Il Pitti Immagine è uno degli eventi più prestigiosi del mondo della moda, un appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del settore. Ogni anno, Firenze diventa il palcoscenico di questa straordinaria manifestazione che combina eleganza, innovazione e tradizione,
STRUSCIO fra le TORRI DI QUA D’ARNO: Quartiere SANTA CROCE
STRUSCIO fra le TORRI DI QUA D’ARNO Martedì 23 luglio, ore 20:30, ritrovo in Piazza di San Martino NUOVO PERCORSO e NUOVI ANEDDOTI. Passeggiata “lento pede” condotta da Franco Ciarleglio alla ricerca di aneddoti, leggende, storie, credenze popolari, burle e
Dante e il suo fantastico viaggio 2: Dante e i personaggi dell’Inferno.
Prima parte Seconda parte “Durante la mia vita terrena vissi come te, in quella città che ora è così piena di odio e di gelosia che ormai ha superato la misura. Voi fiorentini mi chiamavate Ciacco.” Così si presenta quest’anima
Intervista impossibile a Rodolfo Siviero: terza parte
Prima parte Seconda parte TRAFUGAMENTO DA PARTE DEI NAZISTI DEI NOSTRI TESORI MUSEALI. Come si organizzò per recuperare le opere d’arte? Ero riuscito a formare un gruppo di partigiani addestrandoli a seguire le tracce delle sparizioni dai musei e collezioni
STRUSCIO VERDE: Quartiere SAN GIOVANNI
STRUSCIO VERDE: Quartiere SAN GIOVANNI Martedì 2 luglio, ore 20:30, Piazzetta San Michele Visdomini (via dei Servi angolo via Bufalini) NUOVO PERCORSO e NUOVI ANEDDOTI. Passeggiata “lento pede” condotta da Franco Ciarleglio alla ricerca di aneddoti, leggende, storie, credenze popolari, burle
Lo Struscio Fiorentino Domenica 23 Giugno 2024: sulla via Francigena
La quarta passeggiata dello Struscio Fiorentino del 2024 si è svolta presso Strove, per poi affrontare la via Francigena. A questo LINK si può trovare tutto il programma 2024. Il gruppo dello struscio si è riunito presso il parcheggio di Strove alle
Il piede di Liutprando, antica unità di misura longobarda
Il periodo longobardo a Firenze non fu uno dei momenti migliori per la città. Come già accennato in questo articolo: Firenze nel tempo: Fra Goti e Bizantini fino ai Longobardi, i longobardi dominarono distruggendo il diritto romano che fu sostituito
Intervista impossibile a Rodolfo Siviero: seconda parte
Prima parte Da spione a spiato – Inizio collaborazione con antifascisti Come mai era diventato un sovversivo da tenere sotto controllo, spiato e pedinato dal regime? La colpa maggiore per il partito fascista, era la mia amicizia con il collezionista
Lo Struscio sulla via Francigena: 2024
Lo Struscio sulla via Francigena Domenica 23 giugno ore 10, piazzale parcheggio di STROVE (Monteriggioni) Passeggiata “lento pede” condotta da Franco Ciarleglio per 3 chilometri lungo la via Francigena con successiva visita a ABBADIA A ISOLA. Possono partecipare solo gli ISCRITTI all’Associazione Culturale
Le masse: Gustave Le Bon
“Le masse non hanno mai avuto sete di verità. Chi può fornire loro illusioni diviene facilmente il loro comandante”. Gustave Le Bon
Il ragù a Firenze, la mia ricetta
Il ragù è uno di quelle preparazioni che non può essere definito regionale, nemmeno provinciale, il ragù è personale. Ogni famiglia tramanda la sua ricetta. Nel mio caso me la sono creata dopo svariati tentativi fino ad ottenere una salsa
STRUSCIO ROSSO: Quartiere SANTA MARIA NOVELLA
STRUSCIO ROSSO: Quartiere SANTA MARIA NOVELLA Giovedì 6 giugno, ore 20:30, colonna dell’Abbondanza in piazza della Repubblica Passeggiata “lento pede” condotta da Franco Ciarleglio alla ricerca di leggende, aneddoti, novelle, credenze popolari e burle della Firenze medievale e rinascimentale, ALL’INTERNO