Molte strade fiorentine ricordano con il loro nome l’attività che in passato vi veniva svolta, alcuni esempi: Via degli Arazzieri: erano i tessitori di arazzi, usati per rivestire muri e pareti. Gli arazzi erano grandi e sontuose tappezzerie la cui
Intervista impossibile a Rodolfo Siviero: quarta parte
Di punto in bianco
Per chi abita in… Via del Campuccio
Dante e il suo fantastico viaggio 1: Un incontro speciale
Per chi abita in… Via delle Lame
Intervista impossibile a Rodolfo Siviero: terza parte
STRUSCIO VERDE: Quartiere SAN GIOVANNI
Lo Struscio Fiorentino Domenica 23 Giugno 2024: sulla via Francigena
Il piede di Liutprando, antica unità di misura longobarda
Intervista impossibile a Rodolfo Siviero: seconda parte
Lo Struscio sulla via Francigena: 2024

Lo Struscio sulla via Francigena Domenica 23 giugno ore 10, piazzale parcheggio di STROVE (Monteriggioni) Passeggiata “lento pede” condotta da Franco Ciarleglio per 3 chilometri lungo la via Francigena con successiva visita a ABBADIA A ISOLA. Possono partecipare solo gli ISCRITTI all’Associazione Culturale