Non so come sarà la terza guerra mondiale ma la quarta sarà combattuta con pietre e bastoni Non a caso nella nostra Carta Costituzionale all’art. 11 c’è scritto: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri
Il grande crac finanziario che mise in ginocchio Firenze. L’origine del cognome Bardi, potrebbe derivare dai nomi “Bardus” o “Pardus”, molto diffusi nell’Alto Medio Evo. Oppure il soprannome del capostipite (dal nome ignoto) di origine Longobarda. I Bardi sicuramente furono
Si narra che, alla morte del Poggi nel 1901, si volesse fare il consueto monumento alla sua memoria, ma qualcuno si oppose e venne deciso di dedicargli invece l’iscrizione che ancora si può leggere al Piazzale, proprio sotto la Loggia:
Talvolta si viene a saper di personaggi o fatti avvenuti a Firenze che sono quanto mai singolari. Personaggi tipo l’ebreino, cioè persone che, nel rione o nel quartiere, si sono affermate alla memoria per qualche caratteristica particolare. Questo è uno
Sono sempre stato curioso sull’origine del nome delle vie, la toponomastica. Perché queste sono situate proprio in quella parte della città, o perché abbiano nomi così strani e singolari. È il caso di via Dante da Maiano, sita in una
Il traditore di Montaperti immortalato da Dante nella Divina Commedia. Bocca degli Abati discende da una antica famiglia fiorentina, il cui capostipite Abate dell’Ildebrandino giunse a Firenze dalla Lombardia nel 1176. Abitarono nel Sesto di San Pier Scheraggio presso la
Lo avremo sentito dire milioni di volte… Da cosa deriva questo modo di dire? Per la festa di San Giovanni Battista in Duomo venivano portati dei bellissimi ceri. Vasari ne parla nelle Vite: “Dipingevasi questi ceri in varie fantasie; onde
Il “cibreo” è un secondo piatto tipico della cucina povera fiorentina. Il termine sembra derivare dal latino volgare “cibarius”, cibo semplice e umile. In effetti il cibreo è un piatto estremamente semplice a base di uova arricchite con brodo di
La sola cosa necessaria perchè il male trionfi, è che gli uomini buoni non facciano nulla. Dedicato a tutti coloro che non hanno ancora capito i nostri tempi, a coloro che li hanno capiti ma fanno finta di non aver
Nella zona di Montesenario esistono ancora molti “bottini”, che non sono il risultato di una rapina fatta in banca, bensì antichi impianti idraulici, che consistono in piccole cisterne dove veniva raccolta l’acqua sorgiva che poi, tramite un sistema di condotti
Un eroico Cappone ferma un esercito di Galli I Capponi sono una antica famiglia fiorentina. Non ci sono notizie certe sulla loro provenienza, sembra fossero originari del contado senese. Esiste una pergamena dell’anno 1056, redatta dalla Abbazia di Passignano, conservata
Le Pavoniere sono uno dei luoghi più carini dove ristorarsi, tra un bagno in piscina e un pisolino all’ombra degli alberi, soprattutto per chi non andrà in vacanza. Lo sapete perché hanno questo nome? Perché i tempietti che le caratterizzano
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.