Salta al contenuto
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Misteri, Arte, Storia, tutto su Firenze

Menu

  • FlorenceCity
  • Lo Struscio Fiorentino
    • La Storia del Lo Struscio Fiorentino
    • La Compagnia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Il gruppo Facebook
    • Attività dello Struscio
  • Conoscere Firenze
    • Vocabolario Fiorentino
    • Storia a Firenze
    • Storie popolari fiorentine
    • Personaggi a Firenze
    • Famiglie fiorentine
    • Segreti, misteri e leggende di Firenze
    • Botteghe di un tempo
  • Visitare Firenze
    • Mangiare e Dormire
      • Mangiare e Dormire
      • Ricette fiorentine
      • Ristoranti da provare
      • Bar e Pasticcerie imperdibili
      • Gelaterie sopraffine
      • Alberghi speciali
    • Musei
    • Opere d’arte
    • Percorsi
    • Palazzi e Chiese
    • Strade, Giardini e particolari
    • Angoli da non perdere
    • Informazioni utili
  • Attività a Firenze
    • Iniziative culturali
    • Giochi a Firenze
    • Film e video ambientati a Firenze
    • Musica a Firenze
    • Lo scatto fiorentino
    • Le foto di nonna Fiorenza
  • Rubriche Fiorentine
    • Politica
    • Cronaca
    • Ciance fiorentine
    • Interviste
    • Interviste Impossibili
    • Per chi abita in…
    • Detti e curiosità fiorentine
    • Le curiosità dei fiorentini: fate le vostre domande!
    • Divertenti su Firenze
    • Giglio Fiorentino
      • Tutte le foto del Giglio Fiorentino.
      • Gigli artistici.
  • Fuoriporta
    • Fuoriporta
    • Parole Massime
    • FlorenceCity promuove…
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Autori e Collaboratori
    • Social
      • Social
      • Newsletter
      • Facebook
        • Pagina Facebook
        • Gruppo Facebook
        • Editore
      • Twitter
      • Linkedin
      • Tumblr
      • Pinterest
      • Reddit
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
    • Cookie Policy (UE)
  • MdF
FlorenceCity-Rivista Fiorentina

Giglio e giaggiolo

Giglio e giaggiolo

Firenze è conosciuta universalmente come “città gigliata”. Il simbolo di Firenze, fin dal XI secolo è infatti il giglio, che poi giglio non è. Si tratta di Iris fiorentina, un fiore apparentemente delicato, ma in realtà forte ed indipendente, in

Gabriella Bazzani 26 Ottobre 202126 Ottobre 2021 Storie popolari fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Arte degli albergatori: i cuochi

Arte degli albergatori: i cuochi

Questa Corporazione apparteneva al gruppo delle Arti Minori, ed era famosa per la sua ricchezza. Gli iscritti erano tutti quelli che davano alloggio e mangiare ai viaggiatori e ricovero alle loro cavalcature giorno e notte. Altri immatricolati: gli affittacamere, chi

Alberto Chiarugi 25 Ottobre 202122 Ottobre 2021 Storia a Firenze 2 commenti Leggi tutto

La ragazza dalle belle ciglia, tutti la vogliono e nessuno la piglia.

Si legge in un sonetto dei Canti Popolari Toscani: “O ragazzina dalle belle ciglia, ognun che passa a un angiolo v’agguaglia, vi voglion tutti ma nessun vi piglia”.Il proverbio si riferisce a tutte quelle ragazze particolarmente belle, ma così belle

Franco Ciarleglio 14 Ottobre 20214 Novembre 2021 Detti e curiosità fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Urbano VIII

Urbano VIII

Urbano VIII nacque a Firenze in un edificio signorile a piazza Santa Croce il 5 aprile del 1568 e morì a Roma nel 1644. Parlo di lui perché è un altro legame che ho trovato tra la mia città Roma

Riccardo Massaro 12 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Personaggi di Firenze 2 commenti Leggi tutto

Ad opus incertum

Ad opus incertum

Quando si doveva procedere a lastricare una strada, nei tempi antichi, le pietre venivano tagliate a mano dagli scalpellini. Le pietre non venivano mai tagliate in modo da avere angoli retti, formavano sempre dei poligoni irregolari, ad angolo ottuso, di

Gabriella Bazzani 11 Ottobre 202110 Ottobre 2021 Strade, Giardini e particolari 4 commenti Leggi tutto

L’autostrada Firenze-Mare ed il record di velocità

L’autostrada Firenze-Mare ed il record di velocità

LA REGIONE TOSCANA TEATRO DI UNA GRANDE IMPRESA Negli anni ’30 del secolo scorso nei primi Gran Premi automobilistici, le macchine italiane, pativano grandi sconfitte da parte delle case tedesche Mercedes-Benz, e Auto Union. Con i piloti Rudy Caracciola, Luigi

Alberto Chiarugi 7 Ottobre 20212 Ottobre 2021 Ciance fiorentine 1 commento Leggi tutto

Arare Umano Est: Recensione

Arare Umano Est: Recensione

Come sempre quando facciamo una recensione è per un articolista della nostra Rivista Fiorentina FlorenceCity; ed anche questa volta non fa eccezione, anche se questa è una recensione sulla fiducia. Infatti l’autore del libro, Riccardo Lupino, ha promesso che scriverà

Jacopo Cioni 4 Ottobre 20211 Novembre 2024 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

Duca Alessandro l’immaginario processo.

Duca Alessandro l’immaginario processo.

Svolgimento delle indagini sull’omicidio del Duca Alessandro. Interrogatorio dei testimoni da parte del giudice, tutto riportato dal Cancelliere presente. PREAMBOLO PER CAPIRE L’ACCADUTO Mi chiamo Angiolo di Bembo calzolaio da Bologna, sono conosciuto anche con il nomignolo di “Anguilletto” per

Alberto Chiarugi 30 Settembre 202130 Settembre 2021 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto

La cintura di castità fiorentina

La cintura di castità fiorentina

Konrad Kyeser è stato un ingegnere militare tedesco e autore, nel 1405, del “Bellifortis”, un trattato sulle macchine d’assedio dedicato, come era d’uso all’epoca, al re Roberto Wittelsbach di Germania e dei Romani. Il nostro autore operò alla corte di

Riccardo Massaro 29 Settembre 202129 Settembre 2021 Segreti, misteri e leggende di Firenze 1 commento Leggi tutto

Guido Targetti martire del fascismo: la sua ultima lettera

Guido Targetti martire del fascismo: la sua ultima lettera

In molti conoscono la storia dei 5 martiri che furono fucilati il 22 marzo 1944 presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze, ma per chi non la conoscesse la vicenda si svolse cosi: Il 6 marzo 1944 alcuni partigiani occuparono

Jacopo Cioni 28 Settembre 20211 Novembre 2024 Storia a Firenze, Storie popolari fiorentine 2 commenti Leggi tutto

Carezze a Cosimo I de’ Medici

Carezze a Cosimo I de’ Medici

Carezze a Cosimo I de’ Medici. (N.d.R. Oggi, sabato, vi arriva la NewsLetter che riassume gli articoli della settimana. Chi non è iscritto può iscriversi qui: NewsLetter FlorenceCity.) Rubrica “Lo scatto Fiorentino” Heading ” Florentine photos ”

Enrico Fontanelli 25 Settembre 202118 Settembre 2021 Lo scatto fiorentino Nessun commento Leggi tutto

Recensione: Chi era la Beatrice di Dante?

Recensione: Chi era la Beatrice di Dante?

Marta Questa, a quattro mani con Alfredo Scanzani, ha scritto il libro “Chi era la Beatrice di Dante?” edito da Scribo. La notizia ci ha reso felici perchè un altro redattore della Rivista Fiorentina FlorenceCity ha realizzato un’opera letteraria sulla

Jacopo Cioni 24 Settembre 202118 Settembre 2021 Ciance fiorentine Nessun commento Leggi tutto
Pagina 39 di 152« Prima«...102030...3738394041...506070...»Ultima »

Cerca un articolo

Cerca un articolo per categoria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere ogni fine settimana, il sabato mattina, gli articoli su Firenze pubblicati nella settimana e gli eventi significativi che si avranno a Firenze.

Grazie per l'iscrizione, speriamo che gli articoli proposti possano allietare i tuoi momenti di lettura.

Traduttore – Translate

Per soggiorni a Firenze negli appartamenti San Giuseppe 12 contattare:
For stays in Florence in the San Giuseppe 12 apartments contact
:
Antonino Sutera
+393497099832
antoninosuterauff@gmail.com

Cin IT048017C2WVJQ6CBW

I 7 Autori più attivi.

Jacopo Cioni
Gabriella Bazzani
Franco Ciarleglio
Alberto Chiarugi
Riccardo Massaro
Enrico Fontanelli
Enrico Bartocci

Collabora con la Rivista Fiorentina, invia i tuoi articoli e/o le tue foto alla mail della redazione. redazione@florencecity.it

Legenda Articoli

Le scritte presenti negli articoli evidenziate in ROSSO sono link che rimandano ad altri articoli, immagini o filmati.

Le date dello Struscio Fiorentino per il 2025 (cliccare sulla bandiera)

Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino.

Commenti Recenti

  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - La Congiura: Parte 8 – Dopo la congiura, ancora ritorsioni su La Congiura: Parte 6 – La preparazione e l’assalto
  • Roberto quercioli su Fiorentin Mangiafagioli: recensione libro
  • FlorenceCity-Rivista Fiorentina - Origini della famiglia Fifanti 1° parte su Gli Uberti, niente doveva restare.
  • Jacopo Cioni su Trattoria Alfredo una delle poche vere
  • alessandra mazzoli su Trattoria Alfredo una delle poche vere

Per prendere contatto con la redazione

Contatti

Licenza Creative Commons by Jacopo Cioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

informativa estesa sulla Privacy Policy e uso dei Cookies

Termini e condizioni di utilizzo della Rivista Fiorentina FlorenceCity.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Stemma

Copyright © 2025 FlorenceCity-Rivista Fiorentina. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}