Salta al contenuto
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Attualità, Misteri, Arte, Storia, Aneddoti, Recensioni, tutto su Firenze. Co-direttori Jacopo Cioni e Gabriella Bazzani.

Menu

  • FlorenceCity.it
  • Attualità a Firenze
    • Politica
    • Cronaca
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Ciance fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
    • IL MOSTRO DI FIRENZE
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario fiorentino
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla J alla Q.
      • Vocabolario Fiorentino. Dalla R alla Z.
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Personaggi a Firenze
    • Divertenti su Firenze
    • Detti fiorentini
  • Visitare Firenze
    • Informazioni utili
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Botteghe di un tempo
    • Angoli da non perdere
  • Mangiare e Dormire
    • Ricette fiorentine
    • Ristoranti da provare
    • Bar e Pasticcerie imperdibili
    • Gelaterie sopraffine
    • Alberghi speciali
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Video a Firenze
    • Musica a Firenze
    • “Lo scatto fiorentino”
    • “Le foto di nonna Fiorenza”
  • Fuoriporta
    • FlorenceCity promuove…
    • Parole Massime
    • Fuoriporta
  • Social
    • Newsletter
    • Facebook
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Editore
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Reddit
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • MdF
FlorenceCity – Rivista Fiorentina

Da Henry Roberts alla Manetti e Roberts

Da Henry Roberts alla Manetti e Roberts

Il suo nome è “Acqua distillata alle rose” che, come recita l’elegante etichetta sul flacone blu cobalto, è un tonico rinfrescante, il suo inventore è noto non solo in Toscana: Henry Roberts, chimico farmacista, divenuto poi famoso per un’altra geniale

Gabriella Bazzani 8 Marzo 20211 Marzo 2021 Personaggi a Firenze, Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto

Piccionando in Santo Spirito

Piccionando in Santo Spirito

Piccionando in Santo Spirito. (N.d.R. Oggi, sabato, vi arriva la NewsLetter che riassume gli articoli della settimana. Chi non è iscritto può iscriversi qui: NewsLetter FlorenceCity.) Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”

Enrico Fontanelli 6 Marzo 202127 Febbraio 2021 "Lo scatto fiorentino" Nessun commento Leggi tutto

Ognuno tira l’acqua al suo mulino

Ognuno tira l’acqua al suo mulino

Questo adagio trae le sue origini quando operavano ancora i mulini ad acqua, utilizzata per muovere le macine che riducono in farina i cereali. Nei periodi di siccità, i mugnai cercavano di procurarsi con ogni mezzo la maggior quantità di

Franco Ciarleglio 5 Marzo 20215 Marzo 2021 Detti fiorentini Nessun commento Leggi tutto

Rodolfo Siviero 007 dell’arte

Rodolfo Siviero 007 dell’arte

Ho cercato di sintetizzare il racconto della storia di Rodolfo Siviero, 007 fiorentino, toscano di nascita, un Monument Man che occupò grande parte della sua vita, a recuperare le opere d’arte che il Kunstschutz, corpo militare nazista riuscì a trafugare,

Alessandro Nelli 4 Marzo 20214 Marzo 2021 Storia a Firenze 1 commento Leggi tutto

Un video su Firenze Capitale, di Federico Minghi

Un video su Firenze Capitale, di Federico Minghi

Quello che vi presentiamo è un video storico/umoristico realizzato da Federico Minghi; dal canale youtube Toscana My Love. Molto divertente da ascoltare e istruttivo per imparare. Buona visione.

Jacopo Cioni 3 Marzo 20211 Marzo 2021 Video a Firenze 1 commento Leggi tutto

La Primavera del Botticelli e i delitti del Mostro di Firenze

La Primavera del Botticelli e i delitti del Mostro di Firenze

Chi segue la vicenda, ormai storica, dei duplici delitti del Mostro di Firenze sa perfettamente che oltre le “verità” giuridiche ci sono svariate torie ed ipotesi che vedono realizzarsi molteplici scenari. C’è chi è affezionato alla pista sarda, che poi

Jacopo Cioni 2 Marzo 20212 Marzo 2021 Ciance fiorentine, Cronaca, Segreti, misteri e leggende di Firenze Nessun commento Leggi tutto

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 3° parte

Interviste impossibili: Cosimo, Francesco e Ferdinando De’ Medici, 3° parte

Prima parte Seconda parte Io e i due servitori, prendiamo l’ammalato sotto le ascelle, lo mettiamo seduto sopra ad un “toppone” pulito messo dalla Guardarobiera. Cosimo sgrana gli occhi, vorrebbe dire qualcosa, ma gli esce solamente un gorgoglio. Mentre Vanio

Alberto Chiarugi 1 Marzo 202127 Febbraio 2021 Interviste Impossibili 1 commento Leggi tutto

Torvo vi osservo

Torvo vi osservo

Torvo vi osservo. (N.d.R. Oggi, sabato, vi arriva la NewsLetter che riassume gli articoli della settimana. Chi non è iscritto può iscriversi qui: NewsLetter FlorenceCity.) Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ” Da analogico a digitale

Emanuele Picciallo 27 Febbraio 202120 Febbraio 2021 "Lo scatto fiorentino" Nessun commento Leggi tutto

Via Bolognese 67 – Villa Triste

Via Bolognese 67 – Villa Triste

“Non smettere mai di prestare attenzione a ciò che ti circonda, non dare mai nulla per scontato e non aggrapparti a delle convinzioni.” E’ la frase che mi ha seguito fin da subito, detta e ripetuta da coloro che nel

Alessandro Nelli 26 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Palazzi e Chiese, Segreti, misteri e leggende di Firenze, Storia a Firenze 3 commenti Leggi tutto

Ecco fatto il becco all’oca e le corna al Podestà

Ecco fatto il becco all’oca e le corna al Podestà

Il modo di dire, oggi caduto in disuso, ha antiche origini che lo fanno risalire al Medioevo. A quell’epoca in Firenze la figura del “gabelliere”, ossia colui preposto a riscuotere le tasse, era impersonata dal Podestà e dai suoi sgherri

Gabriella Bazzani 25 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Detti fiorentini Nessun commento Leggi tutto

24/02/1767: Cento spose per una Granduchessa

24/02/1767: Cento spose per una Granduchessa

Il titolo di questo articolo richiama, volutamente, quello di un famoso film musicale americano degli anni ‘50 ed in effetti sempre di matrimoni si parla; ma quel che avvenne il 24 febbraio 1767 – cioè esattamente 253 anni fa –

Enrico Bartocci 24 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Storia a Firenze, Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, parte 30

Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, parte 30

1 parte: prologo 2 parte: Le abitazioni, i mobili e le differenze tra case povere e ricche 3 parte: Abbigliamento 4 parte: L’alimentazione 5 parte: Il tempo 6 parte: Nascita e matrimonio 7 parte: La morte 8 parte: La famiglia

Riccardo Massaro 23 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Storia a Firenze Nessun commento Leggi tutto
Pagina 3 di 108«12345...102030...»Ultima »

Iscriviti alla Newsletter di FlorenceCity

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Cerca attraverso le parole

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Enrico Fontanelli
Franco Ciarleglio
Riccardo Massaro
Alberto Chiarugi
Enrico Bartocci

Cerca un articolo per categoria

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Articoli più Letti

I 10 articoli più letti negli ultimi 30 giorni:
  • La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • La vita privata di Leonardo da Vinci.
  • La conta delle api.
  • Le frittelle di riso di San Giuseppe.
  • Vocabolario Fiorentino. Dalla A alla I.
  • Dante, i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri.
  • Sfera del Verrocchio, una storia di saette
  • Le corporazioni delle arti e mestieri
  • Polpettone fiorentino, quello di Cosimo I.
  • “Gran Pezzo” alla fiorentina

Commenti Recenti

  • Concetta Amelia De Simone Annese su Dio li fa e poi li accoppia
  • Lucia su Viaggio indietro nel tempo nella Firenze di Dante, Parte 34
  • Grazia Barbieri su La città in movimento: la vita di Firenze nelle immagini dell’ Archivio Storico Foto Locchi
  • Silvano, Calosi su La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco
  • Maurizio Martigli su La nuova ordinanza del Comune di Firenze sul coprifuoco

Facebook page di Florencecity.it

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2021 FlorenceCity – Rivista Fiorentina. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.