Prendeva il suo nome dal Podestà Rubaconte da Mandello, che lo fece costruire tra il 1235 e il 1237. Si trattava di una struttura a nove arcate, ed era il ponte più lungo e antico di Firenze, anche più di
Il ponte di Rubaconte o Ponte alle Grazie

Prendeva il suo nome dal Podestà Rubaconte da Mandello, che lo fece costruire tra il 1235 e il 1237. Si trattava di una struttura a nove arcate, ed era il ponte più lungo e antico di Firenze, anche più di
Eleonora Duse (1842/1900) è stata una grandissima attrice teatrale, conosciuta con l’appellativo di “Divina”, fu definita dai critici del suo tempo “la più grande attrice del mondo”. D’Annunzio, nel 1892 cominciò con lei una relazione, dapprima epistolare, poi due anni
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
Quello che vi presentiamo è un video storico/umoristico realizzato da Federico Minghi; dal canale youtube Toscana My Love. Molto divertente da ascoltare e istruttivo per imparare. Buona visione.
A partire dalla fine dell’ Ottocento sino ai nostri giorni ci sono pervenute immagini di Firenze sotto la neve, ma documenti di un passato più lontano ci danno testimonianza di nevicate molto abbondanti , quasi sempre a distanza di anni
“Non smettere mai di prestare attenzione a ciò che ti circonda, non dare mai nulla per scontato e non aggrapparti a delle convinzioni.” E’ la frase che mi ha seguito fin da subito, detta e ripetuta da coloro che nel
1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia
Se hai un amico che ha collaborato per qualche anno con La Ferrari come fai a non dedicargli un tuo ricordo? E, se oltre a questo è anche fiorentino ed è il classico Amico con la A maiuscola, come fai
L’autodromo del Mugello è una delle eccellenze finalmente riconosciute anche dal grande circo della Formula 1. Lo testimonia, proprio nel 2020, la disputa di una delle gare valide per il Mondiale. Un articolo sui generis che ho pensato di dedicare
Scarperia è una frazione del nuovo Comune nato nel 2014, nato dall’unione con San Piero a Sieve. E’ famoso nel mondo per la produzione artigianale del ferri taglienti, specificatamente dei coltelli di tutte le fogge e misure. I Conti Ubaldini della Pila
L’articolo che segue riguarda un storia del tutto particolare di un fiorentino di adozione Emilio Andrea Mangiavacchi, comunque toscano di Bibbiena, che imbarcato sul Titanic, morì nel naufragio dell’’aprile del 1912. Uno degli oltre mille naufraghi che persero la vita
SEPOLTURA DEI PRIGIONIERI ARETINI DOPO CAMPALDINO Nella Firenze antica la parola “canto” era usata per indicare quell’angolo formato dall’incrocio di due strade, derivata dalla parola greca “Kantos” cioè angolo, In quel luogo si trovavano site; Logge, botteghe, conventi e spezierie.