Era l’ anno 1252 quando fu coniato per la prima volta dalla Zecca di Firenze il fiorino d’oro, una moneta composta di oro puro 24 carati, del peso di circa 3 grammi e mezzo con raffigurato da una parte il
San Giovanni un vole inganni: i Romena

Era l’ anno 1252 quando fu coniato per la prima volta dalla Zecca di Firenze il fiorino d’oro, una moneta composta di oro puro 24 carati, del peso di circa 3 grammi e mezzo con raffigurato da una parte il
Nell’Ottocento durante il Risorgimento Italiano, Dante diventa il prototipo del patriota che affronta tutte le difficoltà per il bene della propria patria per la realizzazione dei propri ideali. Il Monumento a Dante in Santa Croce, fatta dal Pazzi, viene inaugurato
Giotto e la sua bottega tra il 1330–1337 affrescarono la cappella del podestà, dove venivano ospitati i condannati alla pena capitale, con le Storie della Maddalena, San Giovanni Battista e il Giudizio Universale. Nel Paradiso fra gli eletti è rappresentato anche Dante Alighieri con
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
Prima parte Seconda parte Nel mese di ottobre dell’anno 1310 Enrico VII di Lussemburgo venne incoronato re di Germania, dando speranza al Ghibellini e ai Bianchi di riscossa e rientrare nelle loro città e possedimenti. La Signoria convocò l’Alighieri, lo
Prima parte La Signoria con in testa in Gonfalone, scortato dalla Famiglia di palazzo, arrivò nella piazza sottostante gremita dal popolo accorso per assistere al processo al Poeta. Giunsero sulla pedana di pietra detta “arengario o aringhiera” dal nome della
L’anno prossimo saranno settecento anni da quando Dante Alighieri morì a Ravenna la notte fra il 13-14/09/1321, dove si trovava in esilio ospite di Guido II Novello Da Polenta dal 1316. Per questo anniversario ho provato a scrivere una novella su un presunto
SCOOP INCREDIBILE: IL VATE E’ TORNATO! UNA FORTUNATA INTERVISTA Sono rientrato da pochi giorni da una vacanza al mare Adriatico, precisamente a Rimini dove passo i miei giorni di relax. Quest’anno con la pandemia che sconvolge tutto il mondo, ho temuto