Nell’antichità c’era un modo particolare per cacciare il piccione selvatico: veniva usata come esca una fava secca legata a un filo fissato a terra. Una volta inghiottita la fava, il volatile non era più in grado di espellerla e rimaneva inevitabilmente bloccato dal filo. Quando poi si riusciva a catturare in seguito anche un secondo piccione con la medesima fava, allora la caccia poteva considerarsi soddisfacente.
Si tratta di un proverbio che intende esaltare tutti coloro che riescono a conseguire due risultati favorevoli in una sola volta ovvero raggiungere due scopi con una sola azione.
(da ADAGI CON BRIO di Franco Ciarleglio, Sarnus Editore)
