Phone, mi sono

Alberto Chiarugi 27 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Giovanni dalle Bande Nere e Francesco Ferrucci

Interviste impossibili: Giovanni dalle Bande Nere e Francesco Ferrucci

Sto rientrando a casa dopo essere stato ad una cena di Natale con gli amici del Corteo della Repubblica Fiorentina. Siamo usciti dal Corteo per aver raggiunto il limite di età di 70 anni. Così per ricordare i tempi passati

Alberto Chiarugi 21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Interviste Impossibili 1 commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Neri di Pagolo detto “I’ ciaccia”, artigiano fiorentino

Interviste impossibili: Neri di Pagolo detto “I’ ciaccia”, artigiano fiorentino

Sto gironzolando per il centro di Firenze alla ricerca dei luoghi dove è stato Dante Alighieri. Dopo aver guardato e letto le lapidi con versi della Divina Commedia, ho deciso di passare dalla torre dei Cerchi, situata tra il “Corso”

Alberto Chiarugi 13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Corso Donati il Gran Barone

Interviste impossibili: Corso Donati il Gran Barone

Firenze superata la tempesta del virus denominato Covid-19, senza le orde di turisti giunti da ogni parte del mondo, è tornata di proprietà dei fiorentini. Oggi sono dovuto andare in centro a fare delle commissioni. Fatto tutto quello che dovevo fare, e

Alberto Chiarugi 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Pagolo di Banco, balestriere e Giovanni di Scarpetta, Palvesaro

Interviste impossibili: Pagolo di Banco, balestriere e Giovanni di Scarpetta, Palvesaro

Da qualche tempo, ho iniziato ad andare a passeggio nel centro della mia città, ancora vuota dalle torme dei turisti che a ranghi serrati fanno giri veloci senza fermarsi a vedere le nostre bellezze.  Questa mattina mi sono mosso per

Alberto Chiarugi 3 Dicembre 202028 Novembre 2020 Interviste Impossibili 2 commenti Leggi tutto

Canapone Granduca Fiorentino: aneddoti sulla vita

Canapone Granduca Fiorentino: aneddoti sulla vita

Leopoldo II di Toscana nome completo: Leopoldo, Giovanni, Giuseppe, Francesco, Ferdinando, Carlo D’Asburgo Lorena. Nacque a Firenze nella residenza Granducale di Palazzo Pitti nel rione d’Oltrarno nell’anno 1797, morì in esilio a Roma nello Stato Pontificio nell’ottobre 1870. Era il

Alberto Chiarugi 27 Novembre 202021 Novembre 2020 Personaggi a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Castel San Barnaba ovvero Scarperia

Castel San Barnaba ovvero Scarperia

Scarperia è una frazione del nuovo Comune nato nel 2014, nato dall’unione con San Piero a Sieve. E’ famoso nel mondo per la produzione artigianale del ferri taglienti, specificatamente dei coltelli di tutte le fogge e misure. I Conti Ubaldini della Pila

Alberto Chiarugi 17 Novembre 202013 Novembre 2020 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto
Pagina 1 di 912345...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • Via Bolognese 67 - Villa Triste
  • Le frittelle di riso di San Giuseppe.
  • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • An American Girl
  • L'epoca d'oro dello scacchismo fiorentino 4° parte
  • Le corporazioni delle arti e mestieri
  • La Primavera del Botticelli e i delitti del Mostro di Firenze
  • La meridiana di Piazza della Signoria

Commenti Recenti

  • Lucia su Via Bolognese 67 – Villa Triste
  • Grazia Barbieri su Via Bolognese 67 – Villa Triste
  • M.Grazia Evangelista su Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 3° parte
  • Fabio su Via Bolognese 67 – Villa Triste
  • Andrea B. su Pasticceria Digerini e Marinai.

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.