Sappiamo che Dante apparteneva alla fazione dei Guelfi ma perché e qual è l’origine di questi due gruppi? L’origine dei nomi risale al 1125, dopo la morte di Enrico V si ebbero lotte per la successione tra bavaresi e sassoni
I Guelfi e i Ghibellini.

Sappiamo che Dante apparteneva alla fazione dei Guelfi ma perché e qual è l’origine di questi due gruppi? L’origine dei nomi risale al 1125, dopo la morte di Enrico V si ebbero lotte per la successione tra bavaresi e sassoni
Una cascata di glicine per Firenze. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
Filippo Mazzei, toscano verace di Poggio a Caiano, era un mediatore di armi in Virginia. Partecipò nel 1775 alla guerra di indipendenza americana e in breve divenne amico e confidente dei primi presidenti statunitensi. Dopo la Dichiarazione di Indipendanza del
A Firenze le chiese visitabili si sprecano, come in tutta italia, ne abbiamo cosi tante che potremmo esportarne un poche in giro per il mondo e son tutte talmente belle che scegliere la più bella è cosa difficoltosa, oddio, io
Il mistero degli affreschi delle cappelle Medici e Pazzi. (N.d.R) Questo articolo è frutto del tentativo di capire il perchè si è realizzato opere apparentemente prive di significato ma che invece celano sicuramente un segreto; al tempo stesso proporre una
Credo che la canzone sia abbastanza famosa per mettersi a commentare più di tanto, datata si, ma soggetta a successive interpretazioni. Il suo autore ed interprete è Odoardo Eugenio Giano Spadaro un fiorentinaccio calato nel signorile uomo di spettacolo. Non solo
Fiorenza. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
Gli italiani hanno una grande qualità, per taluni scambiata per difetto, la fantasia; la capacità di immaginare e trasformare la fantasia in realtà. Poi hanno anche un grande difetto, scambiato per taluni per virtù, si lasciano comprare sempre da chi non
Gli operai che lavoravano ai forni (fornacini) nella produzione del cotto non erano certo persone abbienti, anzi, al lavoro duro non corrispondeva certo un salario alto. Approvvigionarsi di proteine era quindi difficile dato il costo della carne. Spesso il denaro
Il video che vi propongo è un inedito, mai visto dal grande pubblico, realizzato dal Sig. G.P., un dilettante molto professionale in campo foto e video. Il video che Giuseppe ha realizzato è un 8mm che lui stesso ha montato
Tramonto fantasia su San Frediano in Cestello. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” The shot Fiorentino ”
Sulle orme della realizzazione dell’aeroporto di Brescia la Toscana o meglio Firenze non poteva stare a guardare e infatti nel 1910 viene inaugurato il campo di volo fiorentino realizzato a Campo di Marte. L’area fu scelta in quanto sufficientemente ampia e