Numerosi sono gli animali veri o fantastici protagonisti della storia di Firenze Li troviamo rappresentati in opere d’ arte conservate in musei o lungo le vie, piazze e giardini pubblici e privati della città. Tra questi ce n’ è uno
Il liquore delle streghe La notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, non solo si prepara l’acqua di San Giovanni… Questa notte è legata alla preparazione di un liquore buonissimo, il nocino. Il nocino è un liquore
Un rappresentante di questa famiglia raggiunse la carica di Cancelliere della Repubblica Fiorentina. La famiglia Machiavelli proveniva dalla Val di Pesa, dove avevano terre, castelli e chiese. Un ramo popolare di questa famiglia, si inurbò in Firenze nel quartiere di
Il giogo è bello quando dura poco, questo è il secondo libro di Riccardo Lupino, il primo lo abbiamo recensito a questo LINK. Per chi non conosce Riccardo l’è quello dei Duova , ci abbiamo scritto anche un articolo: “Duova, divertenti
Come l’astuzia può salvare un uomo Currado o Corrado Gianfigliazzi, è il protagonista di una novella del Decamerone di Giovanni Boccaccio con il titolo di Chichibio e la gru. Currado era andato a caccia nella palude di Peretola, aveva ucciso
Le origini del Vinsanto sono leggendarie, e varie sono le versioni che, di luogo in luogo, si narrano. Si racconta che, agli inizi del Cristianesimo, questo vino sia stato ritenuto particolarmente puro, tanto da rivelarsi adatto al rito della Messa
Tra il 6 maggio e il 5 giugno del 1527 Benvenuto Cellini è a Roma durante il Sacco degli imperiali. In realtà già un anno prima a Roma, era stato presente duranti i tumulti dei colonnesi e alla loro guerriglia
La poesia è scritta in volgare antico, dovrebbe essere del XIII secolo. Centiloquio delle arti Firenze è terra di mercatanzia ed ogni arte; pognam che vent’una son quelle, ch’hanno del Comun balìa. Le qua ti conterò ad una ad una,
La Smorfia è il libro che viene usato per interpretare i sogni e per trarne i “numeri” corrispondenti da giocare al Lotto. Legata indissolubilmente alla città di Napoli, la Smorfia ne rappresenta un profondo vincolo storico e culturale.Nel sogno, ogni
Galileo Galilei non si sposò mai, ma ebbe una lunghissima relazione con una donna veneziana, Marina Gamba, che lo rese padre di ben tre figli, due femmine ed un maschio, Virginia, Livia e Vincenzio. Una relazione molto stravagante, per l’epoca,
Fuori di Porta al Prato, lungo l’Arno si stendeva il Parco delle Cascine. Anticamente la lingua di terra, che si trovava tra l’Arno e il Mugnone, era detta l’Isola. Incolta e selvaggia, non vi crescevano che cespugli e pochi alberi. Agli inizi
Camminavo svogliatamente lungo via Vecchietti, quasi in uno stato apatico, complice il caldo di questi giorni, ma anche per una profonda tristezza che mi attanagliava. 28 giugno 2022, il giorno del mio compleanno, 55 anni e molta tristezza, e non
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.