Salta al contenuto
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Misteri, Arte, Storia, tutto su Firenze

Menu

  • FlorenceCity
  • Lo Struscio Fiorentino
    • La Storia del Lo Struscio Fiorentino
    • La Compagnia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Il gruppo Facebook
    • Attività dello Struscio
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario Fiorentino
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Personaggi a Firenze
    • Famiglie fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Botteghe di un tempo
  • Visitare Firenze
    • Mangiare e Dormire
      • Mangiare e Dormire
      • Ricette fiorentine
      • Ristoranti da provare
      • Bar e Pasticcerie imperdibili
      • Gelaterie sopraffine
      • Alberghi speciali
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
    • Informazioni utili
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Film e video ambientati a Firenze
    • Musica a Firenze
    • Lo scatto fiorentino
    • Le foto di nonna Fiorenza
  • Rubriche Fiorentine
    • Politica
    • Cronaca
    • Ciance fiorentine
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Per chi abita in…
    • Detti e curiosità fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Divertenti su Firenze
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
  • Fuoriporta
    • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • FlorenceCity promuove…
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Social
      • Social
      • Newsletter
      • Facebook
        • Pagina Facebook
        • Gruppo Facebook
        • Editore
      • Twitter
      • Linkedin
      • Tumblr
      • Pinterest
      • Reddit
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
    • Cookie Policy (UE)
  • MdF
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Botteghe di un tempo

Si va da Sabatini…??

Si va da Sabatini…??

Ad una simile domanda, ogni fiorentino che si rispetti si avvia in direzione di Via Panzani. Non sarebbe stato così nel 1914, quando il ristorante aprì i battenti. A quella domanda si sarebbe andati dritti dritti in Via Valfonda, strada frequentatissima

Gabriella Bazzani 21 Novembre 202321 Novembre 2023 Attività a Firenze, Botteghe di un tempo, Le foto di nonna Fiorenza, Visitare Firenze Nessun commento Leggi tutto

Florentia

Florentia

Erano gli ultimi anni dell’ Ottocento, le prime automobili “sfrecciavano” per le strade traballando tra buche e varie perplessità sul loro futuro. C’era infatti chi credeva nel fortunato avvenire della “carrozza a motore” e chi la riteneva una vera e

Marta Questa 31 Ottobre 202331 Ottobre 2023 Botteghe di un tempo, Conoscere Firenze, Storia a Firenze, Visitare Firenze 2 commenti Leggi tutto

Il cibo della povera gente: bettole, osterie e trattorie

Il cibo della povera gente: bettole, osterie e trattorie

La prima osteria di cui si abbia notizia certa è quella delle “Bertucce“, secondo il Carocci esisteva già nel 1400 ed apparteneva alla famiglia Lapi, dalla quale discendeva il celebre architetto e scultore Filippo di Ser Brunellesco Lapi; questa trattoria

Gabriella Bazzani 16 Maggio 202316 Maggio 2023 Botteghe di un tempo 2 commenti Leggi tutto

Officina farmaceutica S.M. Novella

Officina farmaceutica S.M. Novella

L’Officina farmaceutica di S.M. Novella o antica spezieria di S.M. Novella, si trova in via della Scala 16 a Firenze. Ritenuta la farmacia storica più antica d’Europa è attiva da oltre quattro secoli. Già nel 1381, soprattutto nei periodi di

Gabriele Megli 28 Febbraio 202328 Febbraio 2023 Botteghe di un tempo, Storia a Firenze 2 commenti Leggi tutto

“IL” mito fiorentino: Il Cinema Universale

“IL” mito fiorentino: Il Cinema Universale

Premetto subito una cosa: io, purtroppo, all’Universale non sono mai stata ed è una delle cose che non mi perdono. Quello che vi farò quindi, è solo un resoconto con le testimonianze trovate sul web, e con alcuni degli aneddoti

Gabriella Bazzani 16 Febbraio 202316 Febbraio 2023 Botteghe di un tempo, Storie popolari fiorentine 4 commenti Leggi tutto

Antichi mestieri: Il Carbonaio

Antichi mestieri: Il Carbonaio

Una delle attività scomparse a fine degli anni Sessanta, è quella dei carbonai. I carbonai vendevano sia carbone che legna da ardere, in tempi in cui il riscaldamento domestico era affidato ai caminetti e alle stufe e solo in minima

Gabriella Bazzani 15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Botteghe di un tempo 5 commenti Leggi tutto

Le Follie Estive

Le Follie Estive

Nel 1913, in quelli che venivano chiamati i Pratoni della Zecca, veniva inaugurato un teatro all’aperto che, nelle intenzioni dell’impresario, Arturo Lisciarelli, che ne aveva caldeggiato la nascita, doveva servire ad arricchire una zona della città destinata a locali di

Gabriella Bazzani 6 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Botteghe di un tempo, Personaggi di Firenze 3 commenti Leggi tutto

Trattoria di Gaetano Piccioli

Trattoria di Gaetano Piccioli

Nel Viale Regina Margherita, a Firenze, l’odierno Viale Lavagnini, si trovava un tempo la trattoria di Gaetano Piccioli, detto Picciolo, dove pare si mangiasse una superba bistecca alla fiorentina. La trattoria aveva dei separé, nel senso di salottini riservati, ed

Gabriella Bazzani 29 Novembre 202229 Novembre 2022 Botteghe di un tempo, Personaggi di Firenze Nessun commento Leggi tutto

La libreria del Porcellino

La libreria del Porcellino

C’era una volta… in Piazza del Mercato Nuovo, al n. 4, davanti alla Loggia del Mercato Nuovo, a due passi da Piazza Signoria, vicino Orsanmichele, a poca distanza da Ponte Vecchio, nel pieno centro di Firenze, una libreria intitolata ad

Gabriella Bazzani 17 Novembre 202217 Novembre 2022 Botteghe di un tempo Nessun commento Leggi tutto

Bottega Alimentari Mariani

Bottega Alimentari Mariani

Fra le botteghe di un tempo mi capitano alcune immagini dell’Alimentari Mariani che era all’angolo tra piazza Tanucci e via Filippo Corridoni. Oggi c’è un’edicola, ma qualche annetto fa c’era un alimentari. Forse qualcuno fra i più anziani, che all’epoca

Jacopo Cioni 29 Marzo 202229 Marzo 2022 Botteghe di un tempo, Le foto di nonna Fiorenza 1 commento Leggi tutto

Friggitorie o Kebabbari ?

Friggitorie o Kebabbari ?

Negli anni cinquanta a Firenze c’erano numerosissime friggitorie; assieme al vinaino e al trippaio costituivano una parte fondamentale del tessuto sociale popolare. Polenta fritta, roventini, poppa fritta, migliaccio, pattona, coccoli, frittelle di mele, sommommoli, bomboloni… un mondo di golosità, che

Gabriella Bazzani 30 Giugno 202129 Giugno 2021 Botteghe di un tempo 4 commenti Leggi tutto

La città in movimento: la vita di Firenze nelle immagini dell’ Archivio Storico Foto Locchi

La città in movimento: la vita di Firenze nelle immagini dell’ Archivio Storico Foto Locchi

Piove a dirotto, il cielo é plumbeo sopra il Piazzale Michelangelo. Il panorama di Firenze si presenta magnifico anche sotto la pioggia. Oggi però siamo distratti da un altro avvenimento: passa la Mille Miglia! Il tempo é inclemente, non c’è

Patrick Sansom 29 Marzo 202129 Marzo 2021 Botteghe di un tempo, Le foto di nonna Fiorenza, Personaggi di Firenze 1 commento Leggi tutto
Pagina 2 di 3«123»

Cerca un articolo

Cerca un articolo per categoria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Grazie per l'iscrizione, speriamo che gli articoli proposti possano allietare i tuoi momenti di lettura.

Traduttore – Translate

Per soggiorni a Firenze negli appartamenti San Giuseppe 12 contattare:
For stays in Florence in the San Giuseppe 12 apartments contact
:
Antonino Sutera
+393497099832
antoninosuterauff@gmail.com

Cin IT048017C2WVJQ6CBW

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Franco Ciarleglio
Alberto Chiarugi
Riccardo Massaro
Enrico Fontanelli
Enrico Bartocci

Collabora con la Rivista Fiorentina, invia i tuoi articoli e/o le tue foto alla mail della redazione. redazione@florencecity.it

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Le date dello Struscio Fiorentino per il 2025 (cliccare sulla bandiera)

Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino.

Commenti Recenti

  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - La Congiura: Parte 8 – Dopo la congiura, ancora ritorsioni su La Congiura: Parte 6 – La preparazione e l’assalto
  • Roberto quercioli su Fiorentin Mangiafagioli: recensione libro
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Origini della famiglia Fifanti 1° parte su Gli Uberti, niente doveva restare.
  • Jacopo Cioni su Trattoria Alfredo una delle poche vere
  • alessandra mazzoli su Trattoria Alfredo una delle poche vere

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2025 FlorenceCity-Rivista Fiorentina. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}