Firenze è una delle città più iconiche d’Italia, amata tanto per i musei e le opere d’arte quanto per i numerosi eventi e occasioni di divertimento. Visto e considerato l’altissimo numero di persone interessate agli eventi della città, sono sempre
Eleonora Duse, Gabriele D’Annunzio e Firenze
Artistica piazza San Firenze
A tutto spiano
Il conio del Fiorino con San Giovanni
Emergenze: Friedrich Von Hayek
l’Urlo di Edvard Munch
Orgoglio italiano in via dei Conti
Madeleine Whiterspoon Dent Gori Montanelli
Le due chiese di San Frediano
Tiro mancino
Friggitorie o Kebabbari ?

Negli anni cinquanta a Firenze c’erano numerosissime friggitorie; assieme al vinaino e al trippaio costituivano una parte fondamentale del tessuto sociale popolare. Polenta fritta, roventini, poppa fritta, migliaccio, pattona, coccoli, frittelle di mele, sommommoli, bomboloni… un mondo di golosità, che