Durante l’assedio nazista sappiamo che furono demoliti tutti i ponti di Firenze, tranne il Ponte Vecchio che si salvò. Nella realtà non furono distrutti solo i ponti di Firenze, ma tanti anche nella provincia con lo scopo di rallentare l’avanzata
Due piccolissime curiosità : In Via Cavour, al n. 13, sopra il portone del palazzo, c’è una targa che riporta la scritta “AD VOTUM”. Quando, nel 1817, fu terminata la costruzione del palazzo, questo venne aspramente criticato dagli addetti ai
Primo tempo Inizio Secondo Tempo Per i fiorentini DOC il film “Amici Miei” rappresenta un tassellino di cuore, non solo perché è girato a Firenze, ma anche perché vi si ritrova quello spirito, e quella malinconia, che il fiorentinaccio sente
Il libro di Lorenzo Andreaggi “Quanti moccoli in Paradiso” è stato presentato venerdì scorso alla biblioteca del Bandino, presentatore eccellente Luciano Artusi, che ne ha anche scritto prefazione. Il libro è edito dalla Udom e costa di ben 467 pagine.
Primo Tempo Per i fiorentini DOC il film “Amici Miei” rappresenta un tassellino di cuore, non solo perché è girato a Firenze, ma anche perché vi si ritrova quello spirito, e quella malinconia, che il fiorentinaccio sente propria. Devo mettere
“Miccino” è una forma diminutiva che deriva da “mica”, particella piccolissima, frammento, e viene spesso usata in Toscana nella frase “fare a miccino”, inteso come usare con parsimonia.Il senso di questa espressione è dunque quello di mangiare o consumare poco
1° parte 2° parte 3° parte Iniziano i contrasti con il Collegio Romano e i Gesuiti A quei tempi nel Collegio Romano e i docenti Gesuiti erano le maggiore autorità scientifiche nel campo della nascente astronomia, a loro Galileo presentò
Via Taddea è sita nel quartiere di San Giovanni e va dal Canto al Bisogno, dove incrocia con via Guelfa, a via Panicale. In via Taddea si immettono via Rosina, via Sant’Orsola e via della Stufa. In origine la via
Accanto all’ex convento di Sant’Orsola, in Via Panicale, sulla facciata dell’edificio si può vedere un antico stemma in pietra serena. E’ uno stemma rotondo che rappresenta due croci benedettine. Queste croci sono caratterizzate dalla presenza di tre gemme ad ogni
Credo sappiate che nonostante scriva per questa testata e ami Firenze, io sia romano e vivo a Roma. Di tanto in tanto trovo fatti o personaggi che accomunano le nostre città e mi piace condividere queste scoperte con voi. È
L’origine della parola risale al Medioevo. Quando un uomo moriva, per certificarne la morte si chiamava il “medico condotto”. Questi, per essere certo dell’avvenuto decesso, aveva un unico mezzo a disposizione: infliggere dolore al deceduto. La prassi seguita era quella
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.