Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla J alla Q.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Autore: Jacopo Cioni

Baccelli e pecorino ed anche pane fresco, toscano ovvio

Baccelli e pecorino ed anche pane fresco, toscano ovvio

Non posso certo collocare questo articoletto fra le ricette di cucina, da cucinare c’è ben poco, questa è una merenda pomeridiana ed è giusta giusta per la stagione che a da venire, la primavera. Giustamente qualcuno vorrà sottolineare che l’è

Jacopo Cioni 13 Marzo 202013 Marzo 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Palazzo Vecchio in video

Palazzo Vecchio in video

Un video realizzato da Carlo Galante su Palazzo Vecchio. Quindici minuti di bellezza da vedere certamente.  

Jacopo Cioni 5 Marzo 20204 Marzo 2020 Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Duova, divertenti e immersi nell’ironia fiorentina

Duova, divertenti e immersi nell’ironia fiorentina

Mi capita su yutubbe di imbattermi in un gruppo musicale nostrano che non conoscevo, DUOVA si chiamano. Son bravi sia nel canto propriamente detto sia nello scivolare volutamente nel bellissimo vernacolo fiorentino. Non è tutto, riescono ad unire grandi messaggi ad

Jacopo Cioni 2 Marzo 20201 Marzo 2020 Musica a Firenze, Video a Firenze 2 commenti Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, quarta triade

Le curiosità dei fiorentini, quarta triade

Ecco la quarta triade delle domande dei fiorentini curiosi. Cosa c’era scritto nelle lapidi monumentali ai lati del Ponte alla Vittoria Grazie Fabrizio. Non siamo riusciti a trovare informazioni in merito, se troviamo qualcosa lo riporteremo in un prossimo articolo

Jacopo Cioni 25 Febbraio 202022 Febbraio 2020 Ciance fiorentine 1 commento Leggi tutto

Le ragazze fantasma

Le ragazze fantasma

(NdR) Per Cittadini di ex città fortificate fuoriporta significa abbandonare la città per una escursione nei dintorni della città stessa. Un significato adatto a questa categoria di articoli che parlano di qualcosa che esula da Firenze. Un’altra città o un altro

Jacopo Cioni 11 Febbraio 20202 Febbraio 2021 Fuoriporta Nessun commento Leggi tutto

L’Europa inferno: Bettino Craxi 1997

L’Europa inferno: Bettino Craxi 1997

Parole Massime L’Europa inferno: Bettino Craxi 1997 “Si presenta l’Europa come una sorta di paradiso terrestre, arriveremo al paradiso terrestre, l’Europa per noi, come ho già avuto modo di dire, per noi nella migliore delle ipotesi sarà un limbo nella peggiore delle ipotesi

Jacopo Cioni 5 Febbraio 20201 Febbraio 2020 Parole Massime, Video a Firenze 2 commenti Leggi tutto

Berlingozzo per il Berlingaccio

Berlingozzo per il Berlingaccio

In largo anticipo, cosi vi procurate gli ingredienti! 🙂 Il Berlingaccio è una festa che nella provincia di Firenze si onorava il giovedì grasso precedente l’ultimo giorno di Carnevale. Il nome deriva da berlengo che significa tavola da pranzo o

Jacopo Cioni 29 Gennaio 202023 Gennaio 2020 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Niccolò Bizzarri

Niccolò Bizzarri

La Rivista Fiorentina ha sempre usato le sue pagine in modo ludico, talvolta ha stuzzicato la curiosità al ragionamento attraverso la rubrica Parole Massime. Puntualizzato, raramente, qualche insoddisfazione alla conduzione della città, ma ha evitato puntualmente di dare un taglio

Jacopo Cioni 27 Gennaio 202027 Gennaio 2020 Politica 1 commento Leggi tutto

Lorenzino de’ Medici, film del 1935

Lorenzino de’ Medici, film del 1935

Fra i tanti film che raccontano Firenze e i suoi personaggi ed eventi vi è una vecchia pellicola in bianco e nero del 1935. Il film si svolge nella prima metà del ‘500 con Firenze sotto la tirannia del duca

Jacopo Cioni 23 Gennaio 202018 Gennaio 2020 Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, terza triade

Le curiosità dei fiorentini, terza triade

Ecco la terza triade delle domande dei fiorentini curiosi. Per cortesia sarebbe possibile sapere quanti fiorini prestarono l’arte del cambio al re d’Inghilterra per finanziare la guerra contro la Francia, e quanto è il valore attuale del fiorino. Complimenti per

Jacopo Cioni 17 Gennaio 202016 Gennaio 2020 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Sotto le pale gli affreschi

Sotto le pale gli affreschi

Firenze è un angolo pieno di tutto ciò che è arte, dalla politia alla letteratura passando per la musica ed ogni forma di esaltazione della genialità umana; evidentemente il genoma fiorentino di vetusta fusione etrusco-romana con influenze “barbare” ha degli

Jacopo Cioni 13 Gennaio 20209 Gennaio 2020 Opere d'arte 1 commento Leggi tutto

Chiesa di San Leonardo in Arcetri

Chiesa di San Leonardo in Arcetri

Fra le chiese “minori” sparse nel territorio fiorentino ne esiste una poco conosciuta ai più, ma che possiede una storia millenaria nascendo come pieve romanica prima del 1286. Questa è una data certa di una prima memoria riferita alla stessa

Jacopo Cioni 9 Gennaio 20201 Gennaio 2020 Palazzi e Chiese, Segreti, misteri e leggende di Firenze Nessun commento Leggi tutto
Pagina 4 di 39« Prima«...23456...102030...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • La vita privata di Leonardo da Vinci.
  • La conta delle api.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
  • Rapito dagli alieni a Monte Morello
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina
  • Dio li fa e poi li accoppia
  • Le corporazioni delle arti e mestieri

Commenti Recenti

  • ALESSANDRO NELLI su Statua della Libertà di NY, ha ispirazione fiorentina?
  • Lucia su Statua della Libertà di NY, ha ispirazione fiorentina?
  • Grazia Barbieri su Chi non fa non falla
  • Riccardo Massaro su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, 35 ed ultima parte
  • Lucia su Il tamburlano

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.