Sotto i’ lilli dì lallo… Rubrica “Lo scatto Fiorentino” curata da Marzio Somigli Heading ” The shot Fiorentino ” curated by Marzio Somigli
Sotto i’ lilli dì lallo…

Sotto i’ lilli dì lallo… Rubrica “Lo scatto Fiorentino” curata da Marzio Somigli Heading ” The shot Fiorentino ” curated by Marzio Somigli
Fra i film girati a Firenze non poteva mancare Amici Miei, (scritto con due maiuscole), un caposaldo dei film divertenti ma soprattutto un condensato di satira fiorentina mescolata a malcelata malinconia. Amici Miei è un film del 1975 diretto da
…secondo Robert Davidsohn Nella sua famosa “Storia di Firenze”, cui lo studioso ottocentesco Davidsohn si era dedicato per buona parte della vita, l’autore scriveva che solo in tempi recenti si era riusciti a ricostruire il luogo dove era sorta la
Nell’antichità non erano molte le persone che si potevano permettere un bel paio di scarpe nuove o di stivaletti ai piedi. I lavori artigianali dei mastri calzaiuoli erano pressoché perfetti ma al tempo stesso risultavano cari e alla portata solo
Un diavolo nel centro di Firenze? Un fiorentinaccio doc direbbe: “uno!? E son molti di più” riferendosi a tutte le persone che di cattiva azione fanno la giornata. Il diavolo a cui ci riferiamo è però ben visibile, in bronzeo
E’ indubbio che i fiorentini son di battuta veloce, spesso improvvisata, qualche volta studiata, ma in un caso o nell’altro è sempre tagliente come un rasoio. Molte volte queste battute sono applicate alla politica, al potente di turno, al potere
Tutta la redazione di FlorenceCity augura Buon Natale e un felice anno nuovo 2017 a tutti i fiorentini e agli italiani tutti. Speriamo che sotto l’albero natalizio ci sia una maggiore coscienza per tutti noi, un maggior rispetto degli altri
Un altro omaggio a Marasco, cantautore menestrello fiorentino. La volta scorsa avevamo proposta la sua canzone “l’alluvione“, una versione umoristica della tragedia fiorentina, oggi “Teresina”, una donna di comprovata finezza ed educazione, sempre all’insegna del sarcasmo. Insomma un esempio da non
Una volta nelle locande si mangiava molto spartanamente. Il cibo era spesso limitato nella scelta ma si trattava di ciò che il mercato offriva per la stagione, per la mattinata passata al mercato. Oggi si riesce ad ottenere tutto il
Tutti comprendono che le leggende spesso sono più interessanti delle verità ed è per questo che rimangono nella memoria di chi legge, ma non è detto che questa, sebbene indicata come leggenda, che non sia una storiella reale. Una di queste
Nella sede attuale della Chiesa di San Remigio vi era un edificio sempre chiamato San Remigio che fino al 1040 era un ospizio per i pellegrini francesi in viaggio verso Roma. La chiesa è stata edificata al posto dell’ospizio dal 1040 al
Una cornice medioevale per il Duomo. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” curata da Marzio Somigli Heading ” The shot Fiorentino ” curated by Marzio Somigli Marzio Somigli