Salta al contenuto
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Misteri, Arte, Storia, tutto su Firenze

Menu

  • FlorenceCity
  • Lo Struscio Fiorentino
    • La Storia del Lo Struscio Fiorentino
    • La Compagnia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Il gruppo Facebook
    • Attività dello Struscio
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario Fiorentino
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Personaggi a Firenze
    • Famiglie fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Botteghe di un tempo
  • Visitare Firenze
    • Mangiare e Dormire
      • Mangiare e Dormire
      • Ricette fiorentine
      • Ristoranti da provare
      • Bar e Pasticcerie imperdibili
      • Gelaterie sopraffine
      • Alberghi speciali
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
    • Informazioni utili
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Film e video ambientati a Firenze
    • Musica a Firenze
    • Lo scatto fiorentino
    • Le foto di nonna Fiorenza
  • Rubriche Fiorentine
    • Politica
    • Cronaca
    • Ciance fiorentine
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Per chi abita in…
    • Detti fiorentini
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Divertenti su Firenze
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
  • Fuoriporta
    • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • FlorenceCity promuove…
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Social
      • Social
      • Newsletter
      • Facebook
        • Pagina Facebook
        • Gruppo Facebook
        • Editore
      • Twitter
      • Linkedin
      • Tumblr
      • Pinterest
      • Reddit
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
    • Cookie Policy (UE)
  • MdF
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Viaggio alle origini del Vinsanto

Viaggio alle origini del Vinsanto

Le origini del Vinsanto sono leggendarie, e varie sono le versioni che, di luogo in luogo, si narrano. Si racconta che, agli inizi del Cristianesimo, questo vino sia stato ritenuto particolarmente puro, tanto da rivelarsi adatto al rito della Messa

Gabriella Bazzani 14 Luglio 202214 Luglio 2022 Ricette fiorentine, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Benvenuto Cellini è a Roma durante il Sacco degli imperiali

Benvenuto Cellini è a Roma durante il Sacco degli imperiali

Tra il 6 maggio e il 5 giugno del 1527 Benvenuto Cellini è a Roma durante il Sacco degli imperiali. In realtà già un anno prima a Roma, era stato presente duranti i tumulti dei colonnesi e alla loro guerriglia

Riccardo Massaro 12 Luglio 202212 Luglio 2022 Personaggi di Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Poesia: Centiloquio delle arti

Poesia: Centiloquio delle arti

La poesia è scritta in volgare antico, dovrebbe essere del XIII secolo. Centiloquio delle arti Firenze è terra di mercatanzia ed ogni arte; pognam che vent’una son quelle, ch’hanno del Comun balìa. Le qua ti conterò ad una ad una,

Alberto Chiarugi 9 Luglio 20229 Luglio 2022 Ciance fiorentine, Storia a Firenze 3 commenti Leggi tutto

Dare i numeri

Dare i numeri

La Smorfia è il libro che viene usato per interpretare i sogni e per trarne i “numeri” corrispondenti da giocare al Lotto. Legata indissolubilmente alla città di Napoli, la Smorfia ne rappresenta un profondo vincolo storico e culturale.Nel sogno, ogni

Franco Ciarleglio 7 Luglio 20227 Luglio 2022 Detti fiorentini Nessun commento Leggi tutto

Per chi abita in… Via Suor Maria Celeste (Virginia Galilei)

Per chi abita in… Via Suor Maria Celeste (Virginia Galilei)

Galileo Galilei non si sposò mai, ma ebbe una lunghissima relazione con una donna veneziana, Marina Gamba, che lo rese padre di ben tre figli, due femmine ed un maschio, Virginia, Livia e Vincenzio. Una relazione molto stravagante, per l’epoca,

Gabriella Bazzani 5 Luglio 202218 Luglio 2023 Per chi abita in…, Personaggi di Firenze, Rubriche Fiorentine, Strade, Giardini e particolari 2 commenti Leggi tutto

Alessandro de’ Medici e i vaccai delle Cascine

Alessandro de’ Medici e i vaccai delle Cascine

Fuori di Porta al Prato, lungo l’Arno si stendeva il Parco delle Cascine. Anticamente la lingua di terra, che si trovava tra l’Arno e il Mugnone, era detta l’Isola. Incolta e selvaggia, non vi crescevano che cespugli e pochi alberi. Agli inizi

Gabriella Bazzani 30 Giugno 202230 Giugno 2022 Storie popolari fiorentine, Strade, Giardini e particolari 2 commenti Leggi tutto

Interviste impossibili: Pietro Calamandrei

Interviste impossibili: Pietro Calamandrei

Camminavo svogliatamente lungo via Vecchietti, quasi in uno stato apatico, complice il caldo di questi giorni, ma anche per una profonda tristezza che mi attanagliava. 28 giugno 2022, il giorno del mio compleanno, 55 anni e molta tristezza, e non

Jacopo Cioni 28 Giugno 202228 Giugno 2022 Interviste Impossibili 3 commenti Leggi tutto

Francesco Ferrucci il comandante che servì la Repubblica Fiorentina fino alla morte

Francesco Ferrucci il comandante che servì la Repubblica Fiorentina fino alla morte

Francesco Ferrucci nacque a Firenze nel 1489 in via Santo Spirito, da una agiata famiglia di mercanti fiorentini. Da ragazzo stimolato dalle prediche del frate ferrarese Girolamo Savonarola, fu a capo della parte più intollerante dei seguaci del priore di

Alberto Chiarugi 23 Giugno 202218 Giugno 2022 Personaggi di Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Il Madonnone

Il Madonnone

“… a circa mille passi dalla Porta (alla Croce), sulla sinistra mano, la Villa del Marchese Bourbon del Monte (Villa Arrivabene) e presso di esso un ponticello sull’Affrico, passato il quale avvi poco lungi un tabernacolo detto la Madonna grande,

Gabriella Bazzani 21 Giugno 202221 Giugno 2022 Angoli da non perdere, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Stare in campana

Stare in campana

Da tempo immemorabile il suono a distesa delle campane era un segnale di allarme e di pericolo per borghi e città e comunque il suono delle campane scandiva e regolava ogni momento della vita quotidiana. La Montanina era la campana

Franco Ciarleglio 16 Giugno 202216 Giugno 2022 Detti fiorentini 1 commento Leggi tutto

Il meritato Fiorino d’Oro a Luciano Artusi

Il meritato Fiorino d’Oro a Luciano Artusi

Niente di più meritato per un grande personaggio come Luciano Artusi. Chi non conosce Luciano Artusi? Un uomo di straordinaria cultura, non solo fiorentina, mite e disponibile, sorridente, sempre pronto a raccontare Firenze con simpatia e confronto. Ha scritto, ha

Jacopo Cioni 14 Giugno 202214 Giugno 2022 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Famiglia Covoni

Famiglia Covoni

Covoni erano originari di Fiesole, nel corso del 1200 decisero di scendere a Firenze per farsi mercanti. Acquistano fama e denaro, riuscendo a ottenere cariche pubbliche. Negli anni che vanno dal 1303 al 1340, assumono per dodici volte la carica

Alberto Chiarugi 9 Giugno 202223 Novembre 2022 Famiglie fiorentine, Personaggi di Firenze, Storia a Firenze 2 commenti Leggi tutto
Pagina 32 di 151« Prima«...1020...3031323334...405060...»Ultima »

Cerca un articolo

Cerca un articolo per categoria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Grazie per l'iscrizione, speriamo che gli articoli proposti possano allietare i tuoi momenti di lettura.

Traduttore – Translate

Per soggiorni a Firenze negli appartamenti San Giuseppe 12 contattare:
For stays in Florence in the San Giuseppe 12 apartments contact
:
Antonino Sutera
+393497099832
antoninosuterauff@gmail.com

Cin IT048017C2WVJQ6CBW

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Franco Ciarleglio
Alberto Chiarugi
Riccardo Massaro
Enrico Fontanelli
Enrico Bartocci

Collabora con la Rivista Fiorentina, invia i tuoi articoli e/o le tue foto alla mail della redazione. redazione@florencecity.it

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Le date dello Struscio Fiorentino per il 2025 (cliccare sulla bandiera)

Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino.

Commenti Recenti

  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Il gelato fiorentino su Il gelato inventato a Firenze.
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - La Congiura: Parte 5 L’ascesa e le difficoltà di Lorenzo de Medici nell’intricata situazione politica del suo tempo su La Congiura: parte 1 Introduzione
  • Pierluigi Carnesecchi su Vittoria a Montaperti dei Ghibellini – I Guelfi vanno in esilio: 2° parte
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - A stretto giro di posta su La leggenda di via Vacchereccia.
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Vittoria a Montaperti dei Ghibellini – I Guelfi vanno in esilio: 2° parte su Vittoria a Montaperti dei Ghibellini: Introduzione

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2025 FlorenceCity-Rivista Fiorentina. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}