Salta al contenuto
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Misteri, Arte, Storia, tutto su Firenze

Menu

  • FlorenceCity
  • Lo Struscio Fiorentino
    • La Storia del Lo Struscio Fiorentino
    • La Compagnia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Il gruppo Facebook
    • Attività dello Struscio
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario Fiorentino
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Personaggi a Firenze
    • Famiglie fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Botteghe di un tempo
  • Visitare Firenze
    • Mangiare e Dormire
      • Mangiare e Dormire
      • Ricette fiorentine
      • Ristoranti da provare
      • Bar e Pasticcerie imperdibili
      • Gelaterie sopraffine
      • Alberghi speciali
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
    • Informazioni utili
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Film e video ambientati a Firenze
    • Musica a Firenze
    • Lo scatto fiorentino
    • Le foto di nonna Fiorenza
  • Rubriche Fiorentine
    • Politica
    • Cronaca
    • Ciance fiorentine
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Per chi abita in…
    • Detti fiorentini
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Divertenti su Firenze
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
  • Fuoriporta
    • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • FlorenceCity promuove…
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Social
      • Social
      • Newsletter
      • Facebook
        • Pagina Facebook
        • Gruppo Facebook
        • Editore
      • Twitter
      • Linkedin
      • Tumblr
      • Pinterest
      • Reddit
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
    • Cookie Policy (UE)
  • MdF
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Personaggi di Firenze

De Amicis a Firenze

De Amicis a Firenze

Edmondo De Amicis, giovane ufficiale, arrivò a Firenze nel 1867, in una giornata decisamente brutta: stava infatti nevicando. In una città semideserta, imboccò Via Panzani, con la coda dell’occhio intravide Via Tornabuoni, arrivò al Duomo e salì su per Via

Gabriella Bazzani 13 Gennaio 202213 Gennaio 2022 Personaggi di Firenze 2 commenti Leggi tutto

Per chi abita in… via Panzani

Per chi abita in… via Panzani

Per chi abita in… Via Panzani Sembra che il territorio posto fuori dal secondo cerchio di mura, dalla parte di Santa Maria Novella, fosse detto “il pantano”, perché il terreno era veramente melmoso, tra fossi e canali da cui era

Gabriella Bazzani 23 Dicembre 202118 Luglio 2023 Per chi abita in…, Personaggi di Firenze, Rubriche Fiorentine, Strade, Giardini e particolari Nessun commento Leggi tutto

San Giovanni un vole inganni: i Romena

San Giovanni un vole inganni: i Romena

Era l’ anno 1252 quando fu coniato per la prima volta dalla Zecca di Firenze il fiorino d’oro, una moneta composta di oro puro 24 carati, del peso di circa 3 grammi e mezzo con raffigurato da una parte il

Marta Questa 7 Dicembre 20217 Dicembre 2021 Personaggi di Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Pedro Petrone Schiavone “L’artillero”

Pedro Petrone Schiavone “L’artillero”

Racconto sul primo Bomber della Fiorentina. Il Marchese Luigi Ridolfi Vaj da Verrazzano fu il fondatore della squadra di calcio Fiorentina. Riuscì ad unire le due maggiori squadre calcistiche della città: La Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo

Alberto Chiarugi 25 Novembre 202125 Novembre 2021 Giochi a Firenze, Personaggi di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Urbano VIII

Urbano VIII

Urbano VIII nacque a Firenze in un edificio signorile a piazza Santa Croce il 5 aprile del 1568 e morì a Roma nel 1644. Parlo di lui perché è un altro legame che ho trovato tra la mia città Roma

Riccardo Massaro 12 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Personaggi di Firenze 2 commenti Leggi tutto

Eleonora Duse, Gabriele D’Annunzio e Firenze

Eleonora Duse, Gabriele D’Annunzio e Firenze

Eleonora Duse (1842/1900) è stata una grandissima attrice teatrale, conosciuta con l’appellativo di “Divina”, fu definita dai critici del suo tempo “la più grande attrice del mondo”. D’Annunzio, nel 1892 cominciò con lei una relazione, dapprima epistolare, poi due anni

Riccardo Massaro 1 Settembre 202127 Novembre 2022 Personaggi di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Madeleine Whiterspoon Dent Gori Montanelli

Madeleine Whiterspoon Dent Gori Montanelli

Madeleine Whiterspoon Dent era una crocerossina americana nata a New York nel 1892 e figlia di un sovraintendente dell’ospedale statale di Wards Island; da lui ereditò la vocazione medica. La famiglia era originaria degli Stati del Sud: Mississippi e Arkansas.

Jacopo Cioni 15 Luglio 20219 Luglio 2021 Personaggi di Firenze 1 commento Leggi tutto

Giovanni De’ Medici – Il gran diavolo seconda parte

Giovanni De’ Medici – Il gran diavolo seconda parte

Prima parte Il Papa Medici Leone X suo parente e protettore, stipula un accordo con l’Imperatore Carlo V contro i francesi di Francesco I, nella guerra per riportare a Milano. Giovanni combatte agli ordini di Prospero Colonna, al comando delle

Alberto Chiarugi 29 Giugno 202129 Giugno 2021 Personaggi di Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Il falso gallo

Il falso gallo

In Via Capponi, dove adesso si trova Palazzo Capponi all’Annunziata, anticamente sorgevano delle modeste casette. In una di queste case abitava Antonio Susini, allievo del Giambologna, assieme al suo amico Lorenzo Berlincioni. I due giovani erano conosciuti per essere dei

Gabriella Bazzani 24 Giugno 202119 Giugno 2021 Personaggi di Firenze, Storie popolari fiorentine 1 commento Leggi tutto

Giovanni De’ Medici – Il gran diavolo, prima parte

Giovanni De’ Medici – Il gran diavolo, prima parte

Il Capitano di Ventura della Famiglia Medici Giovanni de’ Medici nato Ludovico da Caterina Sforza (figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza) e di Giovanni de’ Medici detto il “Popolano” di Pierfrancesco de’ Medici del ramo “Popolano” a Forlì il 6

Alberto Chiarugi 22 Giugno 202122 Giugno 2021 Personaggi di Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Il Magnifico Lorenzo e il suo matrimonio

Il Magnifico Lorenzo e il suo matrimonio

Quello che vi vado a fare non è il solito ritratto di Lorenzo de’ Medici. Ho voluto, per quanto possibile, tracciarne un ritratto più umano, facendo fede su parole tracciate da personaggi di un certo rilievo storico. Il ritratto di

Gabriella Bazzani 16 Giugno 202116 Giugno 2021 Personaggi di Firenze, Storia a Firenze 2 commenti Leggi tutto

I lavatoi dell’arte della Lana e della Seta

I lavatoi dell’arte della Lana e della Seta

(Via delle Torricelle – attualmente Corso Tintori) Furono edificati all’inizio del secolo XVII, su disegno dell’architetto Gherardo Silvani per uso dei lanifici e delle fabbriche di seta della città. La loro costruzione avvenne in conseguenza del fatto di aver scoperte,

Gabriella Bazzani 10 Giugno 202110 Giugno 2021 Personaggi di Firenze, Segreti, misteri e leggende di Firenze Nessun commento Leggi tutto
Pagina 10 di 24« Prima«...89101112...20...»Ultima »

Cerca un articolo

Cerca un articolo per categoria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Grazie per l'iscrizione, speriamo che gli articoli proposti possano allietare i tuoi momenti di lettura.

Traduttore – Translate

Per soggiorni a Firenze negli appartamenti San Giuseppe 12 contattare:
For stays in Florence in the San Giuseppe 12 apartments contact
:
Antonino Sutera
+393497099832
antoninosuterauff@gmail.com

Cin IT048017C2WVJQ6CBW

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Franco Ciarleglio
Alberto Chiarugi
Riccardo Massaro
Enrico Fontanelli
Enrico Bartocci

Collabora con la Rivista Fiorentina, invia i tuoi articoli e/o le tue foto alla mail della redazione. redazione@florencecity.it

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Le date dello Struscio Fiorentino per il 2025 (cliccare sulla bandiera)

Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino.

Commenti Recenti

  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - A stretto giro di posta su La leggenda di via Vacchereccia.
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Vittoria a Montaperti dei Ghibellini – I Guelfi vanno in esilio: 2° parte su Vittoria a Montaperti dei Ghibellini: Introduzione
  • Riccardo Massaro su La Congiura: parte 1 Introduzione
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - La Congiura: Parte 4 I Medici e i Pazzi su Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - La Congiura: Parte 4 I Medici e i Pazzi su La Congiura: Parte 3 Stefano Porcari e la terza poco conosciuta congiura

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2025 FlorenceCity-Rivista Fiorentina. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}