Salta al contenuto
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Misteri, Arte, Storia, tutto su Firenze

Menu

  • FlorenceCity
  • Lo Struscio Fiorentino
    • La Storia del Lo Struscio Fiorentino
    • La Compagnia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Il gruppo Facebook
    • Attività dello Struscio
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario Fiorentino
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Personaggi a Firenze
    • Famiglie fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Botteghe di un tempo
  • Visitare Firenze
    • Mangiare e Dormire
      • Mangiare e Dormire
      • Ricette fiorentine
      • Ristoranti da provare
      • Bar e Pasticcerie imperdibili
      • Gelaterie sopraffine
      • Alberghi speciali
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
    • Informazioni utili
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Film e video ambientati a Firenze
    • Musica a Firenze
    • Lo scatto fiorentino
    • Le foto di nonna Fiorenza
  • Rubriche Fiorentine
    • Politica
    • Cronaca
    • Ciance fiorentine
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Per chi abita in…
    • Detti e curiosità fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Divertenti su Firenze
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
  • Fuoriporta
    • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • FlorenceCity promuove…
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Social
      • Social
      • Newsletter
      • Facebook
        • Pagina Facebook
        • Gruppo Facebook
        • Editore
      • Twitter
      • Linkedin
      • Tumblr
      • Pinterest
      • Reddit
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
    • Cookie Policy (UE)
  • MdF
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Santa Maria Novella

STRUSCIO ROSSO: Quartiere SANTA MARIA NOVELLA

STRUSCIO ROSSO: Quartiere SANTA MARIA NOVELLA

STRUSCIO ROSSO: Quartiere SANTA MARIA NOVELLA Giovedì 6 giugno, ore 20:30, colonna dell’Abbondanza in piazza della Repubblica Passeggiata “lento pede” condotta da Franco Ciarleglio  alla ricerca di leggende, aneddoti, novelle, credenze popolari e burle della Firenze medievale e rinascimentale, ALL’INTERNO

Jacopo Cioni 2 Giugno 20242 Giugno 2024 Attività dello Struscio, Lo Struscio Fiorentino Nessun commento Leggi tutto

Gli strumenti astronomici di Santa Maria Novella

Gli strumenti astronomici di Santa Maria Novella

Nella Repubblica fiorentina l’affermarsi della famiglia Medici, salita al rango nobile, necessitava di una evoluzione da status di banchieri a qualcosa di più prestigioso.  Cosimo I intuì, o meglio copiò Lorenzo il Magnifico, che il mezzo per fare questo era

Jacopo Cioni 29 Febbraio 202429 Febbraio 2024 Angoli da non perdere, Conoscere Firenze, Palazzi e Chiese, Storia a Firenze, Visitare Firenze Nessun commento Leggi tutto

Gonfaloni di Compagnia: Quartiere di Santa Maria Novella 

Gonfaloni di Compagnia: Quartiere di Santa Maria Novella 

PARTE SECONDA PARTE PRIMA: Quartiere Santo Spirito PARTE SECONDA: Quartiere di Santa Croce Suddivisione degli antichi Quartieri fiorentini Nel Medio Evo, le città erano divise sia per effetti amministrativi sia per quelli militari: in Sestieri, Quartieri, Terzieri e in suddivisioni

Jacopo Cioni 12 Dicembre 20239 Dicembre 2023 Conoscere Firenze, Storia a Firenze 1 commento Leggi tutto

Officina farmaceutica S.M. Novella

Officina farmaceutica S.M. Novella

L’Officina farmaceutica di S.M. Novella o antica spezieria di S.M. Novella, si trova in via della Scala 16 a Firenze. Ritenuta la farmacia storica più antica d’Europa è attiva da oltre quattro secoli. Già nel 1381, soprattutto nei periodi di

Gabriele Megli 28 Febbraio 202328 Febbraio 2023 Botteghe di un tempo, Storia a Firenze 2 commenti Leggi tutto

Sotto le pale gli affreschi

Sotto le pale gli affreschi

Firenze è un angolo pieno di tutto ciò che è arte, dalla politia alla letteratura passando per la musica ed ogni forma di esaltazione della genialità umana; evidentemente il genoma fiorentino di vetusta fusione etrusco-romana con influenze “barbare” ha degli

Jacopo Cioni 13 Gennaio 20209 Gennaio 2020 Opere d'arte 1 commento Leggi tutto

Sergenti degli Otto di Guardia e Balia.

Sergenti degli Otto di Guardia e Balia.

Per frenare gli episodi delinquenziali e violenti nella città di Firenze, la Signoria decise di istituire nel 1353 gli Otto di Balia, formato da otto saggi cittadini due per ogni quartiere. Essi decisero di nominare quattro ufficiali di polizia forestieri,

Alberto Chiarugi 2 Luglio 201928 Giugno 2019 Storia a Firenze 3 commenti Leggi tutto

Cappellone o Cappella degli Spagnoli a Firenze.

Cappellone o Cappella degli Spagnoli a Firenze.

È una sala capitolare, ovvero un luogo dove, più volte al giorno, si riuniva la comunità monastica. Il nome deriva dalla comunità spagnola fiorentina presente a Firenze dopo che Eleonora di Toledo andò in sposa a Cosimo I de Medici

Riccardo Massaro 14 Febbraio 201814 Febbraio 2018 Palazzi e Chiese 5 commenti Leggi tutto

Firenze ex caserma dei Carabinieri: Il Chiostro Verde.

Firenze ex caserma dei Carabinieri: Il Chiostro Verde.

L’ex caserma Mameli scuola dei marescialli nonchè porzione dell’ ex convento Domenicano, con dormitorio e chiostro grande e che fa parte del complesso di Santa Maria Novella, è stato restituito alla visione del pubblico, dopo che la caserma si è

Jacopo Cioni 30 Gennaio 201830 Gennaio 2018 Angoli da non perdere, Palazzi e Chiese Nessun commento Leggi tutto

Scontro fra crocifissi e la nascita di un detto.

Scontro fra crocifissi e la nascita di un detto.

Talvolta essere un criticone può portare a bellissimi risultati, attenzione, questo non vale per tutti, ci deve essere di mezzo artisti di calibro e non vecchietti che osservano i lavori stradali. Nel caso in oggetto i due protagonisti sono nientemeno

Jacopo Cioni 22 Dicembre 20177 Marzo 2018 Detti e curiosità fiorentine, Divertenti su Firenze, Segreti, misteri e leggende di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Sassetti – Da un rifiuto ricevuto, due capolavori.

Sassetti – Da un rifiuto ricevuto, due capolavori.

Francesco Sassetti, colui che voleva rappresentare la storia di San Francesco, suo santo patrono, nella chiesa  più importante dell’ordine domenicano. Francesco Sassetti (1421-1490), banchiere di fiducia di Lorenzo il Magnifico subentrò nel patronato della Cappella del coro di Santa Maria

Elio Padovano 27 Marzo 201723 Gennaio 2018 Angoli da non perdere, Opere d'arte, Palazzi e Chiese, Personaggi di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Cerca un articolo

Cerca un articolo per categoria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Grazie per l'iscrizione, speriamo che gli articoli proposti possano allietare i tuoi momenti di lettura.

Traduttore – Translate

Per soggiorni a Firenze negli appartamenti San Giuseppe 12 contattare:
For stays in Florence in the San Giuseppe 12 apartments contact
:
Antonino Sutera
+393497099832
antoninosuterauff@gmail.com

Cin IT048017C2WVJQ6CBW

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Franco Ciarleglio
Alberto Chiarugi
Riccardo Massaro
Enrico Fontanelli
Enrico Bartocci

Collabora con la Rivista Fiorentina, invia i tuoi articoli e/o le tue foto alla mail della redazione. redazione@florencecity.it

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Le date dello Struscio Fiorentino per il 2025 (cliccare sulla bandiera)

Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino.

Commenti Recenti

  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Origini della famiglia Fifanti 1° parte su Gli Uberti, niente doveva restare.
  • Jacopo Cioni su Trattoria Alfredo una delle poche vere
  • alessandra mazzoli su Trattoria Alfredo una delle poche vere
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Trattoria Alfredo una delle poche vere su Marione, trattoria vera.
  • Franca su La Congiura: Parte 7 – Dopo la congiura. Conseguenze, punizioni e condanne. La fine dei Pazzi.

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2025 FlorenceCity-Rivista Fiorentina. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}