La moglie invisibile del Vate Dante Alighieri Gemma Donati nacque a Firenze forse nel 1265 dal Notaio Ser Manetto dei Donati nel popolo di San Martino del Vescovo, nella nobile famiglia dei Donati. Era cugina di terzo grado di Corso,
Secondo il DPCM del 2 marzo 2022, che evidentemente non è stato letto con attenzione, nell’allegato 13 vengono approvate delle disposizioni che riguardano direttamente Firenze e la sua provincia per il contenimento della diffusione del COVID-19. Sotto riportiamo un estratto
Negli anni 30 del ‘900, Firenze torna capitale della cultura. Quando nel 1870 fu compiuta l’Unità d’Italia, la capitale del nuovo stato venne spostata a Roma, come progettato dal Re Vittorio Emanuele II e dal Primo Ministro Camillo Conte di
Fra le botteghe di un tempo mi capitano alcune immagini dell’Alimentari Mariani che era all’angolo tra piazza Tanucci e via Filippo Corridoni. Oggi c’è un’edicola, ma qualche annetto fa c’era un alimentari. Forse qualcuno fra i più anziani, che all’epoca
Un altro grande santo fiorentino è Zanobi. Apparteneva alla famiglia De’ Girolami, una famiglia di origine molto antica. La famiglia De’ Girolami possedeva una delle case torri più prestigiose della città, situata vicino al primo e unico ponte cittadino. Nel
In questo adagio, per “avere testa” si intende essere provvisto di memoria, avere accortezza, fare attenzione. Si usa quando non si vuole affrontare una situazione in maniera diretta e concreta oppure quando non siamo stati sufficientemente saggi e abbiamo commesso
I fiorentini al tempo dei romani erano dei grandi lavoratori. Mercanti ma soprattutto bravi artigiani, che lavoravano il ferro, il rame, il cuoio e la lana. Attività che fecero grande la città nel medioevo. La maggior parte dei mercanti stranieri
La nobildonna e le altre che rifiutarono le avances del Duca Alessandro de’ Medici. Tutti in Firenze sapevano della potenza amatoriale del Duca Alessandro. Benché sposato con Margherita d’Asburgo, figlia dell’Imperatore Carlo V, non disdegnava concupire altre donne per soddisfare
Questa è la storia di un personaggio fiorentino che nel 1925 aveva 20 anni. Non ne faccio il nome anche se, de relato, lo conosco bene per i racconti di mio padre, anzi conoscevo, dato che è ormai morto. Inoltre
La “gatta morta” è una persona che, dietro un apparente aspetto inoffensivo, tranquillo e mansueto, nasconde invece un carattere sostanzialmente diverso, più subdolo e aggressivo.I gatti infatti fanno finta di essere morti per poter sorprendere la preda nel modo più
E d’improvviso calò la notte… Ma era mattina! Il 15 febbraio 1961, poco dopo le otto e mezzo del mattino, a Firenze era una giornata luminosa e serena. Il sole splendeva alto nel cielo e nell’aria già si respirava quella
Tra i tanti martiri decollati ovvero decapitati, c’è San Miniato La sua chiesa si trova a Firenze sul monte delle Croci che in epoca medievale si chiamava Mons Florentinae. La storia del santo risale al 250 dopo Cristo sotto l’imperatore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.