[cml_media_alt id='961']lachera[/cml_media_alt]
Lacheri detto Lachera

E’ indubbio che i fiorentini son di battuta veloce, spesso improvvisata, qualche volta studiata, ma in un caso o nell’altro è sempre tagliente come un rasoio. Molte volte queste battute sono applicate alla politica, al potente di turno, al potere rappresentato da omuncoli valletti che a sua volta credano di detenere il potere ma fanno solo quello che gli vien detto di fare. Guarda tu, mi è uscita una condizione ripetitiva adattabile anche all’oggi, vogliamo negare che si applica benissimo? Gentucola che sembra che governi ed invece amministra il potere altrui. 🙂

Uno più di tanti è ricordato (poco) per questa caratteristica, un signore vissuto fra il 1811 e il 1864, data in cui la sua boccaccia tacque per sempre. Si tratta di Giuseppe Lacheri detto il Lachera e ne fa testimonianza una targa affissa in Piazza del Mercato Nuovo nel 2005, proprio sotto la targa del nome della piazza. La lapide marmorea riporta queste parole:

IN QUESTA ANTICA PIAZZA
DIVENNE POPOLARE GIUSEPPE LACHERI (1811-1864)
DETTO IL LACHERA
FACETO VENDITORE AMBULANTE
NOTO PER IL SUO VERACE BRIO SARCASTICO FIORENTINO
RAMMENTATO ANCHE DAL COLLODI

A RICORDO
“GIULLARI”, 28 MAGGIO 2005″

[cml_media_alt id='992']dig[/cml_media_alt]
Targa alla Piazza del Mercato Nuovo

Questo Lachera era un venditore ambulante, sempre molto pulito con camicia e grembiule candidi di lavanderia, grassoccio e con berretto sempre calato in testa. Lo si ritrovava al davanti delle scuole o per i giardini pubblici o al mercato, piazzava il sua banchetto e vendeva secondo stagione. Talvolta vendeva i’ castagnaccio, le pere cotte, i’ pan di ramerino, la pattona, le ciambelle o ancora la sdiacciata con l’uva, ma soprattutto dispensava parole. Non si fermava mai, parlava di continuo, proprio come un venditore ambulante deve fare per farsi notare e vendere il suo prodotto.

Alcune sue frasi gridate con voce potente, son rimaste famose. Quando vendeva i’ pan di ramerino, era solito gridare ” Via donne, e ce l’ho con l’olio…“. Una frase ancora oggi conosciuta a Firenze in quanto tutti i venditori ambulanti dell’epoca la adottarono. Divenne famosa anche la risposta ad uno di questi venditori che tutte le mattine alle 5 cominciava a gridare “…e ce l’ho con l’olio…“.  Questo fiorentino, stufo di essere svegliato tutte le mattine alle 5, si affacciò alla finestra e gridò “…e io ce l’ho con la maiala di tu ma’ che ti manda fuori a quest’ora“.

Quando il Lachera vendeva i castagnaccio famosa era la sua frase: “La venga sposa, la prenda questo coso caldo in bocca, se la non si spiccia non gliene tocca” oppure al passaggio dei bimbi “ bambini piangete che la mamma ve le compra…” una frase che ancora oggi si sente alle fiere e ai mercati.

Il Lachera era sagace e seguiva gli avvenimenti dell’epoca tanto da dar sfogo alla sua boccaccia al momento opportuno. Riusciva ad esternare il suo pensiero come estrapolato dal pensiero popolare e quindi lo stesso popolo si rispecchiava e in men che non si dica la battuta del Lachera faceva il giro di Firenze.

Sagace verso la politica e con il Nuovo Regno d’Italia, ecco alcune sue battute.

Proprio in riferimento alla sua frase gridata quando vendeva il pan di ramerino ” Via donne, e ce l’ho con l’olio…” veniva modificata opportunamente al passaggio dei Granduchi e il grido diveniva: ” Via donne, e ce l’ho co’ babbalocchi…“. Babbalocchi è una parola che unisce assieme babbeo ed allocco ed evidentemente era fortemente allusiva.

[cml_media_alt id='960']leopoldo-ii[/cml_media_alt]
Granduca Leopoldo II di Asburgo Lorena

Nel 1849 alle Logge del Mercato Nuovo fu ripulito e restaurato il porcellino e Lachera approfittò della coincidenza con il ritorno a Firenze del Granduca Leopoldo II di Asburgo Lorena, dopo la partenza per i moti del 1848 e a braccetto con gli austriaci. Lachera si piazzò vicino al noto bronzo per vendere le sue prelibatezze e contemporaneamente gridare “…e  l’hanno ripulito, ma gli è sempre un porco…“, ovviamente con il ben evidente doppio senso. Il Granduca Leopoldo II non gli stava proprio simpatico a Lachera infatti quando a aprile 1859 terminò il suo regno il Lachera nel grido per la vendita della pattona cominciò a gridare  “Gente, come la bolle… Gente, questa volta bolle davvero…“.

Il suo spirito anche con i tricolori sventolanti alle finestre non cessa di opporsi al potere in quanto tale e cambia di nuovo le sue leccornie sul banchetto, stavolta sceglie i cenci e grida per le strade “Donne, e c’è i cenci…” indicando i tricolori alle finestre.

L’avvento del Nuovo Regno d’Italia doveva portare ad un periodo ricco ma il Lachera (e i toscani in genere) pensava tutt’altro e infatti gridava”e s’avea a notar nell’oro, e s’avea… …e invece gli è tutto rame… Lo dicean figliacci di puttane… ma per loro” mentre con la mano nella tasca del suo grembiule faceva tintinnare le monetine come ad evidenziare che invece che oro si affogava nel rame il metallo usato per il conio delle monete da 5 e 10 centesimi.

Insomma Giuseppe Lacheri detto il Lachera è stato forse il venditore di strada più famoso di Firenze, sicuramente una delle voci più irriverenti tanto da essere conosciuto e apprezzato anche dal Collodi che lo rammenta in un suo scritto: “Il Lachera non era nemmeno un tipo: era piuttosto la facezia arguta e frizzante fatta uomo; era il vero brio sarcastico fiorentino, travestito da venditore di pere cotte o di torta coll’uva, a secondo della stagione. Il Lachera, morendo, portò via con sè molta parte di quel riso geniale, che fa buon sangue e che usava al tempo dei vostri vecchi, che sapevano ridere tanto bene.“.

Lo spirito fiorentino aleggiava forte un tempo, oggi forse meno, ma non è del tutto scomparso, frequentando i luoghi giusti come i mercati o le vie del centro qualche “voce” ancora si ascolta anche se sempre più mescolata a stranieri idiomi che occupano luoghi che prima erano il tempio dell’irriverenza.

[cml_media_alt id='32']Jacopo Cioni[/cml_media_alt]
Jacopo Cioni

La boccaccia dei fiorentini, uno su tutti il Lachera.
Tag:                         

2 pensieri su “La boccaccia dei fiorentini, uno su tutti il Lachera.

    • 11 Maggio 2017 alle 16:26
      Permalink

      Bha, relativamente Enrico, lo spirito fiorentino è irriverente, ma apparentemente siamo persone distaccate e insensibili. Credo che lo spirito italico sia stato deviato dagli esempi che vengono dall’alto. Come si dice, “il pesce puzza dalla testa”. Quando le istituzioni (o meglio i loro occupanti) per prime dimostrano arrivismo e menefreghismo i Cittadini si comportano in egual misura. Gli italiani di oggi non sono gli stessi del 1950.

      Jacopo

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduttore