Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla J alla Q.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Autore: Jacopo Cioni

Le interviste impossibili: Bernardo Buontalenti.

Le interviste impossibili: Bernardo Buontalenti.

Certo che la vita è strana, tu cerchi un angolino tranquillo, al fresco, sotto qualche pianta, gustandoti un gelato e ti ritrovi a fare un’intervista impossibile. Andiamo per ordine. Un giovedì di Giugno, il 6 per capirsi, era una giornata

Jacopo Cioni 17 Dicembre 201913 Dicembre 2019 Interviste Impossibili 1 commento Leggi tutto

Intervista ad Alda Burattini, pioniera dello sport femminile

Intervista ad Alda Burattini, pioniera dello sport femminile

Taluni nomi talvolta sono poco conosciuti al grande pubblico eppure hanno segnato un’epoca, aperto scenari fino a quel momento chiusi, segnati dei record per il tempo davvero incredibili. Una di queste persone è Alda Burattini di origine Marchigiana, ma adottata

Jacopo Cioni 9 Dicembre 20196 Dicembre 2019 Interviste 1 commento Leggi tutto

Le banche: Thomas Jefferson

Le banche: Thomas Jefferson

Parole Massime Le banche: Thomas Jefferson “Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti. Se il popolo americano permetterà mai alle banche private di controllare l’emissione del

Jacopo Cioni 3 Dicembre 20193 Dicembre 2019 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Una passeggiata al parco della Ragnaia.

Una passeggiata al parco della Ragnaia.

Una passeggiata al parco della Ragnaia potrebbe essere meta interessante. Per raggiungere questo luogo si deve uscire dal centro, non solo, ma si deve fare anche una bella passeggiata. Per chi adora camminare è una scarpinata non eccessiva e che

Jacopo Cioni 20 Novembre 201920 Novembre 2019 Angoli da non perdere, Percorsi, Segreti, misteri e leggende di Firenze, Strade, Giardini e particolari, Video a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Migliaccio, Castagnaccio, Roventino, Sanguinaccio: annosa quaestio.

Migliaccio, Castagnaccio, Roventino, Sanguinaccio: annosa quaestio.

Uno degli argomenti ricorrenti, e che costituisce motivo di accapigliamento generale in terra toscana e fiorentina, è la differenza che sussiste fra castagnaccio, migliaccio, sanguinaccio e roventino. In realtà la questione è stata risolta a suo tempo dall’accademia della Crusca,

Jacopo Cioni 12 Novembre 201913 Novembre 2020 Ciance fiorentine, Vocabolario fiorentino Nessun commento Leggi tutto

Le curiosità dei fiorentini, prima triade.

Le curiosità dei fiorentini, prima triade.

Le prime due domande giungono da parte di Vittorio Giannini un lettore che ci segue dalla Finlandia. Grazie per gli interessanti articoli! A proposito dell´articolo sui giudici e notai, c’é qualcuno che mi può dire da che epoca i notai

Jacopo Cioni 5 Novembre 20195 Novembre 2019 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

La verità: Bertolt Brecht

La verità: Bertolt Brecht

Parole Massime La verità: Bertolt Brecht Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.

Jacopo Cioni 22 Ottobre 201921 Ottobre 2019 Parole Massime Nessun commento Leggi tutto

Andrea di Cioni, noto come il Verrocchio.

Andrea di Cioni, noto come il Verrocchio.

Il Verrocchio è nato a Firenze tra il 1434 e il 1437 vicino alla parrocchia di Sant’Ambrogio, infatti la sua casa natale si trova oggi tra via dell’Agnolo e via de’ Macci. Figlio di Gemma e di Michele di Cioni

Jacopo Cioni 21 Ottobre 201922 Ottobre 2019 Personaggi a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Canapone il simbolo del mini zoo delle Cascine.

Canapone il simbolo del mini zoo delle Cascine.

Qualcuno lo ricorda, qualcuno no, ma a Firenze c’era un piccolo zoo presso il parco delle Cascine. Non voglio parlare del piccolo zoo che sinceramente, ripensato oggi, doveva essere un luogo piuttosto triste per viverci, almeno per gli animali costretti

Jacopo Cioni 17 Ottobre 201911 Ottobre 2019 "Le foto di nonna Fiorenza", Storie popolari fiorentine 2 commenti Leggi tutto

Schiacciata con l’olio.

Schiacciata con l’olio.

La schiacciata con l’olio in Toscana ha origini antiche, si parla addirittura di Etruschi, ma la sua affermazione riguarda Firenze e Grosseto. Taluni dicono che era realizzata con gli scarti dell’impasto del pane avanzato, altri invece sostengono che veniva realizzata

Jacopo Cioni 11 Ottobre 201911 Ottobre 2019 Ricette fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Fritto di granchi morbidi alla fiorentina.

Fritto di granchi morbidi alla fiorentina.

L’acqua è la vera fonte della vita, in essa si nasce, in essa ci rinnoviamo, in essa si perpetua chi siamo e perduta essa, moriamo. Una partenza cosi filosofica perchè? Perchè non so se annoverare questo pezzo fra le ricette

Jacopo Cioni 7 Ottobre 201928 Settembre 2019 Ricette fiorentine, Segreti, misteri e leggende di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Tu sse’ peggio della gamba di’ Lachera.

Tu sse’ peggio della gamba di’ Lachera.

“Tu sse’ peggio della gamba di’ Llachera” che significa “Sei messo male fisicamente anche se nessuno ti crede” nasce come modo di dire dal Lachera. Non da quello famoso fiorentino, personaggio mitico della Firenze a cavallo fra il Granducato e

Jacopo Cioni 26 Settembre 201924 Settembre 2019 Detti fiorentini Nessun commento Leggi tutto
Pagina 5 di 39« Prima«...34567...102030...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • La vita privata di Leonardo da Vinci.
  • La conta delle api.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
  • Rapito dagli alieni a Monte Morello
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina
  • Dio li fa e poi li accoppia
  • Le corporazioni delle arti e mestieri

Commenti Recenti

  • ALESSANDRO NELLI su Statua della Libertà di NY, ha ispirazione fiorentina?
  • Lucia su Statua della Libertà di NY, ha ispirazione fiorentina?
  • Grazia Barbieri su Chi non fa non falla
  • Riccardo Massaro su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, 35 ed ultima parte
  • Lucia su Il tamburlano

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.