A differenza di cosa porta a pensare il titolo non parliamo di arte propriamente detta, ma di arte culinaria. L’arte di Dory è un ristorante di là d’Arno e questa è una recensione del locale in oggetto. In realtà l’arte c’entra
L’arte di Dory

A differenza di cosa porta a pensare il titolo non parliamo di arte propriamente detta, ma di arte culinaria. L’arte di Dory è un ristorante di là d’Arno e questa è una recensione del locale in oggetto. In realtà l’arte c’entra
Recensire un libro di Franco Ciarleglio è sempre un piacere. Un piacere perchè è tale leggerlo, perchè è un fine conoscitore di Firenze e della Toscana, perchè è un amico. La recensione è per la sua ultima fatica: “MAMMA LI TURCHI
Il giogo è bello quando dura poco, questo è il secondo libro di Riccardo Lupino, il primo lo abbiamo recensito a questo LINK. Per chi non conosce Riccardo l’è quello dei Duova , ci abbiamo scritto anche un articolo: “Duova, divertenti
Come sempre quando facciamo una recensione è per un articolista della nostra Rivista Fiorentina FlorenceCity; ed anche questa volta non fa eccezione, anche se questa è una recensione sulla fiducia. Infatti l’autore del libro, Riccardo Lupino, ha promesso che scriverà
Marta Questa, a quattro mani con Alfredo Scanzani, ha scritto il libro “Chi era la Beatrice di Dante?” edito da Scribo. La notizia ci ha reso felici perchè un altro redattore della Rivista Fiorentina FlorenceCity ha realizzato un’opera letteraria sulla
La Rivista Fiorentina non propone molte recezioni di libri se non di quelli dei più stretti collaboratori della rivista stessa, ma in questo caso facciamo eccezione. La ragione è insita nel libro che parla di un ragazzo francese. E che
Franco Ciarleglio ha dato alla luce un nuovo romanzo, dopo “Il lato buio del giardino” oggi esce con un romanzo ad alta suspense dove il finale si sdoppia in una scelta personale del lettore. “L’ultima chiave del mazzo” è il
Una nuova recensione, lo so, sono centellinate ma arrivano solo quando trovo qualcosa di speciale. Di ristoranti ne frequento molti, mi piace mangiar fuori, anzi, mi piace mangiare, ma bene però e i ristoranti che recensisco sono solo quelli che
Come sapete tutti Franco Ciarleglio è stato il primo collaboratore della Rivista Fiorentina Florencecity, è uno scrittore, un esperto di palii, tornei e giochi storici, il creatore dello Struscio Fiorentino ed adesso, a breve, anche Cavaliere di Parte Guelfa. Un
Il film sarà nelle sale cinematografiche per pochi giorni. È un film documentario sul tipo di quelli che hanno cominciato a prendere piede, vedi Caravaggio, Vasari, Picasso ed altri. In questo film si narra la travagliata vita di Michelangelo (interpretato
Siamo ovviamente all’interno della provincia fiorentina, ci mancherebbe, la nostra rivista non esce da questa provincia, ma per precisione nell’empolese, diciamo alla prima uscita della FI-PI-LI. Ci siamo per mangiare in un posto trovato per caso in internet. Se vi capita
Qualche tempo fa feci la recensione alla gelateria La Carraia e dato il tempo intercorso era necessario recensirne un’altra. Un sacrificio necessario, ma andava fatto. La gelateria che in questo giretto di assaggi mi ha lasciato piacevolmente colpito si trova