“Non smettere mai di prestare attenzione a ciò che ti circonda, non dare mai nulla per scontato e non aggrapparti a delle convinzioni.” E’ la frase che mi ha seguito fin da subito, detta e ripetuta da coloro che nel
Via Bolognese 67 – Villa Triste

“Non smettere mai di prestare attenzione a ciò che ti circonda, non dare mai nulla per scontato e non aggrapparti a delle convinzioni.” E’ la frase che mi ha seguito fin da subito, detta e ripetuta da coloro che nel
Bruno Fanciullacci morì a Firenze il 17 luglio del 1944, era un partigiano operativo della Resistenza italiana. Fu complice nell’assassinio di Giovanni Gentile ideologo del Fascismo, omicidio che divise il fronte antifascista. Quest’azione infatti fu disapprovata dal CLN Toscano, ma non
Gino Bartali era un toscano dalla lingua sferzante e dal cuore grande. A quel tempo i campioni del ciclismo erano qualcosa di molto diverso da oggi. Erano agli occhi del popolo una specie di semidei, erano sogni da inseguire pedalando
La stazione di Santa Maria Novella (indicata come Firenze SMN) è la stazione ferroviaria centrale di Firenze. Firenze, già all’inaugurazione della stazione Leopolda del 1848, sentiva la necessità di una nuova stazione non limitata ad una sola direzionalità ferroviaria, ma
Sappiamo tutti che al tempo del fascio la libertà individuale era estremamente precaria, come in tutte le dittature; anche le attuali sepur ben nascoste ed oligarchiche mimano comportamenti similari anche se applicati senza violenza e mediante il condizionamento di massa.