Solo i piccoli segreti sono difficili da mantenere; per quelli grandi basterà sempre l’incredulità della gente. Marshall McLuhan
Gente incredula: Marshall McLuhan

Solo i piccoli segreti sono difficili da mantenere; per quelli grandi basterà sempre l’incredulità della gente. Marshall McLuhan
dal G.R.S. Bandino all’EuroRipoli Volley Intervista a Luciano Turrini: Fondatore e Presidente dell’A.S.D. Eurodue Pallavolo del Quartiere 3 di Firenze. Il racconto degli inizi, i circoli, gli amici, le atlete, i primi allenatori, i collaboratori e le fusioni con le
L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino, 1° parte L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino, 2° parte L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino 3° parte L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino 4° parte L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino 5° parte L’epoca d’oro dello scacchismo fiorentino
La Rivista Fiorentina, l’ho scritto altre volte, non si presta volentieri a recensire libri, se non quelli di stretti collaboratori della rivista stessa. In questa occasione facciamo una meritata eccezione. Meritata perchè il libro che vi presentiamo ha genesi fiorentina,
Anche Firenze, come molte altre città e campagne italiane, ha avuto episodi di “contatti” che vengono riferiti genericamente a contatti alieni; avvistamenti e fenomeni di abduction, cioè rapimenti alieni. Esistono molte storie che sono state anche catalogate e registrate, famosa
Come ogni anno la Rivista Fiorentina ha lanciato in rete il suo pesce d’aprile. Un modo per onorare la tradizione (che proprio a Firenze è nata) e per scherzare con le persone. Ovvio, oggi lo dichiariamo apertamente che si trattava
E’ di ieri l’ordinanza firmata dal Comune di Firenze che modifica, inasprendo, gli orari del coprifuoco. Un fulmine a ciel sereno che è rimasto celato sino ad oggi e che entrerà in vigore domani 2 aprile. In pratica, invece di
Per restare nel mondo dell’arte, dopo l’articolo sulla Primavera del Botticelli, analizziamo un altro quadro rappresentato in una fotografia. Se vogliamo analizzare la rappresentazione fotografica secondo un ottica legata alle vicende del mostro di Firenze, quello mostrato in foto ha
Il fenomeno Wikipedro esiste perchè Wikipedro è un fenomeno. Sembrerebbe un gioco di parole, ma è la realtà. Non tutti possono fare dei video, o meglio, li possono fare tutti, ma non tutti avrebbero successo. La capacità di bucare lo
Quello che vi presentiamo è un video storico/umoristico realizzato da Federico Minghi; dal canale youtube Toscana My Love. Molto divertente da ascoltare e istruttivo per imparare. Buona visione.
Chi segue la vicenda, ormai storica, dei duplici delitti del Mostro di Firenze sa perfettamente che oltre le “verità” giuridiche ci sono svariate teorie ed ipotesi che vedono realizzarsi molteplici scenari. C’è chi è affezionato alla pista sarda, che poi
Oggi vi proponiamo una canzone, un video, del bravo Lorenzo Andreaggi. Vi ricordate? Lo intervistammo tempo addietro, troverete l’intervista qua. Sentito il pezzo lo abbiamo chiamato e chiesto come nasceva questa canzone. Questa la storia di “va’, ja Firenze“. Durante