The Marzocco is one of the symbols of the city of Florence, or rather to be precise in the Florentine Republic was the symbol of the people’s power. This beautiful and totemic of sandstone statue was made by Donatello for
Marzocco

The Marzocco is one of the symbols of the city of Florence, or rather to be precise in the Florentine Republic was the symbol of the people’s power. This beautiful and totemic of sandstone statue was made by Donatello for
Il Marzocco è uno dei simboli della città di Firenze, anzi per essere precisi della Repubblica Fiorentina e rappresenta il simbolo del potere popolare. Questa bellissima e totemica statua di pietra serena è stata realizzata da Donatello per la visita a
Sicilia? Telescoping us with a fiorentinaccio blogs? There you allocate as this piece of Sicily is located on Via della Vigna Vecchia, that is in the heart of Florence. It is a Sicilian restaurant, one of the few if not
Sicilia? Che ci incastra con un blog fiorentinaccio? Ci si alloca in quanto questo pezzo di Sicilia si trova in Via della Vigna Vecchia, cioè nel cuore di Firenze. Si tratta di un ristorante siciliano, uno dei pochi se non
A caccia di presepi per Firenze Un percorso di trekking urbano cittadino che l’Associazione Culturale Marginalia organizza come regalo di Natale per tutti i soci – DOMENICA 18 DICEMBRE Sarà un percorso affascinante per vie insolite della città che ci consentiranno
In Piazza St. Martino is a small church, a chapel called St. Martino to the Bishop. It seems to date from the tenth century, and some argue that it is the place where Dante and Gemma Donati were married. It
In Piazza San Martino c’è una piccola chiesetta, un oratorio chiamato San Martino al Vescovo. Sembra risalga al X secolo e qualcuno sostiene che è il luogo dove Dante e Gemma Donati si sono sposati. Potrebbe corrispondere alla verità dato
Parole Massime Natura: Hubert Reeves L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando – Hubert Reeves –
AL CONVITTO DELLA CALZA Arriva dicembre, tempo di Natale e mercatini da scoprire. In città torna il tradizionale mercatino americano “Christmas Bazaar” organizzato da A.I.L.O., American-International League of Florence, con il Patrocinio del Comune di Firenze. Fondata nel 1975, A.I.L.O.
La Corsa dei Barberi è poco ricordata a Firenze, ma era corsa presente anche da noi ed era un evento che richiamava tutto il popolo fiorentino, non a caso si svolgeva il 24 giugno il giorno di San Giovanni Battista patrono di
Il film è del 1966 quindi non tutti lo ricorderanno. E’ stato uno dei primi film strappa lacrime e forse ha aperto definitivamente questo filone cinematografico. Chi può dire di averlo visto, all’epoca, e non aver versato un lacrimone? Il regista
The story is told by the victors, this is usually said, and it’s true, but sometimes it can be the losers to falsify the cards, or would the winners nor the losers have never known exactly what happened in reality