Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla J alla Q.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Risultati della ricerca

24/02/1767: Cento spose per una Granduchessa

24/02/1767: Cento spose per una Granduchessa

Il titolo di questo articolo richiama, volutamente, quello di un famoso film musicale americano degli anni ‘50 ed in effetti sempre di matrimoni si parla; ma quel che avvenne il 24 febbraio 1767 – cioè esattamente 253 anni fa –

Enrico Bartocci 24 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Storia a Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

I migliori ristoranti di Firenze e provincia secondo i lettori di FlorenceCity

I migliori ristoranti di Firenze e provincia secondo i lettori di FlorenceCity

In questo periodo di accesso negato ai ristoranti persone come me soffrono le pene dell’inferno. L’impossibilità di recarsi a mangiare fuori ogni tanto mi rattrista davvero molto. Risaputo che sono una buona forchetta è ovvio che mi piaccia sperimentare quel

Jacopo Cioni 11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ciance fiorentine 1 commento Leggi tutto

I “pietrini” di Firenze

I “pietrini” di Firenze

I muri del centro antico di Firenze sono pieni di testimonianze storiche ed artistiche: stemmi, tabernacoli, lapidi… In questo articolo parliamo brevemente di un elemento abbastanza comune del panorama urbano fiorentino, i cosiddetti “pietrini”, che è possibile osservare su molte

Enrico Bartocci 28 Ottobre 202027 Ottobre 2020 Storia a Firenze, Strade, Giardini e particolari 5 commenti Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, quinta triade

Le curiosità dei fiorentini, quinta triade

Ecco la quinta triade delle domande dei fiorentini curiosi. Cosa c’era scritto nelle lapidi monumentali ai lati del Ponte alla Vittoria. Grazie Fabrizio. Mi spiace Fabrizio, ma non siamo riusciti a trovare niente in merito. Buongiorno, vi scrivo da Volterra,

Jacopo Cioni 8 Giugno 20208 Giugno 2020 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Una garibaldina a Firenze

Una garibaldina a Firenze

Vorrei dedicare questo articolo alla memoria di mio padre, recentemente scomparso. Grande studioso e conoscitore di storia risorgimentale, esperto di armi antiche ed uniformologia, collezionista, autore di articoli, saggi e libri, mi ha trasmesso la passione per la ricerca e

Enrico Bartocci 22 Aprile 202021 Aprile 2020 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze 9 commenti Leggi tutto

Il tempo della bellezza sospesa a Fiorenza

Il tempo della bellezza sospesa a Fiorenza

La redazione della Rivista Fiorentina, nella persona della sua co-direttrice Gabriella Bazzani, ha avuto l’idea di far scrivere ai suoi componenti alcune righe rivolte a Firenze rispetto a questo particolare momento. Articoli in libertà, pensieri, poesie. Li riportiamo qua sotto

Gabriella Bazzani 30 Marzo 202027 Marzo 2020 Ciance fiorentine 2 commenti Leggi tutto

La Firenze che NON fu (4): la “Galleria Mussolini”

La Firenze che NON fu (4): la “Galleria Mussolini”

Con l’unità d’Italia le principali città del paese subiscono modifiche e stravolgimenti urbanistici, con lo scopo di elevarle al rango delle più moderne città europee. In particolare si diffonde la realizzazione di grandi spazi commerciali coperti, le cosiddette “gallerie”, che

Enrico Bartocci 16 Marzo 202014 Marzo 2020 Palazzi e Chiese, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, quarta triade

Le curiosità dei fiorentini, quarta triade

Ecco la quarta triade delle domande dei fiorentini curiosi. Cosa c’era scritto nelle lapidi monumentali ai lati del Ponte alla Vittoria Grazie Fabrizio. Non siamo riusciti a trovare informazioni in merito, se troviamo qualcosa lo riporteremo in un prossimo articolo

Jacopo Cioni 25 Febbraio 202022 Febbraio 2020 Ciance fiorentine 1 commento Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, terza triade

Le curiosità dei fiorentini, terza triade

Ecco la terza triade delle domande dei fiorentini curiosi. Per cortesia sarebbe possibile sapere quanti fiorini prestarono l’arte del cambio al re d’Inghilterra per finanziare la guerra contro la Francia, e quanto è il valore attuale del fiorino. Complimenti per

Jacopo Cioni 17 Gennaio 202016 Gennaio 2020 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, seconda triade

Le curiosità dei fiorentini, seconda triade

Ecco la seconda triade delle domande dei fiorentini curiosi. Lunetta Colzi pone questa domanda: La mia nonna a volte mi diceva: tu mi sembri la VECCHINA DELL’ACETO! da cosa deriva? Grazie! La frase in realtà non ha origini fiorentine o

Gabriella Bazzani 4 Dicembre 201928 Marzo 2021 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

La Firenze che NON fu (3): la facciata barocca di Palazzo Pitti.

La Firenze che NON fu (3): la facciata barocca di Palazzo Pitti.

Nel 1637 il pittore ed architetto Pietro Berrettini, meglio noto come Pietro da Cortona, dopo i successi romani si mise in viaggio verso Bologna assieme al cardinale Giulio Sacchetti. I due sostarono a Firenze nel mese di giugno in occasione

Enrico Bartocci 18 Novembre 201911 Novembre 2019 Palazzi e Chiese, Storia a Firenze 3 commenti Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, prima triade.

Le curiosità dei fiorentini, prima triade.

Le prime due domande giungono da parte di Vittorio Giannini un lettore che ci segue dalla Finlandia. Grazie per gli interessanti articoli! A proposito dell´articolo sui giudici e notai, c’é qualcuno che mi può dire da che epoca i notai

Jacopo Cioni 5 Novembre 20195 Novembre 2019 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto
Pagina 1 di 41234»

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • La vita privata di Leonardo da Vinci.
  • La conta delle api.
  • Le frittelle di riso di San Giuseppe.
  • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Sfera del Verrocchio, una storia di saette
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Le corporazioni delle arti e mestieri
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina

Commenti Recenti

  • Concetta Amelia De Simone Annese su Dio li fa e poi li accoppia
  • Lucia su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, Parte 34
  • Grazia Barbieri su La città in movimento: la vita di Firenze nelle immagini dell’ Archivio Storico Foto Locchi
  • Silvano, Calosi su La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • Maurizio Martigli su La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.