Un acceso tramonto sulle colline fiorentine. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
Un acceso tramonto sulle colline fiorentine.

Un acceso tramonto sulle colline fiorentine. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
Per chi abita in… Stefano Ussi, pittore, nacque a Firenze il 2 settembre 1822 . Studiò all’Accademia ed ebbe come maestri il Benvenuti poi il Bezzuoli ed infine il Pollastrini. Lasciò gli studi perché volle combattere come volontario a Montanara
Era la mattina del 15 Maggio 1896 quando Barsene Conti, una trecciaiola minuta di Peretola, prese in braccio il figlioletto e si distese sui binari del Tranvai a Brozzi. Quello che a prima vista può sembrare un gesto di autolesionismo
Lo sappiamo tutti che certe tradizioni derivano, oggettivamente, da conoscenze e credenze contadine. In parte sono usanze che nascono da aspetti pratici della vita contadina, un modo per ricordarsi cosa fare e quando e per tramandare le conoscenze ai nuovi.
Prima neve dell’anno a Firenze. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
Dopo la cacciata di Piero de’ Medici detto il Fatuo avvenuta nel 1494 per la calata in Italia di Carlo VIII re di Francia, la Repubblica Fiorentina venne retta dal Savonarola e terminò con la sua morte nel 1498. La
Osservando molti dipinti del Cinquecento, non si può non notare un accessorio maschile: il sospensorio. Nel XVI secolo era un accessorio assolutamente modaiolo, a cui nessun uomo di un certo rango poteva rinunciare. Può sembrare un po’ eccessivo, ed in
Per chi abita in… Nella storia sono esistiti uomini giusti e uomini ingiusti. Cosa differenzia l’uno dall’altro? Fondamentalmente un sentimento che si chiama eguaglianza. Giano della Bella è stato un politico che ha operato per rendere più equi gli uomini
In Firenze oltre alle compagnie religiose, ve ne furono di laiche conosciute come Potenze o brigate d’allegrezza dedite ai festeggiamenti rionali. La festa del patrono, carnevale, visite di regnanti di passaggio a Firenze, matrimoni o nascite di discendenti di casate
Ero sfinito, avevo solo il desiderio di sedermi e trovandomi nei pressi del Mercato Nuovo approfittai dei gradini di pietra serena per riposarmi. Li vicino il profumo del lampredotto mi stuzzicava il naso, stavo per cedere e alzarmi per farmi
Un volo sopra i ponti fiorentini. Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”
I nomi curiosi ed originali di alcune delle piccole vie della vecchia Firenze traevano principalmente origine dalle insegne di osterie, albergucci e celle per la vendita di vino che di norma si trovavano nei luoghi più appartati e popolari. Ed