Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla J alla Q.
      • Il significato delle parole fiorentine. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Alberto Chiarugi

Interviste impossibili: Neri di Pagolo detto “I’ ciaccia”, artigiano fiorentino

Interviste impossibili: Neri di Pagolo detto “I’ ciaccia”, artigiano fiorentino

Sto gironzolando per il centro di Firenze alla ricerca dei luoghi dove è stato Dante Alighieri. Dopo aver guardato e letto le lapidi con versi della Divina Commedia, ho deciso di passare dalla torre dei Cerchi, situata tra il “Corso”

Alberto Chiarugi 13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Corso Donati il Gran Barone

Interviste impossibili: Corso Donati il Gran Barone

Firenze superata la tempesta del virus denominato Covid-19, senza le orde di turisti giunti da ogni parte del mondo, è tornata di proprietà dei fiorentini. Oggi sono dovuto andare in centro a fare delle commissioni. Fatto tutto quello che dovevo fare, e

Alberto Chiarugi 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Pagolo di Banco, balestriere e Giovanni di Scarpetta, Palvesaro

Interviste impossibili: Pagolo di Banco, balestriere e Giovanni di Scarpetta, Palvesaro

Da qualche tempo, ho iniziato ad andare a passeggio nel centro della mia città, ancora vuota dalle torme dei turisti che a ranghi serrati fanno giri veloci senza fermarsi a vedere le nostre bellezze.  Questa mattina mi sono mosso per

Alberto Chiarugi 3 Dicembre 202028 Novembre 2020 Interviste Impossibili 2 commenti Leggi tutto

Canapone Granduca Fiorentino: aneddoti sulla vita

Canapone Granduca Fiorentino: aneddoti sulla vita

Leopoldo II di Toscana nome completo: Leopoldo, Giovanni, Giuseppe, Francesco, Ferdinando, Carlo D’Asburgo Lorena. Nacque a Firenze nella residenza Granducale di Palazzo Pitti nel rione d’Oltrarno nell’anno 1797, morì in esilio a Roma nello Stato Pontificio nell’ottobre 1870. Era il

Alberto Chiarugi 27 Novembre 202021 Novembre 2020 Personaggi a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Castel San Barnaba ovvero Scarperia

Castel San Barnaba ovvero Scarperia

Scarperia è una frazione del nuovo Comune nato nel 2014, nato dall’unione con San Piero a Sieve. E’ famoso nel mondo per la produzione artigianale del ferri taglienti, specificatamente dei coltelli di tutte le fogge e misure. I Conti Ubaldini della Pila

Alberto Chiarugi 17 Novembre 202013 Novembre 2020 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Novella su un presunto ritorno di Dante, terza parte

Novella su un presunto ritorno di Dante, terza parte

Prima parte Seconda parte Nel mese di ottobre dell’anno 1310 Enrico VII di Lussemburgo venne incoronato re di Germania, dando speranza al Ghibellini e ai Bianchi di riscossa e rientrare nelle loro città e possedimenti. La Signoria convocò l’Alighieri, lo

Alberto Chiarugi 10 Novembre 202010 Novembre 2020 Ciance fiorentine, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Novella su un presunto ritorno di Dante, seconda parte

Novella su un presunto ritorno di Dante, seconda parte

Prima parte La Signoria con in testa in Gonfalone, scortato dalla Famiglia di palazzo, arrivò nella piazza sottostante gremita dal popolo accorso per assistere al processo al Poeta. Giunsero sulla pedana di pietra detta “arengario o aringhiera” dal nome della

Alberto Chiarugi 5 Novembre 202031 Ottobre 2020 Ciance fiorentine, Storia a Firenze 1 commento Leggi tutto

Novella su un presunto ritorno di Dante

Novella su un presunto ritorno di Dante

L’anno prossimo saranno settecento anni da quando Dante Alighieri morì a Ravenna la notte fra il 13-14/09/1321, dove si trovava in esilio ospite di Guido II Novello Da Polenta dal 1316. Per questo anniversario ho provato a scrivere una novella su un presunto

Alberto Chiarugi 29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Ciance fiorentine, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Partenza da Firenze verso Arezzo

Partenza da Firenze verso Arezzo

Prima di iniziare il cammino della “taglia” Guelfa, i comandanti: i francesi Guillaume de Durfort, Aimeric de Narbonne, e con l’aiuto dei fiorentini: Vieri de Cerchi, Bindo degli Adimari, Corso Donati (all’epoca Podestà di Pistoia), Barone dei Mangiadori, il Podestà di Firenze Ugolino de

Alberto Chiarugi 14 Ottobre 202010 Ottobre 2020 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Il Vate è tornato

Interviste impossibili: Il Vate è tornato

SCOOP INCREDIBILE: IL VATE E’ TORNATO! UNA FORTUNATA INTERVISTA Sono rientrato da pochi giorni da una vacanza al mare Adriatico, precisamente a Rimini dove passo i miei giorni di relax. Quest’anno con la pandemia che sconvolge tutto il mondo, ho temuto

Alberto Chiarugi 29 Settembre 202026 Settembre 2020 Interviste Impossibili Nessun commento Leggi tutto

Pier Capponi e Carlo VIII Re di Francia

Pier Capponi e Carlo VIII Re di Francia

Se Piero de’ Medici si giocò la Signoria di Firenze, costretto ad andarsene in esilio, per la sua accondiscendenza verso il re di Francia, Pier Capponi invece dimostrò tutto il suo coraggio nell’incontro con l’arrogante francese, al quale si oppose

Alberto Chiarugi 25 Settembre 202025 Settembre 2020 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Case torri a Firenze

Case torri a Firenze

Nelle città del Medio Evo, i Magnati erano i nobili di campagna scacciati dai loro castelli conquistati e distrutti dalle truppe formate dagli abitanti dei Comuni. Anche a Firenze come in altre parti d’Italia e Europa sorsero le prime case

Alberto Chiarugi 16 Settembre 202030 Settembre 2020 Palazzi e Chiese, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto
Pagina 1 di 712345...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • Il significato delle parole fiorentine. Dalla A alla I.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Siamo alle porte co' sassi: 'o che vor di'?
  • Crostini toscani o crostini di fegatini
  • Alla scoperta di Amici Miei: gli ispiratori dei personaggi
  • Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.
  • Le corporazioni delle arti e mestieri
  • I TETTI ROSSI - Viaggio nell'ex manicomio di San Salvi.

Commenti Recenti

  • Lunella colzi su L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino, 2° Parte
  • Jacopo Cioni su Intervista (Audio) a Domenico Caso, centrocampista a Firenze.
  • Luigi Corno su Intervista (Audio) a Domenico Caso, centrocampista a Firenze.
  • Luigi Berra su Metti una sera a cena, Autodromo del Mugello
  • Piero manzini su Metti una sera a cena, Autodromo del Mugello

Facebook page di Florencecity.it

Gruppo ufficiale della Rivista Fiorentina

 
FlorenceCity gruppo dei lettori
Gruppo Pubblico · 2720 membri
Iscriviti al gruppo
Si parla di Firenze, della storia, degli aneddoti, dell'arte, dei suoi palazzi e giardini. Tutto Firenze è il gruppo ufficiale della Rivista Fiorentin...
 

Firenze, la sua storia e la sua gente.

 
Firenze, la sua storia e la sua gente
Gruppo pubblico · 16.677 membri
Iscriviti al gruppo
Buonasera a tutti.... Firenze, la nostra meravigliosa città. .. quanto ne sappiamo veramente della sua storia, dei suoi aneddoti? Quante volte alzand...
 

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
Per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito web per legge [(Attuale informativa in vigore dal 24/05/2018 attraverso l’art. 13 e 14 dal regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”)], necessitiamo della tua autorizzazione all'uso dei cookie. La richiesta può essere accettata, rifiutata, approfondita alla pagina predisposta o accettata in automatico continuando l'uso del sito web.OkNoMaggiori informazioni