Michele Arcangelo Palloni

Michele Arcangelo Palloni è nato a Campi Bisenzio il 29 settembre 1642. Figlio di Cosimo di Fiorindo Palloni e Maria Maddalena Palloni, nonché cugino del predicatore locale, Rev. Andrea di Fiorindo Palloni.

Si tratta di un pittore che la critica definirebbe minore in quanto poco conosciuto. Questa suo anonimato è anche a causa della sua abitudine di lasciare alcuni dipinti senza firma. Addirittura la sua firma fu mal interpretata in passato ed alcuni suoi lavori attribuiti ad altri; persino a pittori inesistenti. Talvolta si firmava semplicemente come Florentinus.

Alla sua epoca era però un artista conosciuto e ben pagato. Sicuramente talune opere del pittore saranno riscoperte nel corso del tempo, magari qualche tela conservata in una polverosa cantina di qualche museo o sotto un’opera vergata da un altro artista.

Franceschini “Il Volterrano” autoritratto

La sua vena pittorica deriva, ovviamente, della pittura fiorentina conseguenza dal mecenatismo della corte medicea. Durante l’infanzia, ed in seguito nell’adolescenza, furono principalmente le opere fiorentine del Caravaggio, e dei suoi seguaci, a colpirlo. A questi studi fu accompagnato dal suo maestro, a sua volta affascinato da queste opere, Baldassarre Franceschini, noto come “Il Volterrano”. Franceschini introdusse Palloni ai segreti sia dell’affresco che della pittura ad olio. Nella sua formazione il Franchescini spiegò molto bene al Palloni l’arte decorativa, quella moderna di Pietro da Cortona, ed allo stesso tempo gli inculcò la tradizione fiorentina dell’affresco derivata dall’arte del Correggio.

Maria Maddalena dolente

Le opere conosciute del Palloni su suolo italiano si trovano presso due chiese di Campi. Una è la chiesa di San Martino sita nel quartiere San Lorenzo dove troviamo la “Madonna con San Giovanni e San Girolamo ai piedi della Croce” e l’altra è presso la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Capalle dove troviamo “I Dolenti” tra cui la “Maria Maddalena dolente“.

Probabilmente la Madonna con San Giovanni e San Girolamo ai piedi della Croce (datato a cavallo tra il 1650 e il 1660) è stata la sua prima opera indipendente.

Cappella di San Casimiro – Il miracolo della resurrezione

Possibile che, in stretta collaborazione con il maestro Il Volterrano, Palloni contribuì all’affresco della Cappella Niccolini in Santa Croce e alle decorazioni della chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi.

Perché Palloni è cosi poco conosciuto in patria? Semplice, oltre al fatto della sua pessima abitudine di non firmarsi o di firmare non chiaramente, il Palloni lasciò Firenze e nel 1676 si trasferì in Polonia assieme alla moglie.

In Polonia ebbe come mecenate il Gran Cancelliere Cristoforo Sigismondo Pac che gli affidò la decorazione del Monastero del Mons Pacis a Pazaislis, nei dintorni della città lituana di Kaunas. Nel 1683 gli venne commissionato di affrescare a Varsavia il palazzo di Jan Dobrogost Krasiński, dal nome del proprietario che era un nobile polacco che a quel tempo sindaco della città di Varsavia.

Palloni riuscì ad adattare la propria tecnica pittorica dell’artistica Firenze del XVII secolo alla religiosità monastica o popolare dei magnati dei confini orientali. Questo all’epoca gli permise di essere apprezzato nella terra dell’est e di avere in cantiere sempre nuovi progetti. Allo stesso tempo questo suo “adattarsi” allo stile locale ha contribuito non poco alle attribuzioni errate delle sue opere.

Cappella di San Casimiro – Apertura della bara di San Casimiro

Nel 1688 Palloni divenne pittore di corte. Il re di Polonia Giovanni III Sobieski in persona gli affidò l’incaricò di affrescare la reggia di Wilanów, a sud di Varsavia. La reggia era stata realizzata in uno stile barocco italiano e sembrò logico al sovrano chiamare il pittore italiano cosi famoso in Polonia.

Terminato il suo incarico per il re si spostò a Bielany a nord di Varsavia dove affrescò la chiesa dei Camaldolesi ed in seguito a Poznań dove si dedicò al castello di Rydzyna.

Nel 1692 Palloni cominciò quella che è probabilmente la sua opera più celebre, la decorazione della Cappella di San Casimiro nella cattedrale di Vilnius.

La sua opera decorativa fu in seguito dedicata a Palazzo dell’Atamano e alla chiesa di Sant’Ignazio, sempre a Vilnius, ma entrambe queste opere sono andate perdute. Rientrato in polonia decorò il seminario di Łowicz.

Michele Arcangelo Palloni è deceduto a Węgrów in Polonia nel 1712.

Jacopo Cioni
Jacopo Cioni
Michele Arcangelo Palloni, pittore fiorentino all’estero
Tag:                             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduttore