Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Risultati della ricerca

Andrea di Cioni, noto come il Verrocchio.

Andrea di Cioni, noto come il Verrocchio.

Il Verrocchio è nato a Firenze tra il 1434 e il 1437 vicino alla parrocchia di Sant’Ambrogio, infatti la sua casa natale si trova oggi tra via dell’Agnolo e via de’ Macci. Figlio di Gemma e di Michele di Cioni

Jacopo Cioni 21 Ottobre 201922 Ottobre 2019 Personaggi a Firenze Nessun commento Leggi tutto

La Primavera del Botticelli e i delitti del Mostro di Firenze

La Primavera del Botticelli e i delitti del Mostro di Firenze

Chi segue la vicenda, ormai storica, dei duplici delitti del Mostro di Firenze sa perfettamente che oltre le “verità” giuridiche ci sono svariate torie ed ipotesi che vedono realizzarsi molteplici scenari. C’è chi è affezionato alla pista sarda, che poi

Jacopo Cioni 2 Marzo 20212 Marzo 2021 Ciance fiorentine, Cronaca, Segreti, misteri e leggende di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Ad ovest di Paperino: 40 anni dopo

Ad ovest di Paperino: 40 anni dopo

Ad ovest di Paperino è un film scritto e diretto da Alessandro Benvenuti ed estrapolato dal suo libro “I principi piccioni“. Realizzato nel 1981 e interpretato dai Giancattivi, cioè lo stesso Alessandro Benvenuti, Athina Cenci e Francesco Nuti. Già il titolo stesso ti

Jacopo Cioni 4 Febbraio 20214 Febbraio 2021 Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Insalata di trippa o trippa prezzemolata

Insalata di trippa o trippa prezzemolata

A Firenze la trippa la facciamo al pomodoro, la ricetta è questa, ma non è l’unico modo di mangiarla. Capisco che a molti fa impressione, ma è “l’idea” della provenienza del suddetto quinto quarto, questo preconcetto vi impedisce di assaporare

Jacopo Cioni 22 Gennaio 202122 Gennaio 2021 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Gli auguri della Rivista Fiorentina

Gli auguri della Rivista Fiorentina

Siamo alle soglie del Natale e della fine dell’anno, come ci siamo arrivati, come è passato questo anno, preferisco ometterlo. Voglio omettere anche come passeremo le feste natalizie che indipendentemente dal valore religioso hanno tradizionalmente un valore familiare, mi astengo

Jacopo Cioni 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020 Ciance fiorentine 1 commento Leggi tutto

Ragù di lampredotto

Ragù di lampredotto

A Firenze ha un ruolo mangereccio indiscutibilmente, incontrovertibilmente,  inconfutabilmente assodato. E’ il RE del cibo da strada nelle nostre vie. I lampredottari ne sono custodi e le semelle lo scrigno ideale. Sulla Rivista Fiorentina l’abbiamo raccontato, con la dovuta riverenza,

Jacopo Cioni 14 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

I migliori ristoranti di Firenze e provincia secondo i lettori di FlorenceCity

I migliori ristoranti di Firenze e provincia secondo i lettori di FlorenceCity

In questo periodo di accesso negato ai ristoranti persone come me soffrono le pene dell’inferno. L’impossibilità di recarsi a mangiare fuori ogni tanto mi rattrista davvero molto. Risaputo che sono una buona forchetta è ovvio che mi piaccia sperimentare quel

Jacopo Cioni 11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ciance fiorentine 1 commento Leggi tutto

Salame di castagne di Aleandro Bianchi

Salame di castagne di Aleandro Bianchi

Se cercate in internet la ricetta per fare un salame di castagne troverete tutte ricette dove il composto di castagne è mescolato al cacao e viene realizzato un classico salame con all’interno frammenti di biscotti. Il salame del Bianchi, che

Jacopo Cioni 1 Dicembre 202028 Novembre 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Torta alle noci come insegna Pellegrino Artusi

Torta alle noci come insegna Pellegrino Artusi

In questo periodo si parla molto di castagne e marroni, ma esiste un altro frutto che gustiamo in questo periodo, le noci. Proprio adesso, fra settembre e novembre, il mallo si spacca dando alla luce la noce. Normalmente è consumata

Jacopo Cioni 23 Novembre 202023 Novembre 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

La ballotta o la bruciata?

La ballotta o la bruciata?

Periodo di castagne e marroni, di farina di castagne nuova e dolci deliziosi. Castagnaccio, neccio, monte bianco, frittelle di castagne, e vie discorrendo. In questo periodo gli estimatori delle castagne sono persone felici. Intanto distinguiamo, una cosa sono le castagne

Jacopo Cioni 9 Novembre 202030 Novembre 2020 Ciance fiorentine, Ricette fiorentine 3 commenti Leggi tutto

Scamerita alla fiorentina

Scamerita alla fiorentina

Quando si trova la desinenza, alla fiorentina, è molto probabile che negli ingredienti del piatto si ritrovino gli spinaci. Questo piatto ne è esempio. Un piatto semplice se vogliamo, ma gustoso e di realizzazione abbastanza veloce. Non molto conosciuta a

Jacopo Cioni 9 Ottobre 20203 Ottobre 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Sugo finto o pomarola toscana

Sugo finto o pomarola toscana

Quando si pensa alla pomarola si pensa subito a Napoli, ma nella realtà il sugo di pomodori è da sempre presente nella cucina toscana e le nostre nonne lo chiamavano sugo finto in quanto sembrava di servire un sugo di carne,

Jacopo Cioni 22 Luglio 202022 Luglio 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto
Pagina 1 di 2712345...1020...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • Via Bolognese 67 - Villa Triste
  • Le frittelle di riso di San Giuseppe.
  • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • An American Girl
  • L'epoca d'oro dello scacchismo fiorentino 4° parte
  • Le corporazioni delle arti e mestieri
  • La Primavera del Botticelli e i delitti del Mostro di Firenze
  • La meridiana di Piazza della Signoria

Commenti Recenti

  • Lucia su Via Bolognese 67 – Villa Triste
  • Grazia Barbieri su Via Bolognese 67 – Villa Triste
  • M.Grazia Evangelista su Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 3° parte
  • Fabio su Via Bolognese 67 – Villa Triste
  • Andrea B. su Pasticceria Digerini e Marinai.

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.